Alburni

Roscigno, accordo con l’Associazione dei Comuni del Cilento Centrale per la valorizzazione del territorio

"Forse è la volta buona che riusciamo a fare qualcosa di positivo per i nostri territori, soprattutto come il nostro"

Comunicato Stampa

6 Novembre 2023

Roscigno

Sottoscritto accordo tra AS.CO.CI. (Associazione dei Comuni del Cilento Centrale) e il Comune di Roscigno per la valorizzazione del patrimonio archeologico del Cilento ai fini culturali e turistici
Non poteva esserci sede più appropriata del Next di Capaccio-Paestum e della 25esima Borsa Mediterranea del Turismo Archeologico  per la firma di un accordo tra AS.CO.CI. e il Comune di Roscigno per la valorizzazione del patrimonio archeologico del Cilento ai fini culturali e turistici come “rete interna dei luoghi e delle storie” e come tappa di una “rete europea dei luoghi e delle storie dei popoli del Mediterraneo”.

Il commento del sindaco di Roscigno Pino Palmieri

” Questo accordo – sottolinea il primo cittadino di Roscigno Pino Palmieri ci permette di fare sistema con territori che vanno oltre il confine geografico. Abbiamo la possibilità di interfacciarci col professore Femminella, che è un fautore di questa iniziativa, su un progetto che dia qualità ad un percorso legato alla nostra storia. Avere come partners tante università italiane, avere comuni che hanno le stesse prerogative del territorio di Roscigno ci permette di fare sistema. Forse è la volta buona che riusciamo a fare qualcosa di positivo per i nostri territori, soprattutto come il nostro che soffre l’abbandono e lo spopolamento”.

” La firma del documento da parte dei sindaci ci permette di continuare in quest’azione volta a costruire finalmente questo aggregato dei siti che abbiamo in tutti e 4 i comprensori del Cilento e che sono preziosi dal punto di vista storico ed archeologico – aggiunge uno dei tre progettisti di AS.CO.CI., il professor Nicola Femminella – Il progetto si sta evolvendo e sta raggiungendo le posizioni finali. All’inizio sembrava pura utopia, ma ora sta prendendo forma sempre di più”. 

Il progetto

Il progetto prevede due sub progetti: il primo riguarda il Cammino dei Focesi – ossia Velia, Marsiglia, Nizza, Aleria in Corsica – con l’aggiunta dei siti dei 4 comprensori del Cilento e Vallo di Diano.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

San Cataldo, il monaco irlandese e Santo dei prodigi venerato nel Cilento

Oggi la comunità di Pattano celebra San Cataldo

Concepita Sica

10/05/2025

Eboli, gli studenti dell’I.C. Matteo Ripa ad Atene e Valencia per l’Erasmus di gruppo

I progetti Erasmus all’I.C. Matteo Ripa si confermano una risorsa fondamentale per costruire una scuola moderna, europea, capace di formare cittadini attivi e responsabili

Trentinara, accuse al sindaco per lo stop alla Festa del Pane. Carione risponde

“La comunità di Trentinara sa bene come sono andate le cose e sa che la decisione di rinunciare alla festa mi è costata molta sofferenza”

Salerno: al Tempio di Pomona una mostra su San Francesco d’Assisi

Il 30 maggio apre i battenti la mostra che sarà visitabile fino al prossimo 22 giugno ad ingresso gratuito

Sapri, chiusura punto nascita: proseguono le iniziative di protesta

Una nuova assemblea si terrà lunedì 12 maggio alle ore 18:00 nell'aula consiliare del comune di Sapri

Castellabate: raccolti 22mila euro per la ricerca contro il cancro

Grande successo per la due giorni de “Il filo della solidarietà”

Stop alla Festa del Pane di Trentinara, nuova Pro Loco risponde al sindaco: faccia un passo indietro

Ancora polemiche per lo stop alla Festa simbolo di Trentinara: “danno economico incalcolabile”

BCC di Aquara, ieri l’Assemblea dei soci. Antonio Marino eletto nuovo presidente. L’intervista

Marino ha espresso gratitudine e soddisfazione per la nuova importante nomina e ha ripercorso la storia della Banca dalla sua nascita fino ad oggi

Costa degli Infreschi, salvata tartaruga marina in difficoltà

L'animale aveva delle lenze attorcigliate alle pinne che gli impedivano di nuotare

Roscigno: inaugurata la “Bottega della Comunità”, un nuovo presidio di assistenza territoriale. Le interviste

Con l’apertura della Bottega di Roscigno l’attivazione dei presidi di assistenza territoriale è quasi al completo, dei 29 comuni delle Aree Interne del Cilento, manca solo Sant’Angelo a Fasanella

Recinzioni anti-cinghiali: Regione estende il bando, accolta la richiesta degli amministratori cilentani

La regione Campania ha modificato il bando estendendo il numero di comuni interessati dalle risorse

Padula incontra il testimone di giustizia Ignazio Cutrò

Il testimone di giustizia Ignazio Cutro’ ha ripercorso la sua vita fatta di sacrifici, rinunce, ricatti con decine di attentati contro la sua impresa e il coraggio di resistere alla durissima e violenta azione della mafia

Torna alla home