Attualità

Nuove soddisfazioni per l’istituto “Pisacane” di Padula

Redditività degli investimenti in borsa, primo posto regionale per quattro alunni della classe quarta dell'istituto di Padula

Federica Pistone

10 Novembre 2023

Liceo Pisacane Padula

Ancora belle soddisfazioni per il Liceo Scientifico “Carlo Pisacane” di Padula.
Gli alunni della 4°B: Luigi Florio Luigi, Donato Chiariello, Domenico Gorga e Ida Marchesano, si sono infatti classificati al primo posto nella classifica regionale provvisoria e all’undicesimo in quella nazionale, per la redditività degli investimenti di Borsa, nell’ambito del corso-concorso “Conoscere la Borsa 2023” realizzato con la Fondazione Carisal.

InfoCilento - Canale 79

La mission

Ampliare le competenze degli alunni in ambito economico-finanziario: è questo l’obiettivo del progetto.
Alcuni alunni delle classi quarte degli indirizzi Tradizionale, Scienze Applicate e Biomedico, suddivisi in 4 squadre, guidati dal prof. Bruno Starace, hanno partecipato al contest “STOCK MARKET LEARNING” organizzato dalla Sparkasse tedesca e agevolato dall’ACRI (Associazione delle Fondazioni e Casse di Risparmio italiane) con la Fondazione Carisal (Cassa di Risparmio Salernitana).

In particolare, si sono cimentati nella gestione di un capitale finanziario virtuale di 50.000 euro attraverso investimenti diretti in titoli quotati sui principali listini internazionali di Borsa.

Un modo innovativo per migliorare le competenze scientifiche in termini di studio delle modellizzazioni matematiche, delle serie numeriche e dei grafici delle quotazioni azionarie.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Emergenza cinghiali in Cilento: diffida collettiva dei cittadini di Orria

Circa 60 cittadini hanno sottoscritto una diffida collettiva inviata a Regione Campania, Provincia di Salerno, Ente Parco Nazionale del Cilento, Comune, Prefettura e Procura della Repubblica di Vallo della Lucania

Chiara Esposito

01/09/2025

Ondata di furti nel Vallo di Diano: ladri in azione in diversi Comuni

Colpi a Prato Perillo e Padula, segnalati sospetti tra Montesano e Buonabitacolo

Fiume Sele, blitz delle Guardie Accademia Kronos: sequestrati mezzi di pesca illegali

Sequestrata un’imbarcazione, reti e quintali di pescato illegale

«Visita medica immediata se paghi», nuove polemiche sulla sanità salernitana

Il caso di una madre a cui è stata offerta una visita medica per la figlia con una disponibilità immediata, a fronte di un pagamento di 130 euro, ha sollevato […]

Cybersecurity: la nuova frontiera della protezione digitale per aziende e cittadini

Un caso emblematico è quello di Convergenze: nata come ISP, ha diversificato nel tempo la propria offerta diventando una multiutility e includendo tra i suoi servizi anche strumenti di cybersecurity

Da Porto a Milazzo a piedi per costruire un futuro più giusto: arriva a Salerno e nel Cilento Mauro Mondello

Un giornalista, uno zaino, un paio di scarpe da trekking e un obiettivo chiaro: sostenere due iniziative di impatto sociale nel cuore della Sicilia. È questa la premessa del viaggio […]

Ernesto Rocco

01/09/2025

Manca personale sanitario nel salernitano: «è impiegato in posizioni improprie»

La Nursind accusa l'azienda di demansionare centinaia di infermieri. «Centinaia di lavoratori destinati in ufficio anziché in corsia»

Ernesto Rocco

01/09/2025

Settembre, il mese del rientro a scuola. Al via le attività. Calano gli studenti

Il rientro sui banchi in Campania si avvicina. Diverse le novità per l'anno scolastico 2025/2026, che si caratterizzerà per l'ennesimo calo di studenti

Ernesto Rocco

01/09/2025

Torchiara: locali comunali saranno intitolati al Dott. Emanuele De Vita, medico e amministratore

Questa scelta vuole esprimere la profonda stima e gratitudine che accomuna tutti i cittadini di Torchiara per i servizi resi alla Comunità

Antonio Pagano

31/08/2025

La reliquia del Beato Carlo Acutis arriva a Capaccio Paestum

La reliquia del Beato Carlo Acutis arriva al Santuario di Paestum. Un evento che unisce spiritualità e tradizione

Ernesto Rocco

31/08/2025

Valle dell’Angelo: punta a costituire una rete tra piccoli comuni italiani per la valorizzazione dei territori

L'Ente intende farsi promotore dell'iniziativa denominata "PICO - Piccoli Paesi Italiani Custodi di Origini"

Antonio Pagano

31/08/2025

Anas, controesodo, SS18 tra le più trafficate: 65mila veicoli a Capaccio Paestum

Oltre 274 milioni di veicoli sono transitati lungo la rete Anas dal 25 luglio al 31 agosto

Torna alla home