Attualità

Sterilizzazione dei cani padronali al fine di combattere il randagismo: l’iniziativa ad Atena Lucana

Il Comune di Atena Lucana ha avviato una nuova campagna volta a promuovere la sterilizzazione dei cani padronali, con l'intento di ridurre il numero di animali randagi

Redazione Infocilento

12 Novembre 2023

Il Comune di Atena Lucana ha avviato una nuova campagna volta a promuovere la sterilizzazione dei cani padronali, con l’intento di ridurre il numero di animali randagi e sostenere un possesso responsabile degli animali domestici. Questa iniziativa, finanziata interamente dal Comune, mira anche a contenere il fenomeno del randagismo canino, riducendo così le spese sostenute dall’Amministrazione Comunale per la gestione di questa problematica e a sensibilizzare la popolazione sull’importanza di un rapporto uomo/cane sano e responsabile. Il servizio è aperto esclusivamente ai cittadini residenti nel Comune di Atena Lucana e prevede la sterilizzazione gratuita dei cani padronali. Per partecipare, è obbligatoria la registrazione degli animali presso l’Anagrafe degli Animali di affezione, inclusa la microchippatura. Ogni nucleo familiare può presentare una richiesta per un solo animale, utilizzando l’apposito modulo (allegato A) disponibile sul sito del Comune. Le richieste devono essere inviate tramite posta elettronica certificata all’indirizzo prot.atena@asmepec.it a partire dal 1 novembre 2023.

Ecco i veterinari che partecipano all’iniziativa

Dott. Andrea Garone, iscritto all’Ordine di Salerno con numero 526 dal 12 gennaio 1998, con ambulatorio a Sala Consilina (SA) in Via Mezzacapo 309.

Dott.sa Monica Mancuso, iscritta all’Ordine di Salerno con numero 631 dal 15 febbraio 2005, con ambulatorio ad Atena Lucana (SA) in Via Serrone 29.

Dott.sa Doris Salluzzi, iscritta all’Ordine di Salerno con numero 885 dal 25 novembre 2015, con ambulatorio a Sala Consilina (SA) in Via Giocatori.

Dott.sa Elisa Utizi, iscritta all’Ordine di Salerno con numero 399 dal 18 gennaio 1990, con ambulatorio a Sala Consilina (SA) in Contrada Barra 31.

Le info utili

È importante sottolineare che il veterinario potrà decidere, a suo insindacabile giudizio, di non procedere alla sterilizzazione nel caso in cui siano presenti controindicazioni legate allo stato di salute dell’animale, emerse durante l’esame obiettivo generale o l’indagine anamnestica.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Tensione all’interno del Gal Pesca Magna Graecia: risponde il Presidente Rizzo

Al centro del dibattito vi sarebbe soprattutto il ritardo con cui si sta procedendo all'interno dell'organizzazione

A Polla scoppia la “Febbre Italiana”: il 16 luglio grande serata dance per giovani e famiglie

Polla è pronta a vivere una notte indimenticabile sotto le stelle, tra fede, musica e festa

Vallo della Lucania: al “San Luca” la Peregrinatio del quadro della Madonna delle Grazie e della Reliquia di San Pantaleone

Questa mattina all'ospedale "San Luca" di Vallo della Lucania ha fatto tappa la Peregrinatio del Quadro della Madonna delle Grazie e della Reliquia ossea di San Pantaleone

Antonio Pagano

11/07/2025

Agropoli: un centro per bimbi con autismo in un immobile confiscato

Previsto un investimento di circa 850 mila euro

Un anno in volo: l’aeroporto di Salerno festeggia i traguardi raggiunti

Oltre 400mila passeggeri hanno attraversato i cancelli dello scalo nel primo anno di operatività

Chiara Esposito

11/07/2025

Giancarlo Di Muoio diventa “Gianca”: il nuovo corso artistico parte dal videoclip di Tonight

Dopo aver lanciato il suo primo album da solista nel 2024, il cantautore torna sulle scene con un nuovo percorso musicale e un video emozionale

Albanella, la sede dell’IPSAR “Piranesi” di Matinella non chiuderà

A settembre ci saranno tre classi. La dirigente Tufarelli: “Chiedo maggiore collaborazione tra scuola e amministrazione comunale”

Tentato furto in via Conche a San Pietro al Tanagro: ladri messi in fuga dalla proprietaria

Paura nella serata di giovedì 10 luglio in via Conche a San Pietro al Tanagro, dove si è verificato un tentato furto in abitazione. Intorno alle 22:30, ignoti hanno cercato […]

Ospedale di Roccadaspide: assemblea della CGIL sulla carenza di medici e cardiologi

Si è tenuto ieri, presso la Sala Riunioni dell'ospedale di Roccadaspide, un incontro per la carenza di personale medico

Aeroporto di Salerno: 400mila passeggeri in un anno. Si lavora per nuovi interventi

Il primo anno operativo dell’aeroporto Salerno Costa d’Amalfi: traffico in crescita, investimenti e nuove prospettive per il Cilento

Ernesto Rocco

11/07/2025

Castellabate: al via il servizio di navetta serale e di collegamento con la stazione ferroviaria di Agropoli

Il servizio di navetta serale che coprirà l’intero territorio durante la stagione estiva

Torna alla home