Attualità

“Sto gestendo il settore manutenzione con passione”, l’assessore Corsetto risponde a Eboli Responsabile

L’assessore Corsetto risponde a Eboli Responsabile con una serie di dettagliate precisazioni relative al verde pubblico

Silvana Scocozza

28 Ottobre 2023

L’assessore Corsetto risponde a Eboli Responsabile con una serie di dettagliate precisazioni relative al verde pubblico.A chi chiede una Città più verde, con fare populistico e demagogico, rispondiamo a gran voce che il settore Manutenzione, che sto gestendo con passione, assieme al Funzionario Mandia ed i validi dipendenti che stanno dedicando tempo e risorse al verde, ottenendo eccellenti risultati nella sistemazione del verde, delle alberature, delle aiuole e rotatore verdi. Tutto il lavoro è svolto professionalmente, con l’apporto delle ditte locali specializzate. Piazza della repubblica ha ritrovato finalmente luce, fiori ed arbusti nuovi”.

InfoCilento - Canale 79

Un salto all’estate e la precisazione continua

Fin dall’estate abbiamo provveduto al taglio erba omogeneo in tutta la Città ed al diserbo che non si conosceva ad Eboli. Da circa 15 giorni è sotto gli occhi di tutti l’azione di alberazione del settore Manutenzione del Verde, che stiamo effettuando nelle strade cittadine.

Abbiamo un progetto di 250 piante che tocca circa 60 strade urbane e periferiche. Siamo partiti con le prime 150 piante e con la sistemazione del verde, con un’azione che interessa circa 30 strade.Sono piante secche o danneggiate, che stiamo provvedendo a sostituire, sistemando anche i marciapiedi e le aiuole adiacenti”.

Le verifiche

250 piante saranno messe a dimora e 300 strade saranno interessate dall’intervento di piantumazione “E’ stato un lavoro certosino in regola con il regolamento comunale del verde. Abbiamo consultato chi ha realizzato il piano del verde e, percorrendo, a piedi, tutte le zone alberate, abbiamo verificato le necessità di intervento ed abbiamo realizzato una mappatura degli alberi a cui seguirà la numerazione identificativa. Stiamo procedendo in due step. Il primo, nel 2023 ed uno successivo, previsto nel 2024.

Siamo felici che la politica si svegli dal torpore e si ricordi del verde urbano solo in prossimità della data della manifestazione di un albero ogni bimbo nato”.

Un albero per ogni nato, l’iniziativa nazionale

Corsetto continua: “Noi abbiamo provveduto anche a dedicare ai bambini nati degli alberi a cui abbiamo posizionato il nome e lo stemma del Comune di Eboli.Alla fine della piantumazione dei 250 alberi, in accordo con la forestale, pianteremo decine e decine di alberi nelle zone alte e basse della Città per realizzare parchi verdi. Oltre a progettare ed a realizzare siamo pronti, ogni giorno, a soddisfare le centinaia di richieste che pervengono dai cittadini di tutto il territorio Ebolitano”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Sapri: martedì inaugura la sede del Psi

Sarà presente anche il segretario nazionale Enzo Maraio

A Capaccio Paestum apre “Pizza e Territorio” di Gianni Di Masi

Il maestro pizzaiolo Gianni Di Masi unisce esperienza, passione cilentana e ingredienti di qualità in un ambiente accogliente

Salerno verso le luci d’artista, De Luca: “Nuove, belle. Alla rotonda avremo le stelle”

La città si prepara alla prossima edizione di Luci d’Artista, la ventesima stagione di un evento che è diventato un fiore all’occhiello nel panorama degli appuntamenti invernali del capoluogo

Vallo, assegni di cura mancanti: il Piano di Zona S8 incontra le famiglie

Al centro del confronto, il mancato pagamento dei contributi economici destinati all’assistenza delle persone con gravi disabilità

Chiara Esposito

05/09/2025

Agropoli, liberati sette esemplari di caretta caretta nella baia di Trentova

Le tartarughe sono ritornate nel loro habitat dopo un periodo di cure e riabilitazione

De Luca: “A Salerno uno stadio da Europei, l’Arechi sarà tra i più moderni d’Italia”

Proseguono i lavori per il nuovo campo Volpe e anche gli interventi all’Arechi sono ormai prossimi

Ecco tutte le novità dell’Esame di Maturità 2026

Cambiano le regole per l'Esame di Maturità. Dal 2026 arrivano delle novità come previsto dal Ministro Valditara

Elena Matarazzo

05/09/2025

Roccadaspide, l’11 settembre l’inaugurazione del nuovo edificio scolastico di località Doglie

Il vecchio edificio è stato abbattuto per realizzarne uno ex novo grazie ad un investimento di 2,2 milioni di euro

Continua l’esodo sulle strade. Anas: attesi quasi 13 milioni di spostamenti

La A2 del Mediterraneo e la SS18 si confermano tra le strade più trafficate

Angela Bonora

05/09/2025

Settembre di disagi sulla tratta Napoli–Sapri–Paola: scattano le modifiche al traffico ferroviario

Previsto un trasporto alternativo attraverso un servizio di autobus alternativi che consentiranno i collegamenti con le stazioni interessate

Torna alla home