Alburni

Serre, riapre la Scuola Civica di Musica. Il Maestro Joao Carlos Parreira Chueire è il nuovo direttore artistico. Il 15 novembre l’open day

Il 15 novembre un open day per far conoscere le attività della Scuola Civica di Musica di Serre con il Maestro Joao Carlos Parreira Chueire

Alessandra Pazzanese

7 Novembre 2023

Scuola Civica Serre

Il Maestro Joao Carlos Parreira Chueire è il nuovo direttore artistico della Scuola Civica di Musica di Serre, un’importante realtà del territorio alburnino in quanto aperta a tutti e capace di offrire a chiunque la possibilità di avvicinarsi al mondo della musica.

InfoCilento - Canale 79

La Scuola Civica di Musica di Serre

Presso la Scuola Civica di Musica di Serre, da tempo, si tengono corsi di pianoforte, di chitarra, di strumenti a fiato, di strumenti ad arco e di canto classico, canto leggero e percussioni.

Il Maestro Joao Carlos Parreira Chueire, nuovo direttore artistico della Scuola, è un professionista dalle meravigliosi doti e dalle infinite competenze e capacità artistiche ed è un vero onore averlo qui con noi” hanno fatto sapere dall’amministrazione comunale, guidata dal sindaco Antonio Opramolla, che ha dato il benvenuto al maestro che ha compiuto i suoi studi di pianoforte parallelamente a quelli di medicina a S. Paolo (Brasile) con il M° Jean Sebastian Benda. In Italia, dal 1977 si è diplomato con il massimo dei voti e con lode presso il Conservatorio “G. Tartini” di Trieste.

Chi è il Maestro Joao Carlos Parreira Chueire

Si è perfezionato con maestri di fama internazionale e ha svolto un’intensa attività concertistica in tutto il mondo.

Dottore in Psicologia (New York University – USA) attualmente tiene corsi di memorizzazione, visualizzazione e meditazione, sia in Italia che all’estero e nel 1990 ha fondato l’Associazione Musicale “Il Mozarteum” con sede in Salerno.

L’open day della Scuola Civica di Musica di Serre si terrà il 15 novembre dalle ore 18:00 alle ore 20:00 e per l’occasione tutti potranno conoscere le attività e i professionisti della scuola.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli: presentato il programma della stagione teatrale del De Filippo

Nove gli spettacoli in programma a partire dal 12 novembre. Ultimo appuntamento il 17 marzo

Revoca concessione per allevamento di tonni a Battipaglia, esulta Greenpeace

Dopo la pubblicazione del rapporto “Caccia all’oro rosso” di Greenpeace sugli impianti di ingrasso del tonno rosso in Italia, l’amministrazione comunale di Battipaglia ha avviato una procedura di annullamento della […]

Dolore a Sassano: Giovanni stroncato da una malattia a soli 22 anni. Domani lutto cittadino

Il cordoglio per la morte di Giovanni Abbruzzese: «Ragazzo brillante, educato e rispettoso. Resta un vuoto incolmabile»

Camerota, estate senza blackout: potenziata la rete elettrica

Esulta il sindaco: «I risultati si sono visti. Quest’estate non abbiamo avuto blackout e le attività hanno potuto lavorare senza interruzioni.»

Caos stipendi all’Asl Salerno, Nursind accusa: “Errori gravi, pretendiamo chiarezza”

"Siamo stanchi di essere presi in giro. Pretendiamo chiarezza immediata e i nominativi dei responsabili, come previsto dalla legge. Non permetteremo che a pagare siano sempre i lavoratori"

Piano di zona S8: al via le iscrizioni ai micro nidi dell’Ambito

C'è tempo fino al 3 settembre per presentare domanda. Ecco le info utili

Antonio Pagano

26/08/2025

Oggi si festeggia Sant’Alessandro: l’almanacco del 26 agosto

Il 26 agosto 1789 nasce la Dichiarazione dei Diritti dell’Uomo. Scopri eventi, santi, nascite e curiosità legate a questa data che ha segnato la storia moderna.

Agropoli piange Santo. Aveva 29 anni: viaggiava in auto con i figli e la moglie

Di ritorno da una giornata di relax l’incidente che è costato la vita ad un giovane di 29 anni

Ernesto Rocco

25/08/2025

Battipaglia: rinvenuto ordigno bellico lungo la provinciale 135

Saranno gli artificieri a procedere con il disinnesco dell’ordigno già nelle prossime ore

Orria risuona di bellezza: ecco la magia della musica classica del Maestro Federico Cirillo

Il pubblico ha risposto con entusiasmo, tributando lunghi applausi agli artisti e dimostrando come la musica classica sappia parlare al cuore di tutti, anche nei borghi più intimi del Cilento

Agropoli si mobilita per l’ospedale: cittadini in prima linea al Consiglio Comunale

Il consiglio comunale monotematico è in programma domani, martedì 26 agosto

Castellabate, ecco i festeggiamenti in onore di Santa Rosa da Lima nella frazione Alano

I festeggiamenti sono stati resi ancora più speciali dopo la benedizione dello scorso giugno da parte di Papa Leone XIV della statuetta di Santa Rosa

Torna alla home