Eventi

Palomonte ospita nuovamente SapOri: evento che promuove l’olio d’oliva e le tipicità locali

Francesca Scola

14 Ottobre 2023

Palomonte

Creare sinergia tra i diversi enti locali per tutelare la produzione dell’olio d’oliva e dei prodotti tipici. Questo è l’obiettivo di “SapOri, Rassegna dell’Olio d’oliva e della Sostenibilità”, evento che si terrà a Palomonte sabato 28 ottobre e domenica 29. Un weekend alla scoperta delle produzioni di olio extravergine d’oliva e delle tipicità agroalimentari della zona di Palomonte, che intende promuovere la tutela di questi prodotti in collaborazione con enti e istituzioni. La valorizzazione del territorio e della sua tradizione agroalimentare è stata possibile grazie alla «sinergia tra Comune, Enti, Università e Associazioni».

InfoCilento - Canale 79

Il sindaco di Palomonte, Felice Cupo, in collaborazione con l’assessore all’agricoltura del Palazzo di Città, Salvatore Giordano, ha, infatti, stipulato sei mesi fa un’intesa con la Provincia, l’Università di Salerno e Assofrantoi Campania. Il protocollo ha messo al centro le tipicità del territorio palomontese, puntando principalmente sulla produzione di olio d’oliva. Questo ha permesso l’adesione degli imprenditori locali all’OP ConfOliva e la nascita dello sportello Assofrantoi Palomonte. Inoltre, l’iniziativa del Comune ha attirato l’attenzione dei ricercatori universitari, permettendo l’avvio di un progetto di ricerca che mira a realizzare un brand identitario.

Nel corso della seconda edizione di SapOri saranno promosse nuove iniziative di tutela dei prodotti locali. L’evento si svolgerà presso la frazione Bivio di Palomonte, dove saranno allestiti numerosi stand enogastronomici e si effettuerà la vendita di olio e prodotti tipici, il tutto sarà accompagnato dalla presenza di un’animazione con musica popolare. Ad aprire la manifestazione sarà un convegno che si terrà alle ore 18:30 di sabato, dal titolo “L’olio extravergine d’oliva tra criticità, aumento dei prezzi e politiche di sviluppo”. Oltre alle istituzioni comunali sarà presente anche il rettore dell’Università di Salerno, Vincenzo Loia, assieme al presidente di Assofrantoi Campania e a un consigliere della Provincia di Salerno.

«Il direttivo della Pro Loco di Palomonte è fiero di poter avviare la nuova fase di gestione delle attività con l’evento SapOri. Puntiamo sulle tipicità del nostro territorio perché sia conosciuto nel mondo» ha affermato la presidente della Pro Loco, Gerarda Mastrolia.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Incendio in un caseificio a Battipaglia: ecco i dati Arpac

Dai dati rilevati dalle stazioni fisse di monitoraggio della qualità dell’aria più vicine all’area interessata dall’incendio non emergono superamenti dei limiti di legge

Salerno, dopo 8 mesi di lavori riapre la Metropolitana Leggera: verso il collegamento diretto con l’Aeroporto

I lavori, avviati il 1° febbraio 2025, hanno riguardato il prolungamento del sottopasso pedonale fino al binario 8, ora destinato all’uso commerciale

Eboli: al via le celebrazioni dedicate ai Santi Medici Cosma e Damiano, oggi l’alzata del Quadro

Quello dell’alzata del Quadro è un rituale che in Città si rinnova sempre con tanta partecipazione e tanta devozione. Un momento atteso per la vita comunitaria ebolitana e per quanti onorano i Santi Medici

Tragedia sull’A30: morto il 38enne rimasto gravemente ferito nell’incidente

Le sue condizioni erano apparse da subito disperate, l'uomo è deceduto presso l'ospedale di Nocera

Anche i vescovi salernitani al meeting su aree interne: «No al suicidio assistito delle comunità»

Vescovi e amministratori si uniscono a Benevento contro lo spopolamento. La Cei e l'arcivescovo Accrocca criticano il Piano strategico nazionale.

Luisa Monaco

27/08/2025

Villammare: Bianca Nappi e i protagonisti di “Ciao Bambino” al Festival Film&Friends

Il Villammare Festival Film&Friends, nella giornata di oggi 27 agosto, continua ad accogliere ospiti di rilievo del panorama cinematografico e televisivo italiano. Tra i nomi più attesi, spicca quello dell’attrice […]

Torna CilentoXtreme: sport estremi e natura nel cuore del Cilento

Il festival degli sport estremi è in programma fino al 28 settembre

Femminicidio di Montecorvino Rovella, la comunità ricorda Tina: «l’amore non uccide»

Christian Persico confessa l'omicidio di Tina Sgarbini a Montecorvino Rovella. L'indagato si trova in carcere, in attesa di ulteriori accertamenti.

Un’esperienza tra musica e natura: “Week End al Parco” nel Cilento

Un ricco programma di appuntamenti che si apre il 27 agosto per chiudersi a settembre. Tra i protagonisti Morgan e Giovanni Allevi

Ernesto Rocco

26/08/2025

Estate di fuoco, la provincia in ginocchio

La Cisl Salerno: «Un problema strutturale. Gli incendi non sono solo un’emergenza, ma una criticità nazionale»

Luisa Monaco

26/08/2025

Caos stipendi all’Asl Salerno, Nursind accusa: “Errori gravi, pretendiamo chiarezza”

"Siamo stanchi di essere presi in giro. Pretendiamo chiarezza immediata e i nominativi dei responsabili, come previsto dalla legge. Non permetteremo che a pagare siano sempre i lavoratori"

Torna alla home