Attualità

La stagione teatrale 2023/2024 all’auditorium Massimo Troisi di Casalbuono si arricchisce grazie alla partnership con la rassegna Panta Rei

La stagione teatrale 2023/2024 all'auditorium Massimo Troisi di Casalbuono si arricchisce grazie alla partnership con la rassegna Panta Rei

Comunicato Stampa

8 Novembre 2023

L’Auditorium Massimo Troisi di Casalbuono amplia il calendario di eventi per la stagione teatrale 2023/2024 grazie alla collaborazione con la Rassegna Panta Rei. Questa estensione del cartellone rappresenta un passo importante nella promozione culturale di questo teatro di periferia, che tra mille difficoltà prova a farsi spazio nel panorama dell’offerta artistica regionale.

InfoCilento - Canale 79

Le dichiarazioni

Se il programma operativo complementare della Regione Campania ha un senso, è nell’Auditorium Massimo Troisi di Casalbuono che, secondo noi, trova la sua massima espressione, contribuendo in modo tangibile a promuovere la cultura anche nelle periferie – commenta Raffaele Giuliano, rappresentante dell’associazione Alma Sipario, che gestisce il teatro – Questo spazio d’arte, situato nel comune più a sud della regione, al confine con la Basilicata, è un esempio concreto di un impegno quotidiano nella promozione culturale che stiamo portando avanti. Per questo, abbiamo accolto con entusiasmo il progetto di rete “Panta Rei” promosso da cinque comuni del Vallo di Diano: Casalbuono, Montesano, Buonabitacolo, Sanza e Padula, perché rappresenta un esempio tangibile di come le progettualità di rete possano contribuire a migliorare le cose nel nostro territorio”.

Grazie a un innovativo progetto di collaborazione, l’Auditorium Massimo Troisi ospiterà una serie di spettacoli gratuiti, sotto la direzione artistica di Antonello Mercurio, che si aggiungono al cartellone della stagione teatrale 2023/2024 del “Massimo Troisi”.

Si parte domenica 12 novembre alle 18.30 con “Sfogliatelle e altre storie d’amore” con Lalla Esposito e Massimo Masiello. Uno spettacolo teatrale musicale ambientato nella Napoli della belle époque, delle canzoni umoristiche e delle macchiette che esplora un’epoca indimenticabile. Due artisti poliedrici, Lalla Esposito e Massimo Masiello, guideranno lo spettatore in un viaggio di una Napoli onirica, svelando amori, conflitti e ribellione. Un’ode alle donne che, tra una farsa e una risata, denuncia l’attualissimo tema della violenza sulle donne.

I 5 spettacoli gratuiti

Ecco gli spettacoli della Rassegna Panta Rei all’Auditorium “Massimo Troisi” con ingresso gratuito:

  • “Sfogliatelle e altre storie d’amore”

Con Lalla Esposito e Massimo Masiello

Musiche di Antonio Ottaviano

Data: 12 novembre 2023, ore 18.30

  • “Jennifer: il sogno”

Con Antonello De Rosa, Margherita Rago e Simona Avallone

Regia di Antonello De Rosa

Data: 19 novembre 2023, ore 18.30

  • Un Messico Napoletano”

Con Peppe Lanzetta e Pasquale De Cristofaro

Data : 10 dicembre, ore 18.30

  • “Progetto Oìza”

Concerto etno-pop

Data: 03 gennaio 2024, ore 21.00

  • “Cara Anna Magnani…”

Di e con Caterina Costantini

Data: 07 gennaio 2024, ore 18.30

Per ulteriori informazioni, prenotazioni e dettagli sulla rassegna teatrale, vi invitiamo a contattare Raffaele Giuliano al numero di telefono 3476604461.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli: «Voglio dirti grazie». Tanta partecipazione al concorso internazionale

Si è svolta con grande partecipazione la cerimonia di premiazione del concorso internazionale “Voglio dirti grazie”, ideato da Luisa Cantalupo

Stio celebra San Pasquale Baylón: patrono del Regno delle Due Sicilie e co-patrono di Napoli

San Pasquale è il patrono della comunità cilentana che lo celebra a maggio e l'ultima domenica di Agosto

Concepita Sica

29/08/2025

Agropoli: L’Arte che Abita il Tempo, Omaggio al Centenario di Andrea Guida

Il centenario della nascita di Andrea Guida è celebrato a La Fornace di Agropoli con una mostra antologica, dal 31 agosto al 15 settembre 2025.

Pollica, il 5 settembre nel ricordo di Angelo Vassallo

In occasione del 15esimo anniversario della sua scomparsa, l’Amministrazione Comunale ha organizzato una giornata interamente dedicata alla figura del primo cittadino ucciso brutalmente nel 2010

La Polisportiva Basket Agropoli annuncia l’ingaggio di Federico Garcia

Ecco il lungo argentino. Un rinforzo di grande esperienza per la nuova stagione

Morigerati: il piano di zona inaugura il gruppo appartamenti “La nuova Primavera”

Un gruppo di appartamenti che nasce all'interno di un ex edificio scolastico, messo a disposizione dal Comune di Morigerati, e che in tal modo riprende vita diventando una residenza per anziani

Agropoli, un bilancio sull’estate 2025: la parola a cittadini e turisti

Le interviste hanno rivelato un quadro in gran parte positivo, con un'accoglienza calorosa e una soddisfazione generale per le bellezze naturali e i servizi offerti

Angela Bonora

29/08/2025

A Cicerale la prima tappa di FestAmbiente Alto Cilento 2025

L’appuntamento è stato promosso dal Circolo Legambiente “Ancel Keys” Torchiara – Alto Cilento con il sostegno delle amministrazioni comunali e della BCC Magna Graecia e con il patrocinio del Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni

Chiara Esposito

29/08/2025

Alburni, una raccolta fondi per sostenere la piccola Agnes nella sua lotta contro leucemia

La piccola è affetta dalla leucemia e la sua famiglia non riesce a sostenere neanche le spese quotidiane

Ospedale di Agropoli: ecco la proposta del sindaco Roberto Mutalipassi

L’idea mira a integrare l’offerta sanitaria disponibile, ridurre i tempi di attesa e garantire una copertura più efficace per l’intera area territoriale

PS8, la denuncia delle famiglie cilentane: “Assegni di cura bloccati da oltre due anni”

Oltre due anni di attesa e nessun pagamento degli assegni di cura. È la denuncia che arriva dalle famiglie del Piano di Zona S8, che comprende i comuni che vanno […]

Chiara Esposito

29/08/2025

Torna alla home