Attualità

Lustra avrà il suo nuovo asilo nido

Il sindaco Guerra ha annunciato la firma del contratto di inizio dei lavori per la costruzione del nuovo asilo nido a Corticelle

Antonio Pagano

31 Ottobre 2023

Il sindaco di Lustra Luigi Guerra ha annunciato la firma del contratto di inizio dei lavori per la costruzione di un nuovo asilo nido a Corticelle. «È con grande gioia che vi annuncio oggi un finanziamento PNRR, fondamentale per il futuro dei nostri bambini e delle loro famiglie», dice entusiasta il primo cittadino.

InfoCilento - Canale 79

Il progetto

Questo investimento di circa 900 mila euro consentirà di offrire un ambiente accogliente e sicuro per i piccoli cittadini del territorio comunale, garantendo loro un inizio di vita positivo e stimolante. L’obiettivo prefissato dall’Amministrazione Comunale è quello di fornire servizi di alta qualità per le famiglie di Lustra e dei comuni limitrofi, aiutando i genitori a conciliare il lavoro e la famiglia.

«Siamo entusiasti di lavorare a questo progetto che rappresenta un passo avanti nel nostro impegno per una comunità più forte e inclusiva», ha aggiunto Guerra.

Fondi Pnrr per il Comune di Lustra

Il progetto in questione era stato candidato lo scorso anno, all’Avviso pubblico del Ministero dell’Istruzione, per la presentazione di proposte per la realizzazione di strutture da destinare ad asili nido e scuole di infanzia, da finanziare nell’ambito del PNNR, nello specifico Missione 4 che punta al Potenziamento dell’offerta dei servizi di istruzione: dagli asili nido alle Università. 

Lustra è risultato beneficiario del finanziamento, pertanto potrà continuare l’iter per la realizzazione di un nuovo asilo nido nel territorio comunale.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Casal Velino: fondi per la realizzazione di un piano di sterilizzazione di cani padronali

Comune in campo per prevenire e combattere il fenomeno del randagismo

Antonio Pagano

07/09/2025

Castellabate: il 7 settembre 1943 l’affondamento del sommergibile Velella

Ancora oggi si continua a raccontare il sacrificio dei 52 marina del sommergibile Velella

Eleatica 2025: l’ontologia antica ritorna a Elea con la XIV^ edizione

La Fondazione Alario presenta Eleatica 2025, la sessione internazionale di filosofia antica

Chiara Esposito

06/09/2025

Sp94b, la Provincia: “Lavori in corso, ostacoli burocratici”

La strada provinciale SP94b è al centro di una polemica tra il consigliere Aurelio Tommasetti e la Provincia di Salerno. Un articolo svela la posizione dei due enti e i dettagli sui lavori di riqualificazione.

Ernesto Rocco

06/09/2025

Altavilla Silentina: il sindaco Cembalo traccia il bilancio dell’estate 2025

Anche il mese di settembre sarà caratterizzato da tanti momenti culturali e di intrattenimento

Da San Pantaleone alla Frecagnola: si arricchisce il Patrimonio Culturale Immateriale Campano

Nell’inventario un patrimonio di inestimabile valore che continua a vivere e a tramandarsi, tutelato e valorizzato per le future generazioni

Ernesto Rocco

06/09/2025

Roccadaspide, arrestata 57enne: deteneva armi illegalmente

La 57enne è finita agli arresti domiciliari

Paura a Palinuro, sub in embolia: salvato

Per un turista appassionato di immersioni si è reso necessario il trasferimento in eliambulanza all'ospedale "Ruggi" di Salerno

Agropoli: al settembre culturale applausi per Fausto Bertinotti

Bertinotti ha offerto un’analisi attenta e lucida della parabola della sinistra in Italia

Ernesto Rocco

06/09/2025

Castellabate: ecco la spiaggia inclusiva

Un tratto di litorale attrezzato per le persone con disabilità. Al via la fase sperimentale

Torna alla home