Attualità

Al via “Spendi in città”. Tante iniziative ad Agropoli per dare ausilio al commercio

Ecco le iniziative

Comunicato Stampa

23 Ottobre 2023

Agropoli centro

L’Amministrazione comunale di Agropoli, guidata dal sindaco Roberto Mutalipassi, lancia la campagna “Spendi in città”. Si tratta di un modo per tendere la mano agli esercenti i quali, da tempo, non vivono un momento storico favorevole per il settore. La decisione è maturata a seguito di una serie di incontri intercorsi con esercenti di varie aree cittadine proprio al fine di raccogliere suggerimenti e condividere proposte per un rilancio. 

InfoCilento - Canale 79

Le iniziative

La campagna promozionale verterà su cinque punti cruciali: la creazione di un’app con l’elenco dei negozi presenti in città, differenziati per zone, categorie merceologiche, ecc; infopoint, che oltre alle informazioni turistiche, potranno fornire anche notizie di tipo commerciale.

E ancora: materiale promozionale che verrà veicolato via social, oltre che con manifesti; organizzazione di eventi in varie zone commerciali della città; strade su cui sono presenti negozi che, a partire dal periodo natalizio, verranno ravvivate con filodiffusione, micro eventi e spettacoli stradali. 

Il commento

«Il settore commerciale – afferma il sindaco Roberto Mutalipassivive ormai da tempo grandi difficoltà, che si sono acuite con il periodo del Covid per poi proseguire con l’ascesa sempre maggiore del commercio on line. Il piccolo esercizio commerciale non riesce a reggere il confronto con le multinazionali che praticano prezzi competitivi e spedizioni di prodotti che arrivano nel giro di pochi giorni. Ma in questo nuovo modo di comprare manca un passaggio, che talvolta è essenziale: servirsi dell’esperienza del venditore per poter ricevere un suggerimento, provare il prodotto, avere il gusto di poterlo scegliere e comprare nell’immediato. Insomma quello che viene tagliato è il rapporto umano, che è venuto a mancare. Da qui la volontà di riproporre una iniziativa che pure in passato è stata lanciata anche se in modalità e per ragioni diverse».

«Vogliamo fare in modo che l’esperienza e il gusto di scegliere le cose dal vivo torni di moda. Ci vogliamo provare insieme ai tanti commercianti che sono l’anima di ogni città. Proviamo ad immaginare una città senza negozi, sarebbe un corpo senz’anima. Con l’aiuto di tutti possiamo tornare al vecchio modo di fare compere per strada per riscoprire un gusto che sembra ormai passato di moda, quello di vedere le cose dal vivo anziché attraverso lo schermo di un computer o di uno smartphone e poter scegliere quello che più si addice ai nostri gusti e portarcelo a casa. Se poi sappiamo che quell’acquisto è funzionale a far vivere gli esercizi di vicinato sarà un motivo in più per acquistare nella nostra città» è il commento dell’assessore al Turismo, Commercio ed Eventi Roberto Apicella.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Eboli mette in vendita sei immobili comunali con asta pubblica

Il Comune di Eboli avvia la vendita di sei immobili di proprietà, tra cui appartamenti e negozi, tramite un'asta pubblica con offerte segrete entro il 22 settembre 2025.

Vallo della Lucania: prevenzione e controllo ambientale con le Guardie Ambientali

L'Ente si avvarrà, anche per il prossimo anno, della collaborazione dell'Organizzazione di Volontariato A.I.S.A

Antonio Pagano

31/08/2025

Roccadaspide: aderisce al “Comitato promotore per il riconoscimento DOP miele del Cilento”

L'obiettivo è il riconoscimento DOP per il miele prodotto nei comuni del Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni.

Antonio Pagano

31/08/2025

Montecorice, paura al concerto di Raphael Gualazzi: cade struttura in ferro del palco

È successo questa sera, per fortuna non si registrano feriti

Eredita: la comunità celebra il martirio di San Giovanni Battista

La ricorrenza, che nella Chiesa latina risale almeno al V secolo, è legata alla memoria del Precursore di Cristo, la cui vita e morte sono narrate nei Vangeli con intensità profetica

Gioi: riaperta al culto la chiesa del Convento di San Francesco

"Il Convento vuole essere occasione di memoria, di ricordo ma nello stesso tempo speranza per il futuro", ha detto il parroco Don Marco Torraca

Antonio Pagano

30/08/2025

Carlo Acutis, il “santo influencer” legato al Cilento, sarà canonizzato il 7 settembre: festa a Centola

Carlo Acutis, il "santo influencer", sarà canonizzato il 7 settembre. Un articolo che svela il profondo legame del Beato con il Cilento e i luoghi della sua infanzia.

Fine agosto: cala il sipario sull’estate tra luci e ombre

Il Cilento ha risentito del calo, soprattutto le località connotate da flussi di turismo interno

Ernesto Rocco

30/08/2025

Coldiretti Salerno: al Pianoro di Ciolandrea un percorso tra cibo, musica e poesia

Un percorso immersivo tra natura, bellezza e arte organizzato da Coldiretti, in collaborazione con la Camera di Commercio di Salerno e il Comune di San Giovanni a Piro

Roccadaspide commemora Mario De Marco, vittima dell’attentato di Salerno del 1982

L'agente scelto della Polizia di Stato morì a soli 32 anni

Vendemmia alle porte. Il punto sulla stagione vitivinicola con il presidente Coldiretti, Ettore Bellelli

Quando il vino sarà pronto bisognerà vedere quale sarà la risposta del mercato, un mercato che per alcune tipologie di vino è sceso un po' negli ultimi anni, un mercato su cui potrebbero gravare i dazi

31 agosto, tempo di controesodo: si rianima il dibattito sulla Bretella

L’obiettivo è migliorare la viabilità sull’Aversana, che oggi consente di raggiungere Salerno dal confine nord di Capaccio, ma necessita di ulteriori interventi sia di ampliamento che di prolungamento verso sud

Torna alla home