Attualità

Piano di Zona S8, assemblea dei lavoratori a Vallo della Lucania: proclamato stato di agitazione

Sindacati chiedono l'avvio delle procedure di stabilizzazione del personale del Piano di Zona S8

Ernesto Rocco

4 Novembre 2023

Assemblea Piano di Zona S8

Le organizzazioni sindacali hanno tenuto un’assemblea dei lavoratori del Piano di Zona S8. L’assemblea ha rappresentato un momento fondamentale di discussione riguardo alle problematiche attualmente affrontate dal personale.

InfoCilento - Canale 79

Gli argomenti dell’assemblea

Il segretario della CISL FP, Vincenzo Della Rocca, soffermandosi in particolare sulla questione della stabilizzazione del personale, che risulta essere una procedura nota e già in possesso dell’amministrazione. La mancanza di azione in merito a questa questione è stata oggetto di critica, soprattutto alla luce della richiesta di un ulteriore parere tecnico di contabilità, ritenuto superfluo e in contrasto con gli obblighi imposti dalla legge in termini di raggiungimento dei LEPS.

Alfonso Rianna della Funzione Pubblica della CGIL e Teresa Nizza hanno sottolineato che l’obiettivo primario di questa lotta è la stabilizzazione. La delibera sull’argomento, «giunta con notevole ritardo rispetto al cronoprogramma stabilito, ha creato un ritardo di 2-3 mesi, il che implica la fine del periodo di deroghe. Si è evidenziata la necessità di passare dalle parole ai fatti e di regolamentare e concretizzare le stabilizzazioni. Inoltre, è stato sottolineato l’importante ruolo del fondo salario accessorio e la necessità di pianificarlo con serietà, così come di affrontare le questioni relative alla reperibilità e ad altre prerogative. La decisione di programmare uno stato di agitazione è stata suggerita come mezzo per ottenere impegni chiari», fanno sapere i sindacalisti.

Raffaele Giordano della UIL ha posto l’attenzione sul ritardo nella discussione riguardo al fondo salario accessorio e ha evidenziato il rischio di sfruttamento istituzionale. La pratica di anticipare denaro per il servizio senza adeguate tutele sindacali è stata fortemente criticata.

La posizione dei lavoratori

I lavoratori presenti hanno sottolineato come «i tecnici stiano danneggiando gli interessi dei lavoratori e dei cittadini e come non ci sia una chiara logica nell’attuazione del percorso previsto dalla politica. Inoltre, si è notato che non si parla più di stabilizzazione e potenziamento dei servizi sociali, nonostante la Normativa Nazionale richieda chiarezza e l’adempimento degli obblighi».

Lo stato di agitazione

Alla luce delle problematiche evidenziate, l’assemblea ha deliberato la programmazione di uno stato di agitazione, chiedendo in modo immediato l’avvio della procedura di stabilizzazione del personale conformemente alla legge 34/19 e all’articolo 57 comma 3 septies del DL n. 104/2020.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Battipaglia, fototrappole contro gli incivili: 31 persone denunciate per abbandono di rifiuti

A documentare modalità e tempistiche, le videocamere fototrappola installate in punti strategici del territorio

Rivoluzione della sosta a Eboli: il nuovo piano urbano “tra innovazione e servizi per i cittadini”

Più videosorveglianza, tariffe inalterate e occupazione in aumento. L'annuncio dell'amministrazione comunale

Castellabate, Bandiera Blu per l’accoglienza alle persone autistiche

L’iniziativa è stata promossa dall’Associazione “Siamo Delfini impariamo l’autismo” che in queste settimane ha fatto visita al noto borgo cilentano insieme a tutti i suoi ragazzi

Morigerati tre serate di libri, vino e cultura con “Book, Wine and Food”

Appuntamento sul sagrato della Chiesa di San Demetrio dal 29 al 31 agosto

Violenta aggressione nel salernitano: arrestato 26enne marocchino

Ad essere aggrediti nel sonno, due giovani gemelli marocchini residenti a Sarno

Villammare Festival: gran finale con Sergio Rubini, Stefano Fresi ed Edoardo Miulli

Il gran finale è in programma per domani, venerdì 29 agosto

Buonabitacolo, giornata storica: in Corte dei Conti si discute il piano di riequilibrio finanziario del Comune

"Otto anni di impegno, di gestione attenta, di responsabilità, ma anche di risultati concreti"

“Tiratori del Calore”: ad Altavilla Silentina il 1° Memorial Pasquale Melito, tra commemorazione e tradizione

L'evento si terrà sabato 30 agosto a partire dalle ore 20:30 in Piazza Don Giustino

Pontecagnano, dava rifugio a minore evaso dal carcere: arrestato

Il soggetto resta domiciliato presso la propria abitazione in attesa del giudizio per direttissima

Agropoli senza medici, l’allarme dell’Asl. De Luca rilancia: “In arrivo dieci nuovi ospedali in Campania”

Un campanello d’allarme che fotografa una situazione già critica per i cittadini cilentani, spesso costretti a rivolgersi ad altri ospedali per ricevere cure tempestive e interventi urgenti

Tragedia a Polla, auto precipita in un dirupo: muore 78enne

L'anziano, molto conosciuto e apprezzato in paese, avrebbe improvvisamente perso il controllo dell’auto

Agropoli, svolta nell’indagine sulla morte di Ivan La Monica

Le telecamere mostrano la presenza di un'altra auto, mettendo in discussione la versione iniziale.

Ernesto Rocco

28/08/2025

Torna alla home