Attualità

Battipaglia: l’Istituto Alfonso Gatto risplende in Europa con i Progetti “Erasmus”

Tornano i progetti Erasmus e nuove esperienze formative, per gli inseganti e per gli alunni si vivono con un grande partecipazione culturale.

Silvana Scocozza

14 Ottobre 2023

Tornano i progetti Erasmus e nuove esperienze formative, per gli inseganti e per gli alunni si vivono con un grande partecipazione culturale. Erasmus Days, Erasmus Plus nuove frontiere e nuove conoscenze. “La nostra scuola è orgogliosa di aver partecipato a questo evento con un incontro coinvolgente, dove i docenti e gli studenti coinvolti hanno potuto parlare delle loro esperienze di interscambio culturale attraverso la mobilità europea. Durante la manifestazione è stato consegnato alla presenza dell’Assessore Vincenzo Chiera, delegato dalla Sindaca Francese, al Dr. Bruno dell’Associazione MUBAT di Battipaglia, il quadro “Battipaglia, l’orrore del 21 giugno 1943” realizzato dagli alunni dell’istituto coordinati dal Prof. Di Muro”, fanno sapere dall’Istituto Alfonso Gatto di Battipaglia.

Tra esperienze e nuove culture

La seconda parte dell’evento ha visto gli studenti come protagonisti assoluti, i nostri agenti del cambiamento, che hanno operato una egregia azione di disseminazione dei Programmi Erasmus+ che l’I.C. Gatto di Battipaglia sta portando avanti. Tutta la platea ha condiviso con loro le esperienze di mobilità, raccogliendo pensieri profondi sull’importanza di aprirsi ad altre culture, su inclusione e solidarietà”.

Un importante processo formativo

E l’apprezzamento più grande giunge dai docenti referenti del progetto: “Grazie ragazzi, ci avete trasmesso il vostro entusiasmo verso ciò che fate, rendendoci partecipi della vostra soddisfazione per il percorso fatto nel vostro processo educativo”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Polla: punta alla valorizzazione del Museo Civico “Insteia Polla”

L'obiettivo dell'amministrazione è candidare a bando regionale il Museo allestito nella Ex Chiesa di Santa Maria La Scala

Antonio Pagano

11/05/2025

“Sport e Periferie 2025”: Agropoli candida l’impianto sportivo “R. Guariglia”

Ente partecipa all’Avviso pubblico “Sport e Periferie 2025” indetto dal Dipartimento per lo Sport. Ecco gli interventi in programma

Antonio Pagano

11/05/2025

Omignano: Comune acquisirà beni confiscati alla criminalità organizzata

L'Ente si impegna a destinare i beni eventualmente acquisiti a scopi sociali, educativi, associativi o istituzionali

Antonio Pagano

11/05/2025

Torchiara a caccia di fondi per la biblioteca comunale

Il progetto che l'Ente vuole candidare a finanziamento prevede l'acquisto di scaffalature e di computer da destinare alle postazioni di lettura

Antonio Pagano

11/05/2025

Salerno, successo per Agrifood Future Research: ricerca per ripensare il sistema agroalimentare. Le interviste

Premiate le tesi di laurea più innovative e impattanti per il futuro del sistema agroalimentare

San Cataldo, il monaco irlandese e Santo dei prodigi venerato nel Cilento

Oggi la comunità di Pattano celebra San Cataldo

Concepita Sica

10/05/2025

Incidente in Via Roberto Wenner a Salerno: automobilista estratto dai Vigili del Fuoco

Il ferito estratto dai Vigili del Fuoco e trasportato in codice rosso dal 118. Rilievi in corso della Polizia Locale.

Ernesto Rocco

10/05/2025

Eboli, gli studenti dell’I.C. Matteo Ripa ad Atene e Valencia per l’Erasmus di gruppo

I progetti Erasmus all’I.C. Matteo Ripa si confermano una risorsa fondamentale per costruire una scuola moderna, europea, capace di formare cittadini attivi e responsabili

Trentinara, accuse al sindaco per lo stop alla Festa del Pane. Carione risponde

“La comunità di Trentinara sa bene come sono andate le cose e sa che la decisione di rinunciare alla festa mi è costata molta sofferenza”

Salerno: al Tempio di Pomona una mostra su San Francesco d’Assisi

Il 30 maggio apre i battenti la mostra che sarà visitabile fino al prossimo 22 giugno ad ingresso gratuito

Sapri, chiusura punto nascita: proseguono le iniziative di protesta

Una nuova assemblea si terrà lunedì 12 maggio alle ore 18:00 nell'aula consiliare del comune di Sapri

Castellabate: raccolti 22mila euro per la ricerca contro il cancro

Grande successo per la due giorni de “Il filo della solidarietà”

Torna alla home