Attualità

Scuola: sospesa la decisione del Tar Campania sul dimensionamento scolastico

Rigettata la richiesta di sospensiva. Torna l'incubo di tagli scolastici

Francesca Scola

7 Novembre 2023

Consiglio di Stato

Il Consiglio di Stato boccia il piano della Regione Campania ripristinando il taglio scolastico. Esattamente una settimana fa il governatore De Luca aveva segnato una vittoria nello scontro con il Ministero dell’Istruzione e del Merito e quello dell’Economia e della Finanza, ottenendo una sospensiva dal Tar in merito al dimensionamento scolastico.

La decisione del Consiglio di Stato

Ma, nella giornata di ieri, Palazzo Spada ha bloccato l’avanzata della decisione. Domenica sera i due Ministeri avevano depositato il ricorso presso il Consiglio di Stato che, ieri, ha esaminato la questione decidendo per una sospensiva del provvedimento del Tar Campania a favore della Regione. In tal modo è stata ripristinata l’efficacia delle decisioni ministeriali in merito al dimensionamento scolastico.

Le motivazioni

Le ragioni addotte alla pronuncia del Consiglio di Stato riguardano, principalmente, il «periculum in mora», ovvero la possibilità che la decisione del Tar Campania, favorevole alla Regione, potesse essere applicabile anche ad altre realtà regionali, creando un precedente che avrebbe potuto comportare contraccolpi sull’intero decreto.

Altri motivi per il rigetto della sospensiva sono stati inclusi dall’Avvocatura di Stato nelle tredici pagine prodotte. Tra questi: «l’incompetenza del giudice cautelare», poiché la decisione avrebbe dovuto spettare al Tar del Lazio; la possibilità che l’incremento di posti assegnati nella Regione Campania avrebbe comportato un ostacolo al regolare avvio dell’anno scolastico 2024/2025, avendo effetti sulle altre Regioni; e il contrasto della decisione del Tar Campania con gli impegni assunti dall’Italia in sede sovranazionale, ovvero con il PNNR».

Tuttavia, non si esclude la possibilità che la questione diventi di competenza della Corte Costituzionale, soprattutto a seguito dell’avvio, nella giornata di oggi, delle consultazioni nel merito del dimensionamento scolastico anche in Toscana, Emilia-Romagna e Puglia. La Consulta si pronuncerà per queste tre Regioni il 21 novembre. Ancora indefinita è la data delle consultazioni riguardanti la Campania, seppur già prevista.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Albanella: punta alla realizzazione di un nuovo asilo nido

L'intervento è stato finanziato con i fondi del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza. Approvato il progetto esecutivo

Antonio Pagano

01/05/2025

US Agropoli denuncia: “Ancora boicottaggi, campo occupato senza autorizzazione”

L'US Agropoli 1921 denuncia "boicottaggi" e l'occupazione non autorizzata del campo "Guariglia" da parte di squadre giovanili legate a un consigliere comunale

Piano di Zona S8: progetto “Home Care Premium 2025”, aperte le candidature per professionisti

Le domande di iscrizione all’elenco dei prestatori devono essere inviate entro le ore 12:00 del 5 maggio 2025

Chiara Esposito

01/05/2025

Gatto impallinato a Vallo della Lucania. ENPA denuncia: “vigliaccheria, serve giustizia”

Gatto ferito in strada: le analisi rivelano che era stato colpito da proiettili

Ernesto Rocco

01/05/2025

Palinuro: nuove passerelle e barriere naturali per la salvaguardia delle dune

Il Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni implementa interventi di tutela ambientale lungo la spiaggia delle Saline di Palinuro

Domenica 4 maggio: la cultura si vive gratis nei musei del salernitano

Ingresso gratuito nei musei statali salernitani tra arte, archeologia, colazioni solidali e attività per tutti domenica 4 maggio 2025

Luisa Monaco

01/05/2025

Prosegue il crollo demografico nel salernitano. A Campagna la crescita maggiore, calo nel Capoluogo

Calano anche Vallo della Lucania, Agropoli e Battipaglia. Bene Ascea. Ecco i dati Istat

Ernesto Rocco

01/05/2025

Ascea e Foça: una delegazione in Turchia per lanciare la “Via dei Focei”

Dal 1° al 5 maggio, una delegazione istituzionale del Comune sarà ospite ufficiale in Turchia

Chiara Esposito

01/05/2025

“Tutti in strada”: Ascea Marina epicentro dell’Educazione Stradale per i giovani

Una giornata sull'educazione stradale per gli alunni dell'I.C. Parmenide. Agenti della Polizia Stradale e ciclisti esperti guideranno attività pratiche

Chiara Esposito

01/05/2025

Maggio di Fede: il Comune di Ottati facilita l’accesso al Santuario del Cardoneto

Un servizio navetta per permettere a tutti, soprattutto agli anziani, di partecipare alle celebrazioni presso il Santuario della Madonna del Cardoneto

Parola all’Esperto: i consigli di Mario Polichetti, responsabile chirurgia ginecologica oncologica

In questa puntata la giornalista Angela Bonora ha intervistato il dottor Mario Polichetti, responsabile della chirurgia ginecologica oncologica della Clinica Tortorella

Angela Bonora

30/04/2025

Torna alla home