Attualità

Agropoli, grande festa per l’inaugurazione dell’anno scout in vista del 50° dell’Agesci

Grande emozione per gli oltre 100 gli scout del gruppo, tra bambini, ragazzi e adulti

Comunicato Stampa

23 Ottobre 2023

Scout

Grande festa per l’inaugurazione del nuovo anno da parte degli scout del gruppo Agropoli 1 “Bruno Di Luccio”. Ieri, domenica 22 ottobre 2023, nell’oratorio Giovanni Paolo II e in piazza della Repubblica ad Agropoli si sono dati appuntamento i lupetti e le lupette, gli esploratori e le guide, i rover e le scolte, con le loro famiglie, i capi ed i parroci don Bruno Lancuba e don Carlo Pisani.  

InfoCilento - Canale 79

Una giornata all’insegna del divertimento

Momenti di intrattenimento e di convivialità, giochi e canti, partecipazione alla celebrazione religiosa ed incontri con i genitori hanno contrassegnato la giornata che segna ufficialmente l’avvio delle attività per i “veterani” e per i piccoli e i grandi che hanno appena fatto il loro ingresso nel gruppo. È ancora possibile iscriversi seguendo le indicazioni e utilizzando i contatti presenti sui canali social.

Grande emozione per gli oltre 100 gli scout del gruppo, tra bambini, ragazzi e adulti, anche per lo svolgimento della cerimonia dei passaggi nella giornata di sabato 21 ottobre, un momento importantissimo nella vita di ogni bambino e ragazzo che, al raggiungimento dell’età prevista, fa il proprio ingresso nell’unità successiva alla presenza di tutto il gruppo, per sottolineare la continuità del cammino.  

Il gruppo Agesci

L’anno appena avviato è doppiamente speciale in quanto nel 2024 l’Agesci (Associazione guide e scouts cattolici italiani) compirà 50 anni, forte di 1.900 circa gruppi in ogni parte d’Italia. Il gruppo Agropoli 1 “Bruno di Luccio” è nato nel 1984 e porta il nome di un amatissimo capo fondatore, che è anche il primo ad essere tornato alla casa del Padre.  

La branca dei lupetti è formata da bambini e bambine di età compresa tra gli 8 e gli 11 anni, gli esploratori e le guide sono i ragazzi e le ragazze dagli 11 ai 16 anni, mentre i rover e le scolte sono i giovani e le giovani che vivono l’ultima fase della proposta educativa.

Il metodo scout attribuisce importanza a tutte le componenti della persona, aiutando a svilupparle e a farle crescere in armonia, secondo un cammino attento alla progressione personale di ciascuno, e vede i giovani come autentici protagonisti della loro crescita. 

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Battipaglia, nata la prima tartaruga caretta caretta. La sindaca: “Un evento eccezionale per la nostra Città”

La testuggine, sotto la vigilanza degli esperti della Stazione Zoologica Anton Dhorn di Napoli e di Legambiente, ha raggiunto il mare attraversando tutta la spiaggia

Roccadaspide: tutto pronto per l’Holi dance party, la festa di fine estate

L'appuntamento è per domenica 31 agosto a partire dalle ore 19:30 in piazza XX Settembre

Porto di Agropoli, tentato furto di barche: ladri in fuga grazie alla Guardia Costiera

I soggetti, vedendosi accerchiati, hanno abbandonato l'imbarcazione su cui si trovavano, risultata successivamente anch'essa rubata

Padula, Battistero di San Giovanni in Fonte: al via il percorso per la tutela del monumento e della risorsa idrica

Il tavolo è stato indetto per affrontare il delicato tema della carenza idrica che interessa il Battistero Paleocristiano di San Giovanni in Fonte, uno dei simboli identitari e culturali del Vallo di Diano

Comunità Bussento-Lambro-Mingardo: i Boschi Ottengono la Prima Certificazione PEFC del Sud Italia

Uno dei più riconosciuti a livello internazionale per la gestione responsabile delle risorse forestali

Eredita: commosso addio a Cosimo Palmigiano. Comunità unita nel suo ricordo

Centinaia di persone hanno voluto porgere un ultimo saluto all’operaio morto dopo un incidente sul lavoro

Ernesto Rocco

28/08/2025

Incendio a Battipaglia, Cammarano: “Servono controlli serrati”. L’intervista

Secondo il consigliere regionale e presidente della Commissione Aree Interne, Cammarano, è fondamentale avviare controlli capillari

Roccadaspide: inaugurata la nuova sede Coldiretti

Ieri il taglio del nastro durante la cerimonia inaugurale della sede dotata di tutti i comfort e pronta ad accogliere gli agricoltori

WhatsApp 2025: L’evoluzione da messaggistica a ecosistema completo

L'evoluzione di WhatsApp nel 2025: da app di messaggistica a ecosistema completo con IA, chiamate avanzate, foto animate e nuove strategie di monetizzazione

Carlo Adinolfi

28/08/2025

Allarme a Eboli: colonia felina aggredita da cani, Legambiente chiede l’Intervento del Comune

A Eboli, una colonia felina è sotto attacco da cani randagi nel centro storico. Legambiente Silaris chiede al Comune un intervento urgente per tutelare animali e cittadini.

Torna alla home