Attualità

Usi civici e dati sui comuni, Codacons chiede lumi a Parco e Regione

Parte campagna del Codacons Cilento per tutela e difesa delle terre collettive dei comuni compresi nell’area del Parco contro le “speculazioni”

Comunicato Stampa

7 Novembre 2023

Bartolomeo Lanzara

Il Codacons chiede all’Ente Parco la carta degli usi civici e alla regione i dati relativi ai comuni compresi nel Parco del Cilento, Alburni e Vallo di Diano. Parte così la campagna del Codacons Cilento per la tutela e difesa delle terre collettive dei comuni compresi nell’area del Parco Nazionale contro ogni tipo di “speculazione”.

InfoCilento - Canale 79

La nota del Codacons

«Le terre collettive vanno tutelate da ogni tipo di speculazione. Per questo è necessario ed urgente procedere con accertamenti dei demani civici ed agire eventualmente con azioni di recupero dei terreni ad uso civico occupati da privati abusivamente. Per questo abbiamo inviato un’ istanza all’assessore regionale all’agricoltura della Regione Campania, all’Ente Parco e alla Soprintendenza per conoscere, per quanto di competenza, la situazione attuale delle terre ad uso civico e della loro estensione all’interno dei comuni del Parco». Così dichiara Bartolomeo Lanzara, presidente Codacons Cilento.

«I terreni ad uso civico rappresentano una risorsa di sviluppo importante non utilizzata a pieno – prosegue – per questo abbiamo chiesto alla regione quali piani di valorizzazione delle terre civiche sono in essere e quali misure sono state prese contro i comuni che ignorano le occupazioni senza titolo. In sintesi quali procedure amministrative o giudiziali sono state avviate per il recupero e la difesa di questi terreni. Il nostro obiettivo è di creare la giusta attenzione verso la legalità e la corretta gestione dei diritti collettivi a difesa di un patrimonio che interessa migliaia di ettari di coste, boschi, pascoli, terreni agricoli dove i comuni devono fare la loro parte per garantire i diritti collettivi dei cittadini e la salvaguardia ambientale».

«In questi mesi abbiamo organizzato incontri e dibattiti sul territorio per spiegare il quadro normativo che risulta molto complesso. – sottolinea Lanzara – Per molto tempo, soprattutto, lungo la fascia costiera, si è tentato di sbrogliare la matassa degli usi civici con scarsi risultati. Inoltre, abbiamo chiesto all’Ente Parco la carta degli usi civici fondamentale per qualunque tipo di programmazione sul territorio e per progetti finalizzati all’occupazione».

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

A Cicerale la prima tappa di FestAmbiente Alto Cilento 2025

L’appuntamento è stato promosso dal Circolo Legambiente “Ancel Keys” Torchiara – Alto Cilento con il sostegno delle amministrazioni comunali e della BCC Magna Graecia e con il patrocinio del Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni

Chiara Esposito

29/08/2025

Alburni, una raccolta fondi per sostenere la piccola Agnes nella sua lotta contro leucemia

La piccola è affetta dalla leucemia e la sua famiglia non riesce a sostenere neanche le spese quotidiane

Ospedale di Agropoli: ecco la proposta del sindaco Roberto Mutalipassi

L’idea mira a integrare l’offerta sanitaria disponibile, ridurre i tempi di attesa e garantire una copertura più efficace per l’intera area territoriale

PS8, la denuncia delle famiglie cilentane: “Assegni di cura bloccati da oltre due anni”

Oltre due anni di attesa e nessun pagamento degli assegni di cura. È la denuncia che arriva dalle famiglie del Piano di Zona S8, che comprende i comuni che vanno […]

Chiara Esposito

29/08/2025

Protezione Civile Campania: prorogata l’allerta meteo gialla per temporali

Temporali improvvisi e a rapidità di evoluzione, possibili grandine e fulmini

Omignano capofila del programma culturale “La tradizione va in scena tra fiabe, poesia ed aforismi”

Un progetto che coinvolge numerosi comuni del Cilento e dell’area campana, con l’obiettivo di valorizzare le tradizioni popolari, la musica, la memoria storica e l’identità territoriale

Enci Village Cilento 2025: a Roscigno Vecchia il primo villaggio cinofilo del Sud Italia

Dal 5 al 7 settembre tre giorni di convegni, dimostrazioni, spettacoli e momenti di confronto: cinofilia e agricoltura insieme per innovazione, tutela del territorio e sviluppo locale

Un fine settimana di gusto, arte e tradizione nel Cilento

Dal 29 al 31 agosto, il territorio cilentano offre un ricco calendario di appuntamenti per cittadini e turisti

Angela Bonora

29/08/2025

Agropoli, un weekend di fuoco per l’atletica sulla pista “Pietro Mennea”

Sabato 30 agosto è in programma la terza edizione delle GGGIADI

Incidente a Casal Velino: due le auto coinvolte. Un ferito

Per un uomo si è reso necessario il trasferimento presso l'ospedale San Luca di Vallo della Lucania

Chiara Esposito

29/08/2025

Miss Sud fa tappa ad Agropoli: il 31 agosto sfilata in Piazza Vittorio Veneto, tra modo e tradizione

Appuntamento alle 21 per un ricco spettacolo che porterà in passerella nuove protagoniste del concorso ideato da Gino Stabile

Regione, audizioni in Commissione Sanità su Pdl per l’assistenza psicologica ai pazienti oncologici

Pellegrino: “Rafforzare la rete oncologica campana con il supporto psicologico ai pazienti”

Torna alla home