Attualità

Dalla Baia di Trentova Tresino ai Borghi per promuovere il territorio, ecco l’iniziativa

Dalla Baia di Trentova Tresino ai Borghi per promuovere il territorio

Comunicato Stampa

6 Ottobre 2023

Sentieri Agropoli

A Laureana Cilento i Sapori d’Autunno, Sabato 7 Ottobre, a Laureana Cilento, nell’ambito della quarta edizione di Sapori d’autunno, verranno illustrati gli itinerari turistici del gusto di “Paestum Alto Cilento Experience. Dalla Baia di Trentova- Tresino ai Borghi”, il progetto che vede il comune di Agropoli capofila di un partenariato composto da Laureana Cilento, Ogliastro Cilento, Castellabate, Perdifumo, Prignano Cilento e Torchiara.

InfoCilento - Canale 79

Le finalità

L’obiettivo è creare percorsi turistici tematici mettendo in evidenza le attrazioni culturali, i paesaggi naturali e l’offerta enogastronomica per preservare e promuovere il patrimonio culturale e naturale del territorio e attrarre visitatori interessati all’identità del luogo.

Gli altri appuntamenti

Il progetto propone tre tipologie di viaggi, illustrate nel corso di specifiche serate. Il 26 Agosto, a Torchiara, nell’ambito del Solstizio d’Estate, si è tenuto un evento dedicato alla poesia locale, “Ho una poesia nel cuore”, in cui è stato illustrato l’itinerario Viaggio delle Radici fra storia, tradizioni e cultura dei Borghi; il 7 Settembre, a Perdifumo, sono stati promossi i viaggi nella natura fra benessere e spiritualità, percorrendo l’itinerario naturalistico che segue il Sentiero dei fiori gentili dal centro di Perdifumo fino al Santuario della Madonna della Stella; infine, il 7 ottobre, a Laureana Cilento, in occasione della quarta edizione di SAPORI D’AUTUNNO, verranno descritti gli itinerari del gusto del Viaggio dei Borghi della Dieta Mediterranea.

Gli eventi di primavera

In Primavera è previsto un evento di presentazione dei tre viaggi per continuare il lavoro di rete e promozione turistica e per prepararsi adeguatamente alla stagione estiva.Con una particolare attenzione al turismo sostenibile, il progetto, infatti, mira anche a favorire la collaborazione e la sinergia tra i Comuni partner, facilitando lo scambio di conoscenze, risorse e buone pratiche nel settore turistico per la crescita del territorio.”Paestum Alto Cilento Experience.

Dalla Baia di Trentova- Tresino ai Borghi” è finanziato dai fondi Poc Campania 2014 -2020

Rigenerazione urbana, politiche per il turismo e la cultura. Programma unitario di percorsi turistici di tipo culturale, naturalistico ed enogastronomico di portata nazionale ed internazionale.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Elezioni regionali: prime candidature. Tanti cilentani in corsa

Fermento ad Agropoli, vicesindaco e consigliere di minoranza nella stessa coalizione. A Capaccio scende in campo Quaglia

Ernesto Rocco

02/09/2025

Capaccio celebra i 7 anni di sacerdozio di Don Mimmo De Vita, da un anno parroco della Chiesa di San Pietro Apostolo

A portare i suoi auguri a Don Mimmo anche i rappresentanti dell’amministrazione comunale con il sindaco, Gaetano Paolino

Eboli, “Operazione Avalanche”: al via le celebrazioni dell’82esimo anniversario dello sbarco alleato

Le celebrazioni si articoleranno in tre giorni: 7,8 e 9 settembre presso il MOA

Emergenza cinghiali nel Cilento e nel Golfo di Policastro: chiesti interventi urgenti alla Regione

Diversi le segnalazioni avvenute anche nel comune di Sapri dove più volte è stata rilevata la presenza massiccia di cinghiali in località Trovatella, Apprezzami l'Asino, Santa Domenica, in località Pali e Timpone

Agropoli si tinge di rossonero: Luca Serafini ospite del Milan Club “Adamo Pisciottano”

Una giornata insieme al giornalista e scrittore che presenterà il suo ultimo libro dedicato al Milan!

Verde a Salerno: piano alberature al via, ma arriva la sfiducia all’assessore Natella. Interviene il Codacons

Il Codacons annuncia di voler approfondire le responsabilità dell’accaduto e, se necessario, di intraprendere azioni legali a tutela dei cittadini salernitani

Eboli mantiene l’impegno per l’inclusione: prolungato il servizio di mediazione culturale all’ufficio anagrafe

"Tra gli obiettivi di inclusione dell’Amministrazione rientra a pieno la necessità di comunicazione, senza la quale ogni sforzo di integrazione e inclusione è destinato a naufragare"

Roccagloriosa: boom di presenze per la XIII edizione de “La Rocca delle Arti”

12.000 i visitatori che hanno scelto di vivere, per le tre serate di agosto in cui la manifestazione si è svolta, la mostra a cielo aperto che è La rocca delle Arti

Teggiano, cala il sipario sulla 30esima edizione della Festa Medievale: “La Principessa Costanza è nel nostro DNA”

Ogni pur piccolo momento è il risultato di una passione che impegna il cuore di quanti, a vario titolo, partecipano ai tre giorni della Principessa Costanza

San Giovanni a Piro aderisce alla campagna “Ripudia”, il sindaco Palazzo: “Ripudiamo la guerra, costruiamo la Pace”

"Mai come ora dal secondo dopoguerra appare necessario tornare allo spirito dei padri e delle madri Costituenti che scelsero non a caso la parola "ripudia" dopo la terribile esperienza della Seconda guerra Mondiale", affermano da palazzo di città

Ogliastro Cilento: sale la tensione per il nuovo impianto a biomassa. «Non abbandonateci»

Il presidente del Comitato 5 Terre, Nicola Rizzo, lancia un appello contro la costruzione di un nuovo impianto a biomassa, temendo gravi danni ambientali ed economici

Ernesto Rocco

02/09/2025

Torna alla home