Attualità

Gestione demanio e spiagge ad Agropoli: amministrazione incontra CoNaMal

Gestione spiagge e concessioni marittime, confronto tra sindaco e assessore al demanio a confronto con il CoNaMaL

Luisa Monaco

19 Ottobre 2023

Municipio Agropoli

Si è tenuto ieri un incontro tra il sindaco di Agropoli, Roberto Mutalipassi, Giuseppe Di Filippo, assessore al demanio e i rappresentanti del CoNaMaL. Diversi i temi trattati, su tutti la questione delle concessioni balneari e la gestione delle spiagge. Sul primo tema, fanno sapere dall’associazione, l’assessore Di Filippo «ha dichiarato di attendere i decreti attuativo del governo in merito e, in assenza di questi, si avrà comunque la decadenza, già ufficializzata dal Comune ai concessionari di cui uno o più ha reagito adendo le vie legali».

Le tematiche del confronto

In relazione al Piano di Utilizzo delle Aree Demaniali da trasmettere alla Regione, la proposta del Comune era di arrivare al 50% di spiagge libere, di cui il 20% attrezzate. Lia Amato, rappresentante del CoNaMaL ha chiesto che le libere attrezzate siano gestite dai comuni per evitare abusi e che comunque non siano destinate a spiagge libere quelle con criticità igieniche o di accesso, cioè poste in luoghi disagevoli, sbocchi di canali o foci di fiumi.

Durante l’incontro l’attivista Vittorio Perrella ha mostrato anche una serie di abusi segnalti sul demanio costiero.

Soddisfazione del CoNaMaL

Al termine dell’incontro dal CoNaMaL hanno espresso soddisfazione evidenziando che «manterranno una stretta vigilanza in merito alle questioni relative alle spiagge e al rispetto degli impegni presi dai rappresentanti dell’amministrazione comunale durante l’incontro , affinchè le promesse e gli impegni non restino parole vuote o di circostanza».

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Tutto quello che c’è da sapere sul bollo moto

Il bollo della moto, come quello delle auto, è una tassa di proprietà che deve essere pagata ogni anno, anche se il veicolo non viene utilizzato. Infatti, a differenza dell’assicurazione, che può essere sospesa quando la moto è ferma, il pagamento del bollo è obbligatorio finché il veicolo è registrato al PRA (Pubblico Registro Automobilistico), […]

Grave incidente sulla SP11 tra Matinella e Ponte Barizzo: coinvolti anche dei bambini

Feriti in condizioni serie trasportati in ospedale. Strada chiusa per indagini e rimozione veicoli.

Ernesto Rocco

01/05/2025

Tartaruga caretta caretta rinvenuta morta sul litorale di Paestum

Ancora un esemplare di tartaruga marina rinvenuto privo di vita in spiaggia

Albanella: punta alla realizzazione di un nuovo asilo nido

L'intervento è stato finanziato con i fondi del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza. Approvato il progetto esecutivo

Antonio Pagano

01/05/2025

US Agropoli denuncia: “Ancora boicottaggi, campo occupato senza autorizzazione”

L'US Agropoli 1921 denuncia "boicottaggi" e l'occupazione non autorizzata del campo "Guariglia" da parte di squadre giovanili legate a un consigliere comunale

Piano di Zona S8: progetto “Home Care Premium 2025”, aperte le candidature per professionisti

Le domande di iscrizione all’elenco dei prestatori devono essere inviate entro le ore 12:00 del 5 maggio 2025

Chiara Esposito

01/05/2025

Gatto impallinato a Vallo della Lucania. ENPA denuncia: “vigliaccheria, serve giustizia”

Gatto ferito in strada: le analisi rivelano che era stato colpito da proiettili

Ernesto Rocco

01/05/2025

Palinuro: nuove passerelle e barriere naturali per la salvaguardia delle dune

Il Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni implementa interventi di tutela ambientale lungo la spiaggia delle Saline di Palinuro

Domenica 4 maggio: la cultura si vive gratis nei musei del salernitano

Ingresso gratuito nei musei statali salernitani tra arte, archeologia, colazioni solidali e attività per tutti domenica 4 maggio 2025

Luisa Monaco

01/05/2025

Palinuro: Piazza Virgilio si anima con la rassegna “NonsoloPasqua 25”

Doppio appuntamento musicale per il ponte del 1° maggio organizzato da Pro Loco e Comune di Centola

Prosegue il crollo demografico nel salernitano. A Campagna la crescita maggiore, calo nel Capoluogo

Calano anche Vallo della Lucania, Agropoli e Battipaglia. Bene Ascea. Ecco i dati Istat

Ernesto Rocco

01/05/2025

Torna alla home