Attualità

“Un giorno da Certosino”: una iniziativa per valorizzare le realtà territoriali del territorio

Ecco l'iniziativa

Comunicato Stampa

14 Novembre 2023

Certosa di Padula

Al via la seconda edizione di “Un giorno da Certosino” progetto di promozione culturale realizzato dalla Cooperativa sociale “Il Sentiero” di Teggiano e sostenuto dalla Regione Campania. Il progetto, attraverso il Video contest “Racconta una tradizione del tuo paese in 3 minuti” ha quale obiettivo la realizzazione di elaborati video che valorizzino il patrimonio immateriale regionale e che promuovano le singole identità territoriali, attraverso storie di cultura locale, con attenzione ai riti, usi, costumi e alle tradizioni legate al cibo, all’artigianato, alla religione, al mondo contadino. Il Video contest si rivolge quest’anno non solo alle scuole secondarie di primo e secondo grado, ma anche alle associazioni di promozione culturale, ai Forum dei Giovani e alle Pro Loco della Campania.

L’iniziativa Un giorno da Certosino

«Il progetto “Un giorno da Certosino”– dice Fiore Marotta presidente della Cooperativa sociale Il Sentiero nasce dalla nostra volontà di mettere al centro della promozione territoriale la Certosa di San Lorenzo di Padula. Siamo partiti da questo straordinario monumento e dalla figura del “certosino” per accendere i riflettori sul grande patrimonio della Campania, riuscendo a coinvolgere nel 2021 e in un periodo post pandemico circa 55 istituti scolastici con l’invio di 144 video. Quest’anno, abbiamo allargato la platea dei destinatari e ci aspettiamo una partecipazione ancora più ampia».

Come si partecipa

Gli elaborati video potranno essere “caricati” sul sito www.ungiornodacertosino.it entro il termine del 3 dicembre 2023. I video vincitori – 3 votati dal web e 3 dalla giuria di qualità- riceveranno premi in denaro.

La cerimonia di premiazione si svolgerà il 18 dicembre presso la Certosa di San Lorenzo a Padula (SA). Nella stessa giornata il progetto “Un giorno da Certosino” offrirà la possibilità di partecipare al “Laboratorio dei Monaci spezieri” a cura del dott. Riccardo Di Novella, Direttore dell’Ecomuseo della Valle delle Orchidee e delle Antiche Coltivazioni di Sassano.

Sarà inoltre possibile addentrarsi alla scoperta della Certosa di San Lorenzo, patrimonio Unesco dal 1998, grazie alle visite della Guida turistica Giuseppe Verga.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Salerno, saluta il procuratore Giuseppe Borrelli

Tempo di saluti per l'ormai ex procuratore di Salerno, Giuseppe Borrelli, che tra pochi giorni assumerà l'importante incarico in quel di Reggio Calabria

Festa dei Sapori cilentani: quattro giorni all’insegna del gusto e della tradizione

Appuntamento dal 1° al 4 agosto in contrada San Felice a Cicerale: un viaggio tra i sapori autentici del Cilento

Vallo Della Lucania: diocesi in festa per San Pantaleone

Le celebrazioni in onore di San Pantaleone, patrono della città e del Cilento, sono state sentitissime come al solito, quest'anno in particolare data la ricorrenza dell'anno giubilare

Carmine Infante

28/07/2025

Capaccio Paestum, novità in arrivo per la gestione degli immobili comunali

Iniziativa nell’ambito delle attività di razionalizzazione delle risorse

Salerno: intervento endovascolare d’urgenza evita la perdita della funzionalità di un occhio

La famiglia scrive una lettera di ringraziamento al Direttore Gennaro Sosto

Polla: nasce la sezione A.L.I.Ce nel Vallo di Diano per la lotta all’ictus

Appuntamento il 30 luglio alle ore 10:00 nell’Unità Operativa di Neurologia dell’ospedale di Polla

Le campane suonano per rompere il silenzio su Gaza: Diocesi di Vallo e Teggiano-Policastro aderiscono all’appello per la pace

Le Diocesi di Vallo della Lucania e Teggiano-Policastro, hanno partecipato all’iniziativa promossa da Pax Christi per rompere il silenzio su quanto sta accadendo nella Striscia di Gaza. Ieri sera, contemporaneamente, […]

Eboli: la città si fa “spiaggia” con il ritorno di POP-UP Lido Urbano

L’evento che promette di trasformare la centralissima Piazza della Repubblica di Eboli in una esperienza estiva unica

Capaccio Paestum, nuove assunzioni alla Paistom

Dopo i licenziamenti via libera all'assunzione temporanea di quattro nuove unità

Ernesto Rocco

28/07/2025

Distretto Cilento Antico, filiere olivicole: prorogato il “Bando SRG07 sviluppo rurale e smart villages”

"La proroga rappresenta un momento importante per garantire una più ampia partecipazione e una maggiore qualità progettuale"

Nasce la scuola calcio Gerardo Di Maio a Marina di Camerota: al via le iscrizioni nel nome della passione e del ricordo

L’obiettivo è offrire un ambiente sano e inclusivo dove i piccoli calciatori possano imparare, divertirsi e crescere, dentro e fuori dal campo

Lutto ad Aquara, sospesi i festeggiamenti civili di San Lucido

Arriva la decisione di rinviare i festeggiamenti in onore del patrono

Torna alla home