Approfondimenti

Che cosa provoca l’acidità di stomaco

Redazione Infocilento

10 Novembre 2023

Come sgonfiare la pancia

L’acidità di stomaco, nota anche come gastrite, è una condizione piuttosto comune che spesso può essere curata anche con la semplice adozione di uno stile di vita salutare, specialmente per quel che riguarda l’alimentazione. Questo disturbo, infatti, spesso ha origine da un’infiammazione della mucosa che riveste le pareti dello stomaco, che può essere causata da diversi fattori capaci di indebolire la mucosa, consentendo ai succhi gastrici di entrarci in contatto e irritarla.

In alcuni casi, quando la sensazione di bruciore coinvolge anche la parte superiore dell’apparato digerente, potrebbe trattarsi di reflusso gastroesofageo, che comporta il ritorno dei succhi gastrici lungo l’esofago, e talvolta, fino alla gola.

Cause dell’acidità di stomaco

Anche al fine di prevenire l’acidità di stomaco, è di fondamentale importanza comprendere le possibili cause scatenanti e cercare di evitarle quando possibile.

In primis, c’è il consumo di alimenti irritanti per lo stomaco, come cibi piccanti, spezie, fritti, cioccolato e fast-food, ma anche l’eccessiva assunzione di caffè è deleteria, che può aumentare la produzione di acido gastrico. Dall’altra parte, il consumo eccessivo di alcol è da evitare, in quanto può danneggiare la mucosa gastrica.

In alcuni casi, le cause di acidità di stomaco sono da indagare nell’eventuale abuso o uso frequente di farmaci gastro-lesivi, come l’aspirina, farmaci antinfiammatori steroidei e cortisonici. Allo stesso tempo, il fumo di sigarette, a causa della nicotina, può danneggiare le pareti dello stomaco, così come stress, nervosismo e ansia possono portare a un aumento generale della produzione di acido nello stomaco.

In ultimo, l’infezione da Helicobacter pylori può esserne una causa, dato che porta a gastrite cronica.

Come curare l’acidità di stomaco

In farmacia è possibile trovare diversi integratori per acidità di stomaco in compresse masticabili e in bustine: i più efficaci sono quelli formulati con enzimi ed elementi naturali quali carciofo e finocchio, polvere di riso, calcio carbonato e citrati, che contribuiscono a normalizzare i processi digestivi, contribuendo sinergicamente a normalizzare i processi digestivi.

I prodotti più efficaci per curare l’acidità di stomaco sono gli inibitori di pompa protonica, come quelli della linea Maloox, che agiscono direttamente sull’origine del problema, ossia sulle cellule dello stomaco che producono acido, regolando e riducendo la produzione di acido alla fonte, donando sollievo da bruciore di stomaco e rigurgiti acidi.

Rimedi naturali contro l’acidità di stomaco

Per alleviare i sintomi di acidità è possibile ricorrere anche a rimedi naturali come la radice di liquirizia, l’acqua di cocco, dalle proprietà emollienti e antinfiammatorie per la mucosa gastrica, il gemmoderivato di fico (con effetti positivi sull’acidità gastrica e il bruciore), oltre che tisane a base di camomilla, infuso di malva, che è ricca di mucillagini utili per proteggere le pareti dello stomaco e argilla verde ventilata dalle proprietà cicatrizzanti e riduttrici dell’acidità gastrica.

Ci sono, poi, diverse buone abitudini che possono aiutare a prevenire l’acidità e a promuovere il benessere gastrico in generale, oltre che tornare utili anche in caso di terapia con gli inibitori di pompa protonica di cui al paragrafo precedente.

È sicuramente importante, in generale per la salute, evitare il fumo ed evitare l’uso prolungato di farmaci come l’aspirina, i farmaci antinfiammatori steroidei e i cortisonici, magari consultando un professionista medico per valutare le opzioni terapeutiche alternative o ridurne l’assunzione. Dato che lo stress può aumentare la secrezione acida dello stomaco, è indicato praticare tecniche di gestione dello stress come la meditazione, lo yoga o l’esercizio fisico regolare.

È chiaro che bisogna adottare una dieta equilibrata, priva di cibi irritanti come quelli piccanti, cioccolato, fritti e fast-food e preferendo a essi pasti leggeri realizzati con alimenti che non irritano la mucosa gastrica, come cereali, verdura, frutta e carni bianche e pesce.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Assistenza sanitaria avanzata: le 5 realtà italiane più innovative nel comfort e nella sicurezza dei degenti

L'eccellenza in ambito sanitario non si misura più soltanto dall'efficacia della terapia o dalla perizia dell'atto chirurgico.

Ernesto Rocco

14/08/2025

“La transizione cieca di Bruxelles: il Cavaliere De Rosa e l’Europa che accelera verso il baratro industriale mentre il Green Deal è ormai solo pericoloso un manifesto politico”

Per il Cavaliere De Rosa, ciò che sta accadendo a Bruxelles somiglia sempre più a un esercizio di distanza dalla realtà. La decisione di confermare il blocco della vendita di […]

Creazione del brand: questi i 5 professionisti più autorevoli in Italia

Nell'attuale arena digitale, satura di stimoli e messaggi, la creazione di un brand forte non è semplicemente un'attività di marketing, ma l'atto fondativo di ogni impresa di successo

Strutture in legno: resistenza, durabilità e normative

Ridare vita agli spazi esterni significa molto più che semplicemente arredarli; significa creare un rifugio di serenità e benessere a pochi passi da casa.

Il cavaliere Domenico De Rosa: “Il Ponte che non c’è ci costa più di quello da costruire: il prezzo salato dell’immobilismo”

Il cavaliere Domenico De Rosa, CEO del Gruppo SMET e imprenditore nel settore della logistica, è un fermo sostenitore della costruzione del Ponte sullo Stretto di Messina. In un’intervista, il […]

Controllo ginecologico: un appuntamento essenziale per la salute femminile

Prendersi cura di sé significa anche dedicarsi alla prevenzione. Ogni donna, a prescindere dall’età o dall’eventuale presenza di disturbi, dovrebbe sottoporsi a una visita ginecologica di controllo almeno una volta […]

Ristrutturare il giardino: tutto quello che devi sapere

Hai un giardino e vuoi trasformarlo in un piccolo angolo di paradiso? Ristrutturarlo può davvero migliorare la qualità del tuo tempo libero, aiutarti a ridurre lo stress e persino aumentare […]

PNRR: fondi finalmente sbloccati, ma il Sud resta in corsa contro il tempo

I soldi ci sono. Questa volta, davvero. Dopo mesi di attese, annunci e intoppi burocratici, i fondi del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza — meglio conosciuto come PNRR — […]

Il Cavaliere Domenico De Rosa critica la Proposta della Commissione Europea: “Una Transizione Ecologica Forzata e Ideologica”

Il Cavaliere Domenico De Rosa, CEO del gruppo SMET e leader nell’intermodalità europea, è intervenuto su ACIRadio, ospite del Direttore Pierluigi Bonora, per discutere un tema cruciale e sempre più […]

La fragilità dell’anziano: riconoscerla e gestirla nella pratica clinica

L’invecchiamento della popolazione pone ai servizi sanitari e assistenziali sfide complesse, legate non solo alla gestione delle malattie croniche, ma anche alla tutela della qualità della vita nelle situazioni di […]

Il valore del dono: viaggio nel mondo delle ONLUS italiane

Per comprendere a fondo la trama complessa delle nostre comunità, diventa fondamentale riflettere su quale sia l’impulso generatore che muove la solidarietà organizzata e sostiene l’assistenza verso le fasce più deboli della […]

“L’industria italiana soffoca sotto i vincoli UE, non per colpa dei dazi”: Il Cavaliere De Rosa incalza Confindustria

Il Presidente di Confindustria, Emanuele Orsini, ha recentemente sollevato preoccupazioni sui possibili dazi americani al 30%, evidenziando come queste barriere commerciali possano avere un impatto devastante sull’industria manifatturiera italiana, il nostro secondo […]

Torna alla home