Attualità

Le Grotte Turistiche d’Italia si incontrano a Pertosa

L'appuntamento è in programma il prossimo 5 marzo con l'assemblea ordinaria AGTI

Comunicato Stampa

2 Marzo 2016

Grotte Pertosa Auletta

L’appuntamento è in programma il prossimo 5 marzo con l’assemblea ordinaria AGTI

Dopo il successo di partecipazione registrato al V corso per guide di grotte turistiche, tenutosi dal 24 al 26 febbraio presso la Grotta del Vento in provincia di Lucca, l’Associazione Grotte Turistiche Italiane (AGTI) si prepara all’incontro annuale. Location dell’assemblea nazionale degli associati AGTI sarà il Museo Speleo Archeologico – MIdA01 a Pertosa. “Questa è un’assemblea molto importante – spiega il presidente AGTI Francescantonio D’Orilia – visto che è di fine mandato: in questi ultimi anni l’associazione ha raggiunto notevoli traguardi soprattutto sulla formazione degli operatori (5 corsi con oltre 300 partecipanti); sulla comunicazione e marketing (realizzazione nuovo sito e strategie di social media marketing) e sull’ampliamento della rete, con l’entrata di nuove grotte (Grotta Gigante e Grotte delle Torri di Slivia – Trieste e Grotta del Trullo – Bari)“.

“Siamo felici di ospitare a Pertosa questa cruciale assemblea– ha continuato il presidente D’Orilia – perché con il rinnovo degli organi sociali, si rilancerà ulteriormente l’associazione con la programmazione triennale che vedrà tra gli obiettivi, oltre al rafforzamento della rete italiana e la valorizzazione del turismo speleologico, la creazione di relazioni con associazioni similari europee ed extra europee”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Tragedia a Salerno: giovane precipita dal quinto piano

Un 20enne filippino muore dopo una caduta dal quinto piano nel centro di Salerno. Indagini in corso

Ernesto Rocco

08/07/2025

Ospedale di Eboli, “Emergenza caldo torrido, sale operatorie chiuse e condizioni critiche per i pazienti”, la denuncia dei Giovani Comunisti

I Giovani Comunisti hanno definito “inammissibile” il blocco delle attività chirurgiche e denunciato le condizioni critiche in cui versa l’ospedale

Tragedia a Ceraso: uomo trovato senza vita nella sua abitazione

A segnalare la situazione sono stati alcuni vicini, preoccupati dal fatto che l’uomo non rispondesse da ore né dava segnali di attività

Chiara Esposito

08/07/2025

Furto al “Sole 365” di Agropoli: telecamere riprendono il ladro

Furto di merce al supermercato "Sole 365" di Marrota, ripreso dalle telecamere. Il titolare Maurizio Puglisi denuncia l'ennesimo episodio di microcriminalità nel territorio

Ernesto Rocco

08/07/2025

Maltempo nel Vallo di Diano, allagamenti e frane: squadra della Comunità Montana bloccata sul Monte Carmelo

Dalle prime ore di questa mattina, il maltempo si è abbattuto con violenza sull’intero territorio del Vallo di Diano, provocando disagi diffusi, allagamenti e problemi alla viabilità

Quando Internet cade: le migliori soluzioni di connessione internet di backup per aziende e microimprese

Dotarsi di una connessione internet di backup è una scelta lungimirante, e in alcuni settori ormai necessaria

Il GAL Vallo di Diano mette a disposizione 30 gazebo per eventi no profit nei 15 Comuni del territorio

L'iniziativa intende sostenere le numerose attività che animano il territorio

Ospedale di Eboli: eseguito per la prima volta intervento di denervazione renale

Questo approccio, che è meno invasivo rispetto a quelli tradizionali, offre numerosi vantaggi

Agropoli e San Marco di Castellabate: al via il Metrò del Mare, collegamenti per Salerno e Costiera Amalfitana

Con una settimana di ritardo, le tratte da e per il Cilento sono partite nella mattinata di domenica 6 luglio. Pochi i passeggeri saliti a bordo, complice il breve preavviso per l’attivazione del servizio, annunciata soltanto 24 ore prima

Roccadaspide: inaugurata a Doglie la nuova piazza, istituita la festa di Sant’Elia

Nuova luce per la frazione che torna ad avvalersi di un importante luogo di socializzazione e aggregazione rimesso a nuovo e portato allo splendore

Torna alla home