Attualità

Eboli: non parte il servizio mensa scolastica nonostante le rassicurazioni del Sindaco

Le famiglie ebolitane sono sempre più preoccupate, la mensa scolastica non parte. I genitori lamentano da settimane un disservizio.

Silvana Scocozza

2 Novembre 2023

Mensa

Le famiglie ebolitane sono sempre più preoccupate, la mensa scolastica non parte. I genitori lamentano da settimane un disservizio. Accuse e proteste non si placano. Una serie di cose e non dette, di date assunte per certe e di polemiche che qualcuno che fa politica aveva anche ritenuto sterili. Ma è di poco fa la presa di posizione del comitato dei genitori che chiarisce la situazione relativamente alla mensa scolastica e a una situazione che, al momento, pare assai complicata. “Come comitato dei genitori abbiamo ricevuto una comunicazione da parte del responsabile dell’area Affari Generali, con la quale ci dice che essendo stato investito della questione mensa solo il 10 ottobre, ci informa che al momento non è partito e pertanto non ci sono ad oggi atti relativi all’affidamento temporaneo. Siamo seriamente preoccupati, perché non basta l’indirizzo o la disposizione di servizio, bisogna accertarsi che il provvedimento venga eseguito”.

InfoCilento - Canale 79

Il comitato dei genitori e delle famiglie non le manda a dire, chiede spiegazioni agli organi competenti e accusa

“Ci eravamo fidati, avevamo affidato all’istituzione comunale la speranza e la possibilità che finalmente si trovasse lo spazio per un servizio indispensabile a centinaia di alunni e famiglie in difficoltà, con genitori che lavorano e figli che frequentano la scuola. Invece, ancora una volta siamo costretti ad esprimere con forza tutta la nostra preoccupazione in relazione al Servizio di Mensa scolastica. Ci eravamo fidati, perché un comunicato stampa del Sindaco Conte, lo scorso 5 ottobre, recitava così: Mensa scolastica ad Eboli, le rassicurazioni dell’amministrazione – Sono in corso le procedure per l’affidamento temporaneo del servizio mensa scolastica nelle more dell’espletamento di nuova gara […] la mensa partirà entro la fine di ottobre”.

Il comitato dei genitori per il servizio mensa non intende far spegnere i riflettori su una questione tanto grave, quanto preoccupante. “Lo scorso 19 ottobre era stata prodotta una deliberazione di indirizzo, un primo mattone, dove si diceva, in sintesi che si dava al responsabile le linee guida da seguire per istruire la gara d’appalto e produrre con urgenza affidamento temporaneo in attesa di gara d’appalto. Rispetto a questo atto, siamo seriamente preoccupati, perché conoscendo i tempi degli uffici ed il sovraccarico di lavoro, lo si sarebbe dovuto fare non il 19 ottobre, ma ad agosto 2023”.

Le accuse dell’amministrazione comunale

“Vogliamo comprendere chi sono i nostri interlocutori, per la questione mensa, esigiamo una risoluzione a breve, ma che ovviamente non sia una pezza lercia, il rattoppo. Rimangono i disagi alle famiglie e la risoluzione, a problemi causati dall’amministrazione, tramite strutture private, occorre porre rimedio, vogliamo sapere con chi dobbiamo confrontarci a livello amministrativo, la non mensa è adesso un macigno per le famiglie”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Vallo della Lucania: screening gratuiti per il tumore testa-collo, ecco le info utili

La campagna di prevenzione sarà attiva dal 15 al 20 settembre

Eboli, due anni di politiche giovanili: il consigliere Maratea traccia il bilancio e guarda al futuro

«Due anni intensi, due anni veri. Due anni che ci hanno insegnato che il futuro non si aspetta: si costruisce, insieme.»

Celebrazioni Giubilari a Marina di Pisciotta: unione e fede in onore della Beata Vergine Maria

Un momento di unione per le tre comunità: Caprioli, Marina e Pisciotta.

Salerno: il sindaco scrive al Presidente della FIGC, Gravina: “Inserire l’Arechi tra gli stadi di Euro 2032”

Un impianto adatto per rispondere ai severi parametri imposti dalla UEFA per ospitare la competizione continentale

Luci d’Artista 2025: siglato accordo con ditta esecutrice, al via l’installazione delle opere da fine settembre

Il calendario prevede l’avvio dei lavori a fine settembre, subito dopo le celebrazioni in onore di San Matteo

Sapri: Don Raffaele Brusco è il parroco della parrocchia di San Giovanni

Il parroco ci ha tenuto a sottolineare il grande entusiasmo per il nuovo cammino iniziato che viaggerà sui principi del buon padre di famiglia

Salerno, morte Cristina Pagliarulo, la mamma a De Luca: “Giustizia per mia figlia”

“Sono stata condannata ad un ergastolo di carezze per mani incompetenti”

Agropoli, liberata una poiana: il volo dedicato al “sindaco pescatore”, Angelo Vassallo

L’animale era stato recuperato nei giorni scorsi e affidato a Mauro Cafasso, cittadino di Agropoli, dopo essere finito in difficoltà nella diga, dove rischiava di annegare

Aree Interne: 3 comuni insieme per rilanciare i borghi cilentani: ecco il progetto pilota

Sant’Angelo a Fasanella, Ottati e Corleto Monforte si pongono come "borghi campione" del Cilento, pronti a diventare un laboratorio di buone pratiche per un nuovo modello di sviluppo sostenibile

82 anni dall’Operazione Avalanche: Capaccio Paestum ricorda lo sbarco di Salerno

La commemorazione si è tenuta questa mattina a Torre di Mare

Campania sfida il Ministero della Salute: ricorso al TAR contro il diniego sulla fine del piano di rientro sanitario

La regione Campania contesta la scelta di negare l'uscita dal piano di rientro. Decideranno i giudici amministrativi

Torna alla home