Attualità

Cammarano: “Dalla commissione Aree interne un appello per la riattivazione della Sicignano-Lagonegro”

Cammarano: “Dalla commissione Aree interne un appello per la riattivazione della Sicignano-Lagonegro”

Comunicato Stampa

31 Ottobre 2023

Michele Cammarano

“Continua il nostro lavoro per il ripristino della linea Sicignano-Lagonegro. Nel corso dell’audizione che ho promosso in commissione Aree interne, il Comitato per la riattivazione della Ferrovia Sicignano-Lagonegro ha presentato un dossier che conferma la necessità di intervenire sull’infrastruttura. Il documento cita il “Libro Bianco sulle priorità infrastrutturali della Campania” di Unioncamere che fa rientrare la linea tra le 15 opere prioritarie, di rilevanza regionale e con possibilità di azione nel breve periodo. La ferrovia infatti promuoverebbe i collegamenti per la fruizione del patrimonio turistico-culturale, naturalistico e paesaggistico, come l’Area archeologica di Paestum, la Certosa di Padula e i Sassi di Matera, e migliorerebbe le connessioni esterne della Campania offrendo inoltre ai viaggiatori coincidenze garantite e protette con i servizi Alta Velocità già disponibili a Salerno”. Dichiara il presidente della commissione Aree interne Michele Cammarano.

Le dichiarazioni

Ulteriore importante collegamento sarebbe realizzabile tra il Vallo di Diano ed il rinnovato Aeroporto di Pontecagnano che sarebbe raggiungibile direttamente dal capolinea Lagonegro in 1h e 40 minuti con sosta nella Nuova Fermata – Pontecagnano Aeroporto prevista da RFI nell’ambito del progetto già esecutivo per il prolungamento della metropolitana di Salerno. Inoltre – continua Cammarano – la possibilità di accesso del Treno Sanitario della Protezione Civile Nazionale con 21 posti letto per terapia intensiva nella Stazione di Polla, a 200 metri dall’ospedale, costituirebbe un ulteriore valore aggiunto da considerare a favore della riattivazione della linea”.

“Parliamo di un progetto che sarebbe realizzabile in tempi brevi con fondi PNRR. Mi auguro che le autorità competenti colgano gli evidenti vantaggi di un’infrastruttura che amplierebbe l’offerta di trasporto pubblico nelle aree interne e farebbe da volano per l’economia e il turismo. Per queste ragioni – conclude Cammarano – la nostra battaglia per la riapertura va avanti”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

A Torre Orsaia la XV edizione della manifestazione “Tutti uniti con il cuore”

Un momento di convivialità e soprattutto di raccolta fondi per permettere all'associazione di donare al centro dialisi dell’Ospedale dell’Immacolata di Sapri un sofisticato apparecchio multi parametrico

Cilento: dati Arpac confermano l’eccellenza del mare

Dati positivi per il mare cilentano anche in questa prima metà di Agosto, tra Agropoli e Sapri nessuna criticità

Ernesto Rocco

18/08/2025

Rofrano ottiene finanziamento per la frana Moscatello-Macchia

La Regione Campania finanzia con oltre 3 milioni di euro il Comune di Rofrano per il consolidamento della frana Moscatello-Macchia. Lavori a settembre

Luisa Monaco

18/08/2025

Pollica, “Silence for life”: il paese si veste a lutto per le vittime di Gaza

Da oggi, una volta a settimana, il borgo di Pollica vestirà il lutto ogni lunedì dalle 9 alle 13 per ricordare sorelle e fratelli quotidianamente massacrati dalla fame, dalle malattie, dalle amputazioni, dai proiettili

Rocca Cilento: ecco la rievocazione storica “La Congiura dei Baroni”

Oltre 100 figuranti, tra sbandieratori, trombonieri, archibugieri e giocolieri, che hanno animato le vie del centro storico fino a tarda sera

Castellabate, l’appello degli amici di Stefano per l’ultimo saluto: “Portate qualcosa di granata”

La Salernitana era il grande amore del 39enne, così come la sua passione per il mondo della musica con la sua console da dj che ha fatto ballare e divertire per anni

Mestieri antichi e sapori ritrovati: il Cilento che non si arrende

Dal "pezzaro" al maniscalco, un viaggio nel tempo tra sapori, tradizioni e mestieri che hanno plasmato la cultura locale

Erika Di Lucia

17/08/2025

Casal Velino: Comune cerca sponsor per il progetto “Velino Meeting 2025”

Le attività si svolgeranno nella seconda settimana di settembre. C'è tempo fino al 31 agosto per partecipare

Antonio Pagano

17/08/2025

Capaccio Paestum, mare cristallino: funzionano controllo e bioattivatori

Dopo le polemiche delle scorse settimane, l'acqua del mare di Capaccio Paestum torna cristallina

Agropoli: accordo di cooperazione con il Dipartimento di Biologia della Federico II di Napoli

Si punta a promuovere e mantenere relazioni scientifiche tra le due Parti

Antonio Pagano

17/08/2025

Torna alla home