Attualità

Nuove soddisfazioni per l’istituto “Pisacane” di Padula

Redditività degli investimenti in borsa, primo posto regionale per quattro alunni della classe quarta dell'istituto di Padula

Federica Pistone

10 Novembre 2023

Liceo Pisacane Padula

Ancora belle soddisfazioni per il Liceo Scientifico “Carlo Pisacane” di Padula.
Gli alunni della 4°B: Luigi Florio Luigi, Donato Chiariello, Domenico Gorga e Ida Marchesano, si sono infatti classificati al primo posto nella classifica regionale provvisoria e all’undicesimo in quella nazionale, per la redditività degli investimenti di Borsa, nell’ambito del corso-concorso “Conoscere la Borsa 2023” realizzato con la Fondazione Carisal.

La mission

Ampliare le competenze degli alunni in ambito economico-finanziario: è questo l’obiettivo del progetto.
Alcuni alunni delle classi quarte degli indirizzi Tradizionale, Scienze Applicate e Biomedico, suddivisi in 4 squadre, guidati dal prof. Bruno Starace, hanno partecipato al contest “STOCK MARKET LEARNING” organizzato dalla Sparkasse tedesca e agevolato dall’ACRI (Associazione delle Fondazioni e Casse di Risparmio italiane) con la Fondazione Carisal (Cassa di Risparmio Salernitana).

In particolare, si sono cimentati nella gestione di un capitale finanziario virtuale di 50.000 euro attraverso investimenti diretti in titoli quotati sui principali listini internazionali di Borsa.

Un modo innovativo per migliorare le competenze scientifiche in termini di studio delle modellizzazioni matematiche, delle serie numeriche e dei grafici delle quotazioni azionarie.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Inaugurata la strada comunale Fangiola: nuovo collegamento tra Roscigno Vecchia e la Isca/Tufalo

Una nuova strada per Roscigno Vercchia: un collegamento più rapido con la SS166

Ernesto Rocco

12/07/2025

Alfano: attivato un nuovo punto di facilitazione digitale

Un servizio innovativo e accessibile a tutti i cittadini presso gli uffici comunali.

Antonio Pagano

12/07/2025

Accordo tra Guardia Agroforestale Italiana e “Il Sentiero” per la Tutela Ambientale e la Coesione Social

L’intesa punta a valorizzare le competenze e le risorse di entrambe le organizzazioni per costruire percorsi concreti di sviluppo sostenibile

Auto in fiamme sull’A2 tra Sicignano e Petina: rallentamenti alla circolazione

Secondo le prime informazioni, nonostante l’intensità del rogo, gli occupanti del veicolo sarebbero riusciti a mettersi in salvo senza riportare ferite gravi

Ristori alluvione: ad Agropoli arrivano i pagamenti attesi da trenta mesi

Agropoli eroga finalmente i ristori alle PMI danneggiate dall'alluvione del novembre 2022. Un sollievo per le aziende dopo trenta mesi di attesa

Tensione all’interno del Gal Pesca Magna Graecia: risponde il Presidente Rizzo

Al centro del dibattito vi sarebbe soprattutto il ritardo con cui si sta procedendo all'interno dell'organizzazione

A Polla scoppia la “Febbre Italiana”: il 16 luglio grande serata dance per giovani e famiglie

Polla è pronta a vivere una notte indimenticabile sotto le stelle, tra fede, musica e festa

Vallo della Lucania: al “San Luca” la Peregrinatio del quadro della Madonna delle Grazie e della Reliquia di San Pantaleone

Questa mattina all'ospedale "San Luca" di Vallo della Lucania ha fatto tappa la Peregrinatio del Quadro della Madonna delle Grazie e della Reliquia ossea di San Pantaleone

Antonio Pagano

11/07/2025

Agropoli: un centro per bimbi con autismo in un immobile confiscato

Previsto un investimento di circa 850 mila euro

Un anno in volo: l’aeroporto di Salerno festeggia i traguardi raggiunti

Oltre 400mila passeggeri hanno attraversato i cancelli dello scalo nel primo anno di operatività

Chiara Esposito

11/07/2025

Torna alla home