Cilento

Ricorso elettorale ad Agropoli, Consiglio di Stato rigetta richiesta di sospensiva

Niente sospensiva da parte del Consiglio di Stato. il Comune di Agropoli si avvia al Commissariamento

Ernesto Rocco

28 Ottobre 2023

Municipio Agropoli

Il Consiglio di Stato ha rigettato la richiesta di sospensiva del provvedimento con cui il Tar ha disposto l’annullamento della proclamazione dell’elezione del sindaco e dei consiglieri comunali dopo le votazioni del giugno 2022. Confermato al momento il giudizio di primo grado, quindi, l’Ente si avvia verso il commissariamento.

InfoCilento - Canale 79

La decisione dei giudici

I giudici erano stati chiamati a decidere sul ricorso presentato dal gruppo Liberi e Forti su presunte irregolarità nel voto dello scorso anno. Dopo vari rinvii in settimana è arrivata la decisione del Tribunale Amministrativo Regionale che ha accolto l’istanza disponendo l’annullamento della proclamazione degli eletti che di fatto dà mandato al Prefetto di nominare un commissario.

L’amministrazione Mutalipassi aveva proposto ricorso d’urgenza al Consiglio di Stato. I giudici romani, però, hanno respinto la richiesta di sospensiva del provvedimento (giudicato inammissibile) rinviando la discussione all’udienza del 14 novembre. In quella data si conoscerà già la sentenza con relative motivazioni del Tar che decreterà il ritorno al voto in alcune o in tutte le sezioni.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Comunità Bussento-Lambro-Mingardo: i Boschi Ottengono la Prima Certificazione PEFC del Sud Italia

Uno dei più riconosciuti a livello internazionale per la gestione responsabile delle risorse forestali

Eredita: commosso addio a Cosimo Palmigiano. Comunità unita nel suo ricordo

Centinaia di persone hanno voluto porgere un ultimo saluto all’operaio morto dopo un incidente sul lavoro

Ernesto Rocco

28/08/2025

Incendio a Battipaglia, Cammarano: “Servono controlli serrati”. L’intervista

Secondo il consigliere regionale e presidente della Commissione Aree Interne, Cammarano, è fondamentale avviare controlli capillari

Eboli, sversamenti illegali e inquinamento delle falde acquifere: la denuncia di un cittadino

Solo qualche mese fa, in località Prato, sversamenti illegali nei canali consortili furono segnalati e denunciati da alcuni residenti

Roccadaspide: inaugurata la nuova sede Coldiretti

Ieri il taglio del nastro durante la cerimonia inaugurale della sede dotata di tutti i comfort e pronta ad accogliere gli agricoltori

Tg InfoCilento 28 agosto 2025

Rivedi l’edizione odierna del telegiornale di InfoCilento. Conduce Alessandra Pazzanese

Castellabate: revocato il sequestro dello specchio acqueo antistante l’approdo “Le Gatte”

La zona interessata si trova nell’Area Marina Protetta “Santa Maria di Castellabate” e la sua corretta gestione è fondamentale per la tutela della biodiversità e del patrimonio naturale

Nuovo incendio sulla Costa della Masseta: in fumo oltre 5 ettari di macchia mediterranea

Il rogo è divampato in località Forleto nei pressi del Vallone del Marcellino

Battipaglia, fototrappole contro gli incivili: 31 persone denunciate per abbandono di rifiuti

A documentare modalità e tempistiche, le videocamere fototrappola installate in punti strategici del territorio

Castellabate, Bandiera Blu per l’accoglienza alle persone autistiche

L’iniziativa è stata promossa dall’Associazione “Siamo Delfini impariamo l’autismo” che in queste settimane ha fatto visita al noto borgo cilentano insieme a tutti i suoi ragazzi

Morigerati tre serate di libri, vino e cultura con “Book, Wine and Food”

Appuntamento sul sagrato della Chiesa di San Demetrio dal 29 al 31 agosto

Torna alla home