Attualità

Siti archeologici “minori” del Cilento: «Governo al lavoro»

Il senatore Iannone assicura: al lavoro per i siti archeologici minori. Si lavora anche per garantire l'autonomia a Padula

Ernesto Rocco

8 Novembre 2023

Scavi di Roccagloriosa

Il governo Meloni «sta lavorando alacremente» anche al territorio a Sud di Salerno. Lo ha detto il senatore di Fratelli d’Italia Antonio Iannone nella giornata conclusiva della Borsa Mediterranea del Turismo Archeologico. Lo dimostra anche il fatto che il ministro Gennaro Sangiuliano, «è stato già due volte a Paestum ed una a Velia, il cui museo inizia a concretizzarsi». Ieri, invece, Sangiuliano è stato a Buccino per la riapertura del museo di Volcei.

Il lavoro del Governo per i siti archeologici minori

In tale contesto si sta lavorando anche alla rete dei siti archeologici minori da Roscigno a Moio della Civitella, Roccagloriosa e Caselle in Pittari, sulla cui valorizzazione si è attivata l’Associazione dei Comuni del Cilento centrale, avvertendo che il Mic ha concesso un finanziamento al Parco nazionale Cilento Alburni e Vallo di Diano che quest’anno celebra i 25 anni del riconoscimento Unesco.

I fondi, avverte Iannone, «servono a fare esattamente quello che non è stato mai fatto cioè creare percorsi che la nostra ricchezza storica ed identitaria consente».

Le previsioni per Padula

Infine, Padula, sito che ha bisogno di un definitivo rilancio. «Con Sangiuliano – dichiara Iannone – ho discusso della necessità di dotare di autonomia speciale la Certosa di San Lorenzo che non può rimanere sotto la gestione della troppo lontana Direzione Musei di Napoli. C’è la piena disponibilità a lavorare in questo senso oltre che ad una organica riforma del Codice dei Beni Culturali».

Il ruolo della Provincia di Salerno

Iannone sottolinea l’importanza di questo territorio: «Il sud della provincia di Salerno è la terra promessa dello sviluppo; bisogna sposare tutti questa nuova filosofia: sindaci, Parco, forze imprenditoriali, associazioni di categoria ed operatori dei servizi».

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Valle dell’Angelo: programma interventi a chiese e monumenti di rilevanza storico-artistica e culturale

I lavori sono finalizzati a migliorare la visibilità e la percezione notturna dei principali luoghi d'interesse storico-artistico e religioso

Antonio Pagano

15/08/2025

Ogliastro Cilento a secco. L’Appello del Consigliere Michela Cantalupo

Continui disservizi, chiesti interventi urgenti per superare i disagi

Prorogata l’allerta meteo in Campania

Previste precipitazioni improvvise, possibili anche grandine e fulmini

Controne: stop a bevande in bicchieri e bottiglie di vetro durante gli eventi

Sanzioni fino a 500 € per i trasgressori e rischio di chiusura per le attività fino a cinque giorni

Antonio Pagano

15/08/2025

Ferragosto tra tradizione e sapori del Cilento: il menù perfetto per la gita fuori porta

Mare o aree verdi. Il giorno di Ferragosto è ideale per una gita fuori posto

Capaccio Paestum, in festa per la Madonna del Granato

Le numerose parrocchie dedicate alla Vergine Assunta testimoniano l’ampia accoglienza di questa dottrina ben prima della sua definizione ufficiale

Concepita Sica

15/08/2025

Eboli, incidente stradale in litoranea

Per l’uomo si è reso necessario il trasferimento in ospedale

Schianto mortale tra Bussentina e Cilentana: la vittima originaria del beneventano

L’uomo viaggiava insieme ad una donna quando per cause ancora in via di accertamento ha perso il controllo dello scooter

Santa Maria di Castellabate, storica tripletta di Francesco Federico alla 124ª edizione de “La Stuzza”

Firmata un’impresa mai riuscita in oltre un secolo di storia del palio

Torna alla home