Attualità

Tantissimi studenti alla presentazione a Sapri di “Strada Assassina”

Un momento emozionante ed educativo per le centinaia di persone – tra studenti, insegnanti, cittadini ed autorità - che hanno partecipato all’evento.

Comunicato Stampa

15 Novembre 2023

Una grande partecipazione di pubblico ma soprattutto di studenti nell’aula magna dell’istituto d’istruzione superiore Leonardo Da Vinci di Sapri per la presentazione del libro del cronista, scrittore e consigliere nazionale dell’ordine dei giornalisti Dino Frambati, dal titolo “Strada Assassina”, su idea dall’Associazione Mamme Coraggio e Vittime della Strada Odv  e che racconta le storie di sette vittime della strada.

L’incontro

All’incontro, organizzato dall’associazione culturale Dorothy Dream, sono intervenuti il dirigente scolastico del “Da Vinci” Corrado Limongi, i sindaci di Sapri (Gentile), San Giovanni a Piro (Palazzo) ed Ispani (Giudice), l’assessore comunale di Santa Marina Siciliano, il consigliere provinciale Pasquale Sorrentino, il consigliere regionale Tommaso Pellegrino, il quale lo scorso maggio presentò una proposta di legge proprio sulla sicurezza stradale, uno dei parroci di Sapri, don Enzo Morabito, il presidente dell’Associazione Mamme Coraggio e Vittime della Strada odv Elena Ronzullo e Biagio Ciaramella, vicepresidente AUFV – AIFVS Associazione Unitaria familiari e vittime della strada odv.

Gli argomenti

Un invito alla prudenza ed al corretto comportamento sulle strade è stato rivolto ai ragazzi dal comandante della Compagnia Carabinieri di Sapri Francesco Fedocci, dall’ispettore capo della Polizia Stradale di Sapri Silvio Riccio e dal comandante della Tenenza di Finanza di Sapri Nunzio Tricoli.
Toccanti le testimonianze delle mamme coraggio Pietrina Paladino e Maria Therese Mega, i cui figli, Maria Dorotea Di Sia e Lorenzo Pio Coronato, hanno lasciato la loro vita sull’asfalto.

Il commento

Insieme alle associazioni Mamme Coraggio e Familiari Vittime della Strada, che lo hanno propiziato ed hanno indicato le storie, abbiamo realizzato questo libro che ho scritto con cuore, passione e persino quasi commuovendomi in certi momenti”, ha sottolineato Frambati, che ha anche dialogato sul tema della sicurezza stradale con i numerosi giovani presenti in aula magna.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Bandiere Blu 2025, il Cilento conferma il record. Dentro Sapri esclusa Capaccio Paestum

La Campania conferma le 20 Bandiere Blu dello scorso anno grazie ad una new entry e ad un’esclusione

Ernesto Rocco

13/05/2025

Agropoli, l’istituto Vico – De Vivo protagonista a Uno Mattina in Famiglia

Le riprese nell'Oasi Dunale di Legambiente e nell'Area Archeologica di Paestum

Roccadaspide, minoranza attacca sulla Sala Polifunzionale

Il gruppo "Direzione Futura" denuncia l'immobilismo del cantiere e chiede chiarezza sull'utilizzo dei fondi pubblici.

Aeroporti, Ferrante (Mit): Ok Enac a intitolare scalo Salerno ‘Costa d’Amalfi e del Cilento’

Le dichiarazioni del Sottosegretario di Stato al Mit Tullio Ferrante

Torraca, sindaco accusato di violenza sessuale: ieri incidente probatorio

La presunta vittima di violenza sessuale ha deposto per quattro ore, confermando le accuse contro il primo cittadino

Ernesto Rocco

13/05/2025

Vallo della Lucania: eccellenze del Goitre protagoniste ad “Accordion Vinovo”

Omaggio all'Organetto con il Maestro Ivano De Simone e il Direttore Artistico Daniele Catino

Oggi l’assegnazione delle Bandiere Blu 2025: C’è anche Sapri

Questa mattina la cerimonia di consegna delle Bandiere Blu 2025. Il Cilento punta a incrementare i riconoscimenti

Ernesto Rocco

13/05/2025

Ad Orria la presentazione della favola “La Compagnia del Lupo”

Il libro sarà donato ai bambini di tutte le età partecipati al concorso "Una Fiaba tra i Murales"

Ernesto Rocco

12/05/2025

Collegamenti marittimi da record, ma il Cilento resta ancora indietro

Notevole l'incremento di turisti che scelgono gli spostamenti via mare, ma l'area sud della costa salernitana resta ancora fuori dalle tratte

Ernesto Rocco

12/05/2025

Centola, al via i lavori per la messa in sicurezza di Via Fontana di Mirabella e Via Pelosella a Foria

Finanziamento ministeriale di € 250.000,00. Il gruppo di minoranza "Centola Dalla tua parte" vigila sulla corretta esecuzione

A San Giovanni a Piro una marcia per la pace

"Vogliamo, con una marcia, chiedere pace. E lo vogliamo fare con la voce istituzionale di un piccolo comune"

Torna alla home