Cilento

Agropoli, presto operativa la Camera iperbarica: c’è il progetto di fattibilità

Agropoli, presto operativa la Camera iperbarica: c’è il progetto di fattibilità, ecco i dettagli del progetto

Raffaella Giaccio

3 Novembre 2023

Ospedale di Agropoli

Era l’aprile del 2021 quando il presidente della regione Campania, Vincenzo De Luca, in occasione del sopralluogo alla discarica di Gorgo nel comune di Agropoli, annunciò la realizzazione di una camera iperbarica presso l’ospedale Civile di Agropoli. Sono trascorsi due anni dall’annuncio e oggi l’ASL Salerno ha manifestato l’esigenza di completare l’intervento programmato, attraverso la realizzazione di una camera iperbarica presso il P.O. di Agropoli. A tale scopo, l’ASL, con deliberazione n. 1064 del 05.08.2022 ha approvato il progetto di fattibilità dell’intervento denominato “Lavori di fornitura e installazione della camera iperbarica presso il P.O. di Agropoli”.

InfoCilento - Canale 79

C’è il progetto di fattibilità

Il progetto di fattibilità è appaltabile ed è stato redatto nel rispetto della finalità della scheda intervento n. 125 di cui all’Accordo di Programma II Fase; lo stesso prevede la fornitura e la completa realizzazione dell’impiantistica e delle opere architettoniche necessarie all’installazione e al funzionamento della camera iperbarica presso il P.O. di Agropoli. L’importo complessivo per la realizzazione della camera iperbarica è di € 4.080.009,50 di cui € 3.876.009,03 a carico dello Stato e € 204.000,48 a carico della Regione.

Rispetto all’importo originariamente programmato, allo stato residua la somma complessiva di € 2.863.386,33 di cui € 2.720.217,01 a valere sulla quota a carico dello Stato. L’obiettivo dell’Asl di Salerno  è di realizzare  il macchinario nel reparto di medicina generale agropolese  con la previsione di un centro di medicina iperbarica che dovrà essere punto di riferimento per l’area a sud della Provincia e in particolare per il comprensorio del Cilento e Vallo Di Diano. 

Cos’è e come funziona la camera iperbarica

La camera iperbarica è una capsula all’interno della quale si respira ossigeno a una pressione di gran lunga superiore a quella atmosferica, pertanto permette di aumentare la concentrazione di ossigeno nei tessuti dell’utilizzatore, anche in quelle zone del corpo che sono scarsamente vascolarizzate. La terapia iperbarica accelera il processo di guarigione dei tessuti e può essere utilizzata per una vasta gamma di problematiche mediche, tra cui le lesioni croniche, le infezioni, le malattie della pelle e molte altre. 

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Tg InfoCilento 28 agosto 2025

Rivedi l’edizione odierna del telegiornale di InfoCilento. Conduce Alessandra Pazzanese

Castellabate: revocato il sequestro dello specchio acqueo antistante l’approdo “Le Gatte”

La zona interessata si trova nell’Area Marina Protetta “Santa Maria di Castellabate” e la sua corretta gestione è fondamentale per la tutela della biodiversità e del patrimonio naturale

Nuovo incendio sulla Costa della Masseta: in fumo oltre 5 ettari di macchia mediterranea

Il rogo è divampato in località Forleto nei pressi del Vallone del Marcellino

Castellabate, Bandiera Blu per l’accoglienza alle persone autistiche

L’iniziativa è stata promossa dall’Associazione “Siamo Delfini impariamo l’autismo” che in queste settimane ha fatto visita al noto borgo cilentano insieme a tutti i suoi ragazzi

Morigerati tre serate di libri, vino e cultura con “Book, Wine and Food”

Appuntamento sul sagrato della Chiesa di San Demetrio dal 29 al 31 agosto

Villammare Festival: gran finale con Sergio Rubini, Stefano Fresi ed Edoardo Miulli

Il gran finale è in programma per domani, venerdì 29 agosto

“Tiratori del Calore”: ad Altavilla Silentina il 1° Memorial Pasquale Melito, tra commemorazione e tradizione

L'evento si terrà sabato 30 agosto a partire dalle ore 20:30 in Piazza Don Giustino

Agropoli senza medici, l’allarme dell’Asl. De Luca rilancia: “In arrivo dieci nuovi ospedali in Campania”

Un campanello d’allarme che fotografa una situazione già critica per i cittadini cilentani, spesso costretti a rivolgersi ad altri ospedali per ricevere cure tempestive e interventi urgenti

Tragedia a Polla, auto precipita in un dirupo: muore 78enne

L'anziano, molto conosciuto e apprezzato in paese, avrebbe improvvisamente perso il controllo dell’auto

Agropoli, svolta nell’indagine sulla morte di Ivan La Monica

Le telecamere mostrano la presenza di un'altra auto, mettendo in discussione la versione iniziale.

Ernesto Rocco

28/08/2025

Estate 2025 a Sicignano degli Alburni: tra bilanci e prospettive future, parla il sindaco Giacomo Orco

Il primo cittadino ha ringraziato le associazioni, i comitati festa, le attività commerciali e imprenditoriali e i tanti cittadini volontari che hanno dedicato tempo al proprio territorio.

Capaccio Paestum, ladri in casa di una coppia di sposi nel giorno del matrimonio

Una giornata di festa trasformata in un incubo per una giovane coppia di sposi

Torna alla home