Eventi

Eboli: incontriAMOci per parlarne. Al via iniziative contro la violenza sulle donne

Il mese di novembre per la cooperativa sociale Spes Unica è da anni ormai il mese delle iniziative importanti

Silvana Scocozza

1 Novembre 2023

Spes unica Eboli

Il mese di novembre per la cooperativa sociale Spes Unica è da anni ormai il mese delle iniziative importanti, dei tavoli istituzionali, degli incontri tematici.

“IncontriAMOci per parlarne”

Il mese della sensibilizzazione e dell’impegno. E quest’anno, “incontriAMOci per parlarne” è il contenitore di una serie di iniziative che intendono lasciare il segno.

Variegato è, infatti, il programma delle iniziative contro la violenza sulle Donne che nel mese di novembre inizia ufficialmente con l’appuntamento del giorno 2 quando in Piazza Potifredo, alle spalle della chiesa di San Nicola, nel Centro Storico di Eboli, le ospiti della Spes Unica pitturano di rosso le finestre ed il cancello di ingresso del Centro di Ascolto per il Contrasto alla Violenza ed alle Dipendenze.

A seguire gli operatori e gli ospiti della SPES UNICA collocheranno pietre con la scritta #1522 nel centro cittadino di Eboli.

Gli eventi

Il giorno 9 novembre con inizio alle ore 17,00 inaugurazione di un murales a tema realizzato dalla pittrice Lucia Di Salvatore presso la Casa di accoglienza per donne vittime di violenza “Peter Pan”.

Giorno 16 novembre proiezione del film “Primo amore” e conseguente dibattito presso i Beni Confiscati ubicati a Eboli in località Corno d’Oro.

Il 25 novembre “LA SPES UNICA SI TINGE DI ROSSO” in piazza della repubblica dalle ore 9,30 con il supporto di video, testimonianze ed interventi di esperti del settore.

E infine, il 30 novembre Cineforum con i detenuti dell’ICATT sul tema Femminicidio.

Un calendario ricco di appuntamenti e un coordinamento che vede a lavoro esperti di settore e professionisti che sotto l’attenta supervisione di Francesco Cozzolino presidente di Spes Unica, non lasciano nulla al caso per favorire momenti di confronto e di integrazione.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Palinuro e Vallo della Lucania celebrano Virgilio con le Giornate Virgiliane 2025

Archeologia, poesia, tradizioni cilentane e interventi accademici sul tema “Felix qui potuit rerum cognoscere causas”.

Eboli: incidente in Litoranea, migliorano le condizioni del ciclista travolto da un’auto

In lieve miglioramento le condizioni del giovane di origini estere investito ieri sera sul litorale di Eboli

L’Empatismo in mostra: da Napoli al Cilento, un viaggio nel Movimento Culturale

Un'occasione per scoprire e ripercorre la genesi e l'evoluzione del Movimento Empatico, nato nel cuore del Cilento

Eboli, giovane investito in litoranea: trasportato in eliambulanza al Ruggi

Nello scontro tra una Smart e una bici a pedalata assistita ha avuto la peggio il giovane ciclista

Truffa UE: dopo il blitz proseguono le indagini sull’OP AlmaSeges di Eboli

Nell'ambito dell'operazione scattata ieri mattina sono state arrestate 12 persone, sequestrati oltre 9 milioni di euro

Ernesto Rocco

08/05/2025

Completata la posa del cavo sottomarino del Tyrrhenian Link: ad Eboli una stazione di conversione

L'opera di Terna e Prysmian, finanziata da REPowerEU, è un collegamento sottomarino record e una soluzione energetica sostenibile

Polemica sulle condizioni dello stadio Dirceu di Eboli: Comune e Ebolitana si accusano a vicenda

Condizioni igieniche precarie nella tribuna scatenano un botta e risposta tra l'amministrazione comunale e la società calcistica.

Eboli, siglato partenariato tra Comune e associazioni sportive: si promuoveranno salute, inclusione e territorio

La cerimonia ufficiale si è tenuta questa mattina, mercoledì 7 maggio   presso la Sala Concerto di San Lorenzo, nel Comune di Eboli

Polla ricorda Andrea Siano: sabato il primo memorial allo stadio “Medici”

Andrea Siano, storico presidente della Us Pollese, è scomparso lo scorso anno

Padula celebra il “Maggio dei Libri”: due appuntamenti tra storie, amori e passioni

I primi appuntamenti sono in programma sabato 10 maggio e venerdì 17 maggio nella Sala della Certosa di San Lorenzo

Torna alla home