Attualità

Battipaglia, l’Istituto Ferrari gioca in casa: ospitando Divina 2

Battipaglia, l’Istituto Ferrari gioca in casa: ospitando Divina 2

Silvana Scocozza

19 Ottobre 2023

Dopo il grande successo di pubblico e di impatto sociale per la prima dello spettacolo che si è svolto presso l’eliporto del 7 nucleo elicotteristi dei Carabinieri, tutto il team di Divina il il prossimo venerdì 20 ottobre alle 18.30 riproporrà lo show all’interno delle mura scolastiche, in collaborazione con la Rete Tam. Una edizione intensa che ha colpito non solo per la parte creativa ma anche per il forte messaggio sociale. 30 abiti interamente realizzati dagli studenti del settore Moda, con la supervisione dei docenti e la regia creativa della stilista Marina Antonucci. “Andiamo a rafforzare ciò che è stato già brillantemente portato in scena a luglio – commenta la dirigente scolastica Carmen Miranda dell’IIS Ferrari di Battipaglia -. Grazie alla rete Tam, di cui questa scuola fa parte, abbiamo deciso di riproporlo, anche se in misura ridotta, per raccontare anche a tutta la comunità scolastica il messaggio di Divina 2.

A sfilare, questa volta, saranno le nostre alunne che indosseranno gli abiti realizzati dalle proprie compagne

un lavoro di squadra che coinvolge ed emoziona. La bellezza, il fascino, lo stile della donna nella sua unicità, nel suo essere liberamente donna è rappresentato dalle icone del cinema che nel corso degli anni hanno dettato i principi anche della moda. Ma non potevamo limitarci a questo, non si può concepire, oggi, una celebrazione della donna che non tenga conto della difficoltà di un percorso che ancora non è concluso.

Non si può prescindere da una riflessione sulla condizione della donna oggi, in relazione al ruolo nella società, all’immaginario collettivo, ai luoghi di lavoro, al posto nella famiglia, ai casi di violenza. Avviamo così anche il percorso che ci condurrà alla giornata del 24 novembre, dedicata proprio alle donne vittime di violenza. Ecco la scelta di affiancare al momento della sfilata, che rimane semplice e pura celebrazione di bellezza, momenti di teatro e spettacolo che servono a far riflettere attraverso l’emozione. Ogni donna è libera di essere”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Sapri: una fiaccolata per l’ospedale Immacolata

Giovedì le comunità del Golfo di Policastro scenderanno di nuovo in piazza per manifestare contro la chiusura del punto nascita

Montecorice: Comune si conferma Bandiera Blu e investe ancora sul Litorale

Un traguardo importante che il Vice Sindaco, Ciro Cozzolino, ha voluto rimarcare ai nostri microfoni durante la cerimonia che si è tenuta nella giornata di ieri in quel di Roma

Lustra: Comune al lavoro per riqualificare l’impianto sportivo

L'amministrazione comunale punta ad ottenere i fondi del bando Sport e Periferia per riqualificare l'impianto di Rocca Cilento

Ernesto Rocco

14/05/2025

Anas, lavori sulla A2 del Mediterraneo: chiusure e limitazioni al traffico

Dalle 22:00 di questa sera sarà provvisoriamente chiusa al traffico il tratto della A2 'Autostrada del Mediterraneo', tra gli svincoli di Pontecagnano nord e Fratte/Salerno

Alfiero Crisci, il fotografo cilentano che racconta le emozioni della musica

Da Londra all'Italia, Alfiero Crisci non è solo un fotografo ma un vero narratore visivo

Neurologia in emergenza a Polla: carenza di medici, rinnovata la convenzione con il Moscati

«Grave e prolungata assenza di medici» al "Curto" di Polla, arriva un'altra soluzione tampone per la neurologia

Agropoli: nuove regole per le Zone a Traffico Limitato

Nuove disposizioni sul funzionamento dei varchi elettronici in prossimità del centro urbano. Ecco le disposizioni della giunta comunale

Ernesto Rocco

14/05/2025

Villammare, ripartono i lavori per il centro polifunzionale

Il sindaco Manuel Borrelli traccia il bilancio delle opere in corso sul territorio

Bandiere Blu 2025, soddisfazione per il Parco Nazionale del Cilento

Le dichiarazioni di Stefano Sansone e di Giuseppe Coccorullo

Chiara Esposito

14/05/2025

Il Ministro Giuseppe Valditara in visita a Salerno

Attesa, emozione e orgoglio per la comunità scolastica dell'istituto comprensivo Vicinanza

“Cilento” nel nome dell’aeroporto: la soddisfazione degli amministratori

Dal Cilento alla Costiera Amalfitana, la soddisfazione dei sindaci per il nuovo nome dell'Aeroporto

Torna alla home