Attualità

Nasce “Sport e Territorio”: socio fondatore è il Centro Sportivo Meridionale di San Rufo

La Fondazione è in fase di nascita, manca solo l’assemblea diretta da Massimo Loviso e che ha come direttore generale Enrico Zambrotti

Federica Pistone

15 Novembre 2023

La Fondazione “Sport e Territorio” avrà come socio fondatore il Centro Sportivo Meridionale di San Rufo. La Fondazione si occuperà di gestire e promuovere l’intero Centro Sportivo Meridionale costituito da beni ed edifici già oggetto di ristrutturazioni e intervento di completamento delle opere. La nuova Fondazione avrà sede nel municipio di San Pietro al Tanagro, oltre ad occuparsi delle strutture curerà anche la gestione del Museo dello Sport e delle Universiadi , e promuoverà iniziative culturali, sociali e sportive anche con altri enti del comprensorio del Vallo di Diano.
Tra gli obiettivi della nuova fondazione che nasce dalle vecchie radici del Consorzio, anche la promozione dello sport nel Vallo di Diano e in tutta la Regione Campania. Accanto a questo si pensa anche alla valorizzazione e alla promozione turistica territoriale.

La Fondazione è in fase di nascita, manca solo l’assemblea diretta da Massimo Loviso e che ha come direttore generale Enrico Zambrotti che ratificherà la delibera dell’assemblea generale. Nella delibera c’è anche la quantificazione del patrimonio del Centro sportivo meridionale di circa 15milioni di euro. La Fondazione avrà in comodato d’uso gli immobili di proprietà del consorzio il cui presidente è Vittorio Esposito.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Le sagre del Cilento: un viaggio nei sapori e nelle tradizioni locali

Ecco tutti gli appuntamenti delle sagre nel Cilento, Vallo di Diano e Alburni

Angela Bonora

21/08/2025

Piaggine: successo per la 44esima edizione della “Coppa Cervati”, ieri le semifinali

Anche quest'anno il torneo, promosso dalla Pro Loco di Piaggine con la collaborazione del Forum dei Giovani e il sostegno del Comune guidato dal sindaco, Renato Pizzolante, è stato un successo

Eboli piange Gino Buccino: animatore Legambiente e anima attiva nel volontariato

Il Circolo Silaris di Legambiente Eboli e il mondo del volontariato saluta il pioniere di tante battaglie ambientali

Ispani: inaugurato il nuovo campetto da calcio

Soddisfatta l'amministrazione comunale: "Che la struttura sportiva posa diventare punto di riferimento per i giovani del posto"

Olevano sul Tusciano, cambio al Comando della Polizia Municipale: Cosimo Bassi nuovo coordinatore

Tra i suoi incarichi più significativi: responsabile della struttura logistica operativa e del coordinamento locale del settore Protezione Civile; referente locale dell’Associazione Nazionale Combattenti e Reduci, sezione di Olevano sul Tusciano

Agropoli: presentata la XVIII edizione del “Settembre Culturale”

Si parte il 1 settembre con la XIX edizione di “Bravo è bello” durante la quale verranno premiati i 50 studenti degli Istituti superiori di Agropoli, che hanno ottenuto il massimo dei voti alla maturità

Salerno, al via i festeggiamenti per San Matteo: questa sera la tradizionale “Alzata del Panno”

A partire dalle ore 19:00 ci sarà la Santa Messa e a seguire, l'Alzata del Panno

Centola, ecco il Torneo di Tennis: tra sport e solidarietà

L'iniziativa non ha coinvolto solo i cittadini di Centola, ma anche quelli dei comuni limitrofi e i molti villeggianti che, anno dopo anno, tornano a godersi le bellezze del Cilento

Agropoli festeggia la 26esima Bandiera Blu: successo per la “Notte Blu in the city”

Una serata che ha fatto registrare tante presenze in Città

Capaccio Paestum: arrivano nuovi avvisi di garanzia

Questa volta a finire sotto la lente di ingrandimento della Procura ci sarebbero anche dei politici

Tg InfoCilento 21 agosto 2025

Rivedi l’edizione odierna del telegiornale di InfoCilento. Conduce Alessandra Pazzanese

Torna alla home