Attualità

Perito: intitolazione biblioteca comunale in memoria del professor Lanfranco Cirillo

La scelta di questa Amministrazione, retta dal sindaco Pietro Apolito, di intitolare la Biblioteca Comunale al Prof. Lanfranco Cirillo

Serena Vitolo

15 Ottobre 2023

Libri

L’Amministrazione Comunale intende intitolare la Biblioteca Comunale sita in Piazza della Vittoria a Perito al Prof. Lanfranco Cirillo (25/05/1962 – 24/12/2018) in segno di riconoscimento per l’attività culturale svolta negli anni, per aver recuperato, attraverso la ricerca storica, pagine importanti della nostra storia locale, per le numerose pubblicazioni di carattere storico; per aver arricchito la Biblioteca attraverso la donazione di numerosi volumi.

Chi è stato il Professor Cirillo

Un significativo profilo di persona di cultura, tale da rendere pregnanti e duraturi, attraverso la memoria lasciata nella sua vita e nelle sue opere, i principi di partecipazione, solidarietà, condivisione che sorreggono il ruolo pubblico di un’istituzione culturale.
Lanfranco Cirillo nacque nel 1962 nel borgo cilentano a Perito, visse a Salerno fono alla sua morte nel 2018.
Laureato in “lingue e letterature straniere moderne” ha insegnato prima francese e poi geografia economica negli istituti superiori di II grado in Lombardia ed in seguito in provincia di Napoli e poi di Salerno. Tra le varie pubblicazioni del Professor Cirillo ricordiamo “Perito: un casale di uno stato. L’acquisizione di un’identità difficile” e “Cure mediche nel Cilento tra scienza e magia”.

Un esempio di attenzione verso la propria identità cilentana

La scelta di questa Amministrazione, retta dal sindaco Pietro Apolito, di intitolare la Biblioteca Comunale al Prof. Lanfranco Cirillo, deceduto in Salerno il 24/12/2018, deriva dalla consapevolezza che il ricordarne la figura di insegnante e di autore di volumi di storia locale possa contribuire a creare nelle giovani generazioni sentimenti di maggiore attenzione verso la propria identità e la “propria storia”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Paura al porto di Sapri: yacht in fiamme, intervento dei vigili del fuoco evita il peggio

L’imbarcazione in fiamme è stata trainata fuori dall’area del porto, così da mettere in sicurezza le altre unità ormeggiate

Ascea rafforza sicurezza e legalità: bilancio positivo per i controlli della Polizia Locale

Un segnale positivo per la Polizia Locale di Ascea, coordinata dal comandante Massimiliano Falcone, che ha interessato spiagge, viabilità urbana e strutture ricettive

Chiara Esposito

17/08/2025

Mestieri antichi e sapori ritrovati: il Cilento che non si arrende

Dal "pezzaro" al maniscalco, un viaggio nel tempo tra sapori, tradizioni e mestieri che hanno plasmato la cultura locale

Erika Di Lucia

17/08/2025

Capaccio Paestum, i primi 60 giorni di Paolino: “Un bilancio positivo, guardiamo al futuro con fiducia”

Il sindaco di Capaccio Paestum traccia il bilancio dei primi due mesi della sua amministrazione

Castellabate piange Stefano Federico: “Lascia un vuoto incolmabile”

Tantissimi i messaggi social arrivati da familiari, amici e dalle molteplici persone che lo conoscevano

Casal Velino: Comune cerca sponsor per il progetto “Velino Meeting 2025”

Le attività si svolgeranno nella seconda settimana di settembre. C'è tempo fino al 31 agosto per partecipare

Antonio Pagano

17/08/2025

Capaccio Paestum, mare cristallino: funzionano controllo e bioattivatori

Dopo le polemiche delle scorse settimane, l'acqua del mare di Capaccio Paestum torna cristallina

Paura a Castellabate: scoppia incendio all’esterno di un supermercato

Delle pedane in legno hanno improvvisamente preso fuoco finendo per far alzare una folta coltre di fumo

Incidente mortale a Castellabate: perde la vita un 39enne del posto

Il sinistro è avvenuto sulla Via del Mare, tra le frazioni di San Marco e Ogliastro Marina

PisciottaSMS: prosegue il percorso tra sapori, musica e storia, evento unico nel centro storico

L'appuntamento è per mercoledì 20 agosto nel centro storico di Pisciotta

Torna alla home