Attualità

Rete oncologica campana, Simone Valiante: «Agropoli perde opportunità storica»

Non c'è Agropoli tra i presidi che entrano nella rete oncologica campana. «Noi tutti diventiamo più poveri di offerta sanitaria»

Ernesto Rocco

10 Ottobre 2023

Ospedale di Agropoli

«La logica dei Pdta (Percorso Dignostici Terapeutici Assistenziali) è già una logica vecchia di più di 20 anni, che nasce ancora dalla sanità governata per categorie e per silos. È evidente che nel 2023 un salto di qualità nella rete oncologica lo potresti realizzare con un grande polo specialistico (anche dal partenariato pubblico/privato), che il sud della Provincia di Salerno poteva candidarsi ad ospitare nel nuovo ospedale di Agropoli. Un polo di eccellenza sul modello di Rionero in Vulture dove il percorso della malattia e della cura avrebbe potuto incontrare una grande area chirurgica ed un percorso integrato e multidisciplinare di presa in carico (con un case manager) cura e riabilitazione (psicologi compresi), nel quale far confluire anche le migliori professionalità dei nostri sempre più ridimensionati ospedali del territorio».
Così Simone Valiante, ex deputato del Partito Democratico e oggi manager nell’ambito sanitario in Puglia.

Un’idea per il futuro dell’ospedale di Agropoli

Quello descritto, «Era in parte il progetto di Antonio Valiante – ricorda il figlio Simone – di quasi 20 anni fa (arricchito oggi dall’evoluzione dei modelli organizzativi e dai grandi investimenti per la digitalizzazione), tutto questo in sinergia ovviamente con le strutture sanitarie private che già operano e riorganizzando anche la rete dell’emergenza regionale con una nuova legge di settore, che manca in Campania da 30 anni. Parlano solo di conti, ma la sanità non è fatta per i ragionieri, ma per chi ha una visione. È lo stesso film di quando venne soppressa l’Asl Sa3, siamo solo ad una nuova puntata. La nuova rete oncologica approvata lo scorso 30 settembre archivia definitivamente per il sud della Provincia di Salerno la prospettiva di una sanità con meno “viaggi della speranza”».

Cosa cambia oggi

Ora è stata definitiva la rete oncologica campana; nel triennio 2022-2024 entrano nel Pdta del tumore allo stomaco per la provincia di Salerno gli ospedali di Salerno, quello di Nocera, di Eboli e la clinica Cobellis di Vallo della Lucania; a questi si aggiunge Battipaglia per il tumore alla mammella e Pagani, Polla e Oliveto Citra per quello al Colon.

«Agropoli perde definitivamente un’opportunità storica per dare una vocazione vera al proprio ospedale ed una svolta a tutta la sanità del territorio. Noi tutti diventiamo sempre più poveri di offerta sanitaria. Non esiste ovviamente un gruppo consiliare regionale che discuta di queste cose, in maggioranza come all’opposizione. I silenzi sono ugualmente responsabili delle cattive decisioni. A me il compito ingrato di ricordarvelo, quando mi direte tra qualche anno, ma “io non c’entro niente, ha fatto tutto De Luca», conclude Valiante.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Villammare, bloccato falò in area protetta: Polizia rimuove pedane di legno

Gli agenti della Polizia municipale sono intervenuti in un tratto di spiaggia a ridosso dell'area dunale in contrada Oliveto

Maltempo sul Tanagro: frane e disagi alla viabilità

Particolarmente critica la situazione lungo la Strada Provinciale 97, nel tratto compreso tra Buccino e Vietri di Potenza

Castellabate: fede, tradizione e comunità. Attesa per i festeggiamenti di Santa Maria a Mare

I festeggiamenti si concluderanno con il tradizionale spettacolo di fuochi pirotecnici allo scoccare della mezzanotte

Capaccio, Santuario della Madonna del Granato pronto ad accogliere i pellegrini per il 15 agosto

Il luogo, proclamato anche Chiesa Giubilare 2025, sarà raggiunto da centinaia di pellegrini e fedeli

Cannalonga: tutto pronto per il concerto della band “Stef & Rock and Blues Never Die”

L'appuntamento è per venerdì 16 agosto in Piazza del Popolo a Cannalonga

Celle di Bulgheria, “Amore Spezzato”: in piazza contro la violenza di genere

Le associazioni "Radici del Bulgheria" e "Canticum" hanno voluto porre l'attenzione l'attenzione sulla violenza di genere e su quali strumenti utilizzare per contrastare un fenomeno sempre più diffuso

Paura a Capaccio Paestum: incendio devasta l’area ai lati della Provinciale 13

L'incendio si è sviluppato a pochi metri dal bivio che da Capaccio Scalo conduce sia al Capoluogo che al Santuario della Madonna del Granato

Ad Omignano la Festa dell’emigrante

A impreziosire il XIV Raduno degli Omignanesi nel mondo, una mostra fotografica con eccezionali immagini realizzate a Omignano nel 1924 e nel 1931 da Gerhard Rohlfs e Paul Scheuermeier

Ernesto Rocco

14/08/2025

Grave incidente sulla Cilentana: scontro scooter-auto, giovane ferito gravemente

Lo scontro è avvenuto nel tratto compreso tra Poderia e Roccagloriosa

Ferragosto 2025: ecco dove e come lo festeggiano i cittadini e i turisti di Agropoli

A Ferragosto, la scelta è tra la tradizione del pranzo in famiglia e il relax al mare: ecco le preferenze di residenti e turisti ad Agropoli

Angela Bonora

14/08/2025

Montecorice, Jazz e vino d’autore: torna l’XI edizione del diWine Jazz Festival

L'appuntamento è per il 20 e 21 agosto nella suggestiva cornice di Piazzetta San Biagio

Salerno, il comandante della Capitaneria richiama alla prudenza: “Sicurezza e collaborazione per un Ferragosto sicuro”

I consigli di Giovanni Calvelli sono un invito alla responsabilità collettiva: la sicurezza prima di tutto, per godersi il mare in serenità

Torna alla home