Attualità

“Sanità, servizi, territorio, sfide e rischi dell’Autonomia Differenziata”: ad Ascea arriva Vincenzo De Luca

Il prossimo 21 novembre incontro organizzato dalla Cia Agricoltori Italiani Campania. Ci sono anche Michele Emiliano e Francesco Fanelli

Comunicato Stampa

20 Ottobre 2023

Vincenzo De Luca

Domani, 21 ottobre 2023 appuntamento ad Ascea Marina con la Cia Agricoltori Italiani Campania nelle strutture del Villaggio Olimpia Cilento Resort per l’importante convegno su “Sanità, servizi, territorio, sfide e rischi dell’Autonomia Differenziata” promosso in occasione della terza festa interregionale del Sud dell’Associazione nazionale pensionati (Anp) della Cia e al quale hanno assicurato un loro contributo i presidenti delle Regioni Campania e Puglia, Vincenzo De Luca e Michele Emiliano ed il vicepresidente della Regione Basilicata, Francesco Fanelli.

InfoCilento - Canale 79

L’evento

L’evento vede la collaborazione dell’associazione nazionale Cittadinanza Attiva e la presentazione di un documento di posizione dell’associazione dei pensionati di Cia sul discusso progetto di legge per l’attuazione dell’autonomia differenziata, pure prevista dall’articolo 116 della Costituzione della Repubblica e rilanciata dal disegno di legge Calderoli, approvato con numerosi emendamenti al Senato della Repubblica.

L’evento avrà inizio alle ore 9:30 con i saluti del sindaco di Ascea, Pietro D’Angiolillo, del presidente Anp Campania, Alfonso Del Basso e del presidente della Provincia di Salerno, Franco Alfieri.

Alle ore 10 è quindi prevista la relazione di Matteo Valentino, vice presidente Anp nazionale che presenterà il documento dell’Associazione nazionale pensionati di Cia.

Seguiranno alle 10:30 le comunicazioni dell’economista Gianfranco Viesti e del segretario generale di Cittadinanzattiva, Annalisa Mandorino.

Dalle ore 11:00 il punto di vista degli agricoltori della Cia sarà sintetizzato negli interventi del presidente di Cia Campania, Raffaele Amore e del presidente nazionale di Anp, Alessandro Del Carlo.

Quindi dalle 11:30 seguiranno gli interventi istituzionali. Parola a Vincenzo De Luca, presidente della Regione Campania, notoriamente contrario al disegno di legge Calderoli, che vede come lo strumento per dividere il Paese penalizzando i più deboli.

Michele Emiliano, presidente della Regione Puglia, è contrario ad una riforma che non valuti gli impatti, ma potrebbe essere favorevole se i passaggi di poteri alle regioni fossero reali ed effettivi, senza per questo penalizzare nessuno.  

Seguirà l’intervento di Francesco Fanelli, vicepresidente Regione Basilicata. Parlerà a nome del presidente Vito Bardi, un possibilista che vede nel progetto Calderoli uno strumento per portare più fondi e poteri ad una Regione come la Basilicata che sta già sperimentando l’autonomia differenziata sui prezzi del gas.

 A chiudere l’incontro saranno poi le conclusioni di Cristiano Fini, presidente nazionale di Cia Agricoltori Italiani

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Incidente sulla Cilentana: intubato bimbo ferito. Corsa in ospedale a Napoli

Il piccolo di appena 13 mesi ha subito un trauma cranico. Corsa in ospedale con l’ambulanza scortata dai carabinieri

San Bartolomeo Apostolo: patrono venerato e figura centrale della comunità di Pellare

“Di gioia esulta o Pellare Bartolomeo si lodi In cielo e in terra odi E ne ripeti il suon. Eccoti ai piè gran santo I figli benché rei Padre se tu non sei Chi ci difenderà?”

Concepita Sica

25/08/2025

Agropoli piange Santo. Aveva 29 anni: viaggiava in auto con i figli e la moglie

Di ritorno da una giornata di relax l’incidente che è costato la vita ad un giovane di 29 anni

Ernesto Rocco

25/08/2025

Villammare Festival Film&Friends: arriva l’attore Giovanni Esposito con il film “Nero”

L'appuntamento è per il 26 agosto. Presente alla proiezione, anche l'attrice Susy del Giudice

Battipaglia: rinvenuto ordigno bellico lungo la provinciale 135

Saranno gli artificieri a procedere con il disinnesco dell’ordigno già nelle prossime ore

Orria risuona di bellezza: ecco la magia della musica classica del Maestro Federico Cirillo

Il pubblico ha risposto con entusiasmo, tributando lunghi applausi agli artisti e dimostrando come la musica classica sappia parlare al cuore di tutti, anche nei borghi più intimi del Cilento

Grave incidente sulla Cilentana. C’è un morto

A scontrarsi, un camper che viaggiava in direzione Sud e una BMW che viaggiava in direzione opposta

Ernesto Rocco

25/08/2025

Agropoli si mobilita per l’ospedale: cittadini in prima linea al Consiglio Comunale

Il consiglio comunale monotematico è in programma domani, martedì 26 agosto

Capaccio Paestum: incidente con il parapendio, 55enne elitrasportato in ospedale

Complesse le operazioni per il recupero del malcapitato, intervenuto anche un elicottero

Castellabate, ecco i festeggiamenti in onore di Santa Rosa da Lima nella frazione Alano

I festeggiamenti sono stati resi ancora più speciali dopo la benedizione dello scorso giugno da parte di Papa Leone XIV della statuetta di Santa Rosa

Sapri: nel viale della Spigolatrice la cerimonia del Premio Carlo Pisacane, ecco i riconoscimenti

Il Premio è stato assegnato a personalità di rilievo del mondo accademico, economico e giornalistico

Torna alla home