Attualità

Ospedale di Sant’Arsenio: arriva un mammografo con tomosintesi

Arriva un macchinario di ultima generazione

Comunicato Stampa

8 Novembre 2023

E’ in arrivo al Centro di Radiologia dell’ospedale “SS Annunziata” di Sant’Arsenio un mammografo con tomosintesi. L’acquisto del macchinario di ultima generazione da parte dell’Asl Salerno è stato reso possibile grazie ai fondi del PNRR. Insieme a quello di Sant’Arsenio, l’azienda sanitaria salernitana, consegnerà altri due macchinari uguali anche al Distretto Sanitario66- UOMI di Pastena e al Presidio Ospedaliero di Vallo della Lucania.

Il nuovo mammografo

Il mammografo che sarà allocato all’ospedale di Sant’Arsenio servirà l’utenza dell’intero Distretto Sanitario 72. 
Si tratta di un macchinario di ultima generazione che sarà corredato anche di servizi connessi, dispositivi e servizi opzionali. 

Gli esami

La mammografia è un esame fondamentale per verificare la salute del seno. La diagnosi precoce del tumore alla mammella passa attraverso la mammografia e l’ecografia mammaria, oltre che una visita senologica.La mammografia analizza la forma e la struttura della ghiandola mammaria consentendo agli specialisti di scovare anche le più piccole formazioni anomale.

La mammografia resta allo stadio attuale il cardine diagnostico per la prevenzione del cancro al seno. La tomosintesi, grazie a una tecnologia di ultima generazione, permette uno studio stratigrafico della mammella e conseguentemente il risultato diagnostico è più efficace rispetto alla mammografia convenzionale.

L’esame può essere effettuato, preferibilmente nella prima settimana del ciclo mestruale, per le donne tra i 35 e i 40 anni.

Oltre alla mammografia tradizionale, è ora in uso anche quella con tomosintesiindicata per le pazienti che, per ereditarietà genetica, sono considerate a rischio tumore. La differenza sta nell’analisi stratigrafica possibile grazie alla tomosintesi, che combina le immagini acquisite durante la scansione e offre un quadro più completo allo specialista. Infatti, i dati indicano un aumento del 30-40% del rilevamento di lesioni al seno e una riduzione dei falsi positivi. Inoltre, la mammografia con tomosintesi è più efficace nei casi di donne con seno denso, nelle quali la maggior percentuale di adipe può confondere i risultati della mammografia tradizionale.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Giona: puntata speciale dedicata a Leone XIV

Ospiti Don Vincenzo Fiumara, la teologa Maria Velia Loguercio e Don Remigio Bellizio, direttore della Pontificia Fondazione “Domus Missionalis”

Vito Rizzo

09/05/2025

Futsal: Sky match al PalaSele, Eboli ospita Roma

Per lo Sporting Sala Consilina occasionissima per acciuffare la zona play-off

Serie C femminile: impegni interni per Gelbison e Salernitana

Per le cilentane ancora aperta la possibilità di promozione

Orchestra del Liceo Musicale “Confalonieri” di Campagna a Dachau per omaggiare Palatucci

Gli studenti, insieme agli ex studenti e ad affermati Maestri del Confalonieri, si sono esibiti sulla collina di Leitenberg - Dachau, presso la cappella Regina Pacis

Fonderie Pisano, De Luca: giusto condannare i responsabili

La Corte Europea aveva condannato le autorità italiane per la mancata adozione di tutte le misure necessarie per garantire l'effettiva tutela dei diritti dei cittadini della Valle dell'Irno in relazione all'inquinamento ambientale causato dal proseguimento dell'attività delle fonderie

Sala Consilina: consultazione pubblica per rilanciare il commercio di prossimità e rigenerare la città

L’incontro, aperto a tutti i cittadini, si terrà martedì 13 maggio 2025, alle ore 20.30, presso il Centro “Pino Paladino” in via Giocatori

La Zipline di Laurino: un’opportunità per il territorio, ma mancano gestori

Un'opera straordinaria, ma che da diversi anni è inutilizzata nonostante, nel corso del tempo, ha pubblicato numerosi bandi di gara per affidarne la gestione a privati

Tutto pronto per l’inaugurazione della nuova strada Camerota-Lentiscosa: potenziato il collegamento territoriale

Inaugurazione mercoledì 14 maggio 2025 della nuova strada Camerota-Lentiscosa

Agropoli e Castellabate: al via la pulizia delle spiagge

La bella stagione è pronta a entrare nel vivo e i comuni del Cilento si stanno attivando

Angela Bonora

09/05/2025

Ascea si riunisce il capitolo provinciale dei francescani dopo l’elezione di Papa Leone XIV

Mons. Calvosa ha voluto condividere con l’assemblea un ricordo personale legato al nuovo Papa, conosciuto – ha detto – nei primi tempi del suo ministero episcopale

Chiara Esposito

09/05/2025

Lutto cittadino a San Rufo per la morte del giovane Angelo

Lutto cittadino in occasione dei funerali previsti per domani presso il Santuario della Madonna della Tempa

Tg Sport InfoCilento 9 maggio 2025

Rivedi l’edizione odierna del telegiornale sportivo di InfoCilento. Conduce Alessandro Pippa

Torna alla home