Attualità

Fontana dei delfini, via al restauro a Capaccio Capoluogo

Comunicato Stampa

30 Ottobre 2023

Fontana Delfini

Al via stamattina, lunedì 30 ottobre, i lavori di restauro della monumentale Fontana dei Delfini di Capaccio Capoluogo. L’intervento, che rientra nel più vasto piano di riqualificazione del borgo antico del Capoluogo, si è reso necessario per eliminare alcune criticità dovute sostanzialmente al passare del tempo e alle influenze antropiche subite negli anni dal manufatto.

Le condizioni della fontana

Nel tempo, infatti, sia a causa dell’esposizione agli agenti meteorici che per effetto di alcuni atti vandalici, si sono innescati diversi fenomeni di degrado e di alterazione dei marmi e della pietra della fontana, monumento risalente alla fine del ‘600. Eventi che hanno fatto scaturire fenomeni di distacchi, fratturazioni ed esfoliazioni dei materiali lapidei. I lavori previsti riguarderanno, perciò, tutte queste criticità. Innanzitutto si provvederà al consolidamento generale della struttura e poi si andrà ad agire con trattamenti biocidi per estinguere definitivamente le proliferazioni di funghi e alghe.

Sono previsti, tra gli altri interventi, l’integrazione di elementi mancanti (se necessario, anche con l’ausilio della tecnologia della stampa 3D), l’impermeabilizzazione delle vasche, la revisione degli impianti e il consolidamento, la ritassellatura e stuccatura delle parti della pavimentazione in pietra e del bordo del marciapiede dell’area intorno alla base della fontana. L’importo contrattuale per l’esecuzione dei lavori, affidati all’impresa “A.D. Restauro di Tozza Gerardina”, è di 33.883 euro. La durata dei lavori è stata prevista in circa 60 giorni.

Le dichiarazioni del sindaco Alfieri

«Restituiamo la storica e monumentale Fontana dei Delfini nella sua originaria bellezza – dichiara il sindaco Franco Alfieri – La fontana è parte della storia della città ed è uno dei simboli di Capaccio Capoluogo. Il suo restauro si inserisce nel più vasto intervento di riqualificazione dello splendido centro storico dell’opera di valorizzazione del borgo antico. Con le opere che stiamo mettendo in atto, il Capoluogo sarà sempre più vivibile per i residenti e sempre più attrattivo per i turisti».

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Sacco: alla scoperta delle “Sorgenti del Sammaro”

Lungo il cammino, ci si addentra nella vegetazione rigogliosa fino a giungere presso il letto del fiume, dove inizia lo spettacolo delle Gole del Sammaro

Capaccio, sequestri per sversamenti illeciti di reflui: parla il sindaco Gaetano Paolino

Dai controlli è stato accertato che venivano smaltiti illecitamente i reflui delle acque in un fosso canale aziendale

Aeroporto di Salerno: polemica sulla denominazione Cilento

Il confronto riapre una polemica mai del tutto sopita: già nel 2019 De Luca aveva respinto con freddezza una proposta avanzata dal Parco Nazionale del Cilento, dichiarando che il tema “non lo appassionava”

Chiara Esposito

12/07/2025

Capaccio Paestum: refurtiva e coltelli rinvenuti nella pineta

Scoperta area di bivacco con coltelli e materiale sospetto nella pineta di Capaccio, nella Riserva Sele TanagrO

Ernesto Rocco

12/07/2025

Caggiano, continuano i lavori sul Ponte “Calabri”: 650mila euro per sicurezza e viabilità

Un intervento di grande importanza, che consentirà presto di restituire ai cittadini un ponte rinnovato, efficiente e sicuro, rafforzando la viabilità e la salvaguardia del territorio

Capaccio, Memorial “Pietro Spizzico”, campagna per la donazione degli organi: “Dire si significa scegliere la vita”

Numerose le adesioni per la donazione degli organi raccolte presso gli stand informativi del Coordinamento territoriale trapianti dell’ Asl Salerno, dell’Aido e dell’Aned

Troppi post sui social alterano la percezione della realtà: l’allarme degli operatori turistici di Agropoli

Critiche alle continue polemiche sui social e rischio disdette da parte dei vacanzieri. Ma è giusto nascondere le criticità?

Ernesto Rocco

12/07/2025

Inaugurata la strada comunale Fangiola: nuovo collegamento tra Roscigno Vecchia e la Isca/Tufalo

Una nuova strada per Roscigno Vercchia: un collegamento più rapido con la SS166

Ernesto Rocco

12/07/2025

Alfano: attivato un nuovo punto di facilitazione digitale

Un servizio innovativo e accessibile a tutti i cittadini presso gli uffici comunali.

Antonio Pagano

12/07/2025

Accordo tra Guardia Agroforestale Italiana e “Il Sentiero” per la Tutela Ambientale e la Coesione Social

L’intesa punta a valorizzare le competenze e le risorse di entrambe le organizzazioni per costruire percorsi concreti di sviluppo sostenibile

Ristori alluvione: ad Agropoli arrivano i pagamenti attesi da trenta mesi

Agropoli eroga finalmente i ristori alle PMI danneggiate dall'alluvione del novembre 2022. Un sollievo per le aziende dopo trenta mesi di attesa

Torna alla home