Attualità

Una casa di Comunità a Sanza

Il governatore della Campania Vincenzo De Luca ha confermato che la Soresa ha già assegnato gli appalti per le Case di comunità.

Roberta Foccillo

6 Ottobre 2023

Il governatore della Campania Vincenzo De Luca ha confermato che la Soresa ha già assegnato gli appalti per le Case di comunità. Si aprono questo autunno i cantieri dei 20 lotti per complessivi 300 milioni di euro.

Le Casa di Comunità nascono con l’obiettivo di offrire un punto riferimento a cui rivolgersi per le prime necessità, non intasando così i Pronto Soccorso. Una ogni 40-50mila abitanti. All’interno opereranno medici di medicina generale, pediatri, ostetrici, lo psicologo, infermieri di famiglia, un assistente sociale, 5-8 figure sociosanitarie e amministrative.

Cosa prevedono i fondi Pnrr

Il cronoprogramma degli obiettivi posti dal Pnrr prevede che entro dicembre 2023 ci sia la firma dei contratti d’appalto per la loro costruzione o, nel caso di edifici già esistenti, per la ristrutturazione. Più facile e veloce l’iter per gli immobili da riqualificare. In questo caso sono previsti interventi di ristrutturazione ai locali di via Vernieri e a Matierno a Salerno, una ex Rsa a Capaccio Paestum, un livello della palazzina uffici del distretto sanitario di Battipaglia vicino all’ospedale, parte dell’ospedale di Scafati, il distretto sanitario di Amalfi, un’ala dell’ex ospedale di Pagani, l’ex ospedale a Giffoni Sei Casali, un immobile a Buccino, uno a San Giovanni a Piro, i locali su due livelli in via Val d’Agri a Sanza.

Case di comunità: di cosa si tratta

La Casa di Comunità è una struttura in cui i Medici di Medicina Generale e i Pediatri di libera scelta che lavoreranno in équipe, in collaborazione con gli infermieri di famiglia, gli specialisti ambulatoriali, gli altri professionisti sanitari e gli assistenti sociali e potranno disporre della strumentazione informatica e specialistica di base necessarie per la presa in carico degli assistiti. Ne è prevista una ogni 50.000 abitanti e nell’ASL Salerno ne saranno realizzate 33. La centrale Operativa Territoriale (COT) invece sarà l’anello di congiunzione dei vari livelli operativi sanitari deputata al coordinamento dei servizi domiciliari con gli altri servizi sanitari e a rappresentare l’interfaccia con gli ospedali e la rete di emergenza-urgenza. Ne è prevista una ogni 100.000 abitanti e nell’ASL Salerno saranno presenti 13 COT.

Le dichiarazioni del sindaco Vittorio Esposito

“E’ il risultato di un grande lavoro portato avanti con determinazione ed abnegazione – ha sottolineato il sindaco di Sanza, Vittorio Esposito – devo ringraziare il presidente della regione De Luca per aver compreso le esigenze di un territorio ai margini che necessità di assistenza e supporto. Un grande risultato dunque per l’amministrazione comunale che prosegue senza sosta nel percorso di rilancio e miglioramento delle condizioni di vita della comunità e dell’intero comprensorio. La Casa di comunità è un servizio sanitario essenziale a disposizione dell’intero comprensorio. Passo dopo passo si concretizza quella visione di crescita del nostro Comune che diviene così un polo aggregante per l’intera area meridionale del Cilento e del Vallo di Diano”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Roscigno: “strade provinciali abbandonate”, arriva la diffida

“Sicurezza a rischio da anni. Intervengano subito o ci rivolgeremo alla magistratura”

”Custodi del mare”: a Montecorice un progetto per valorizzare il comparto ittico

A Montecorice, il progetto 'Custodi del mare' valorizza pesca sostenibile e tradizioni locali con eventi, workshop e degustazioni.

Alfano, l’IA al servizio del paese: un assistente virtuale darà informazioni utili sul territorio

Ideato da Giuseppe Guzzo è pensato per per chi visita il paese, per i turisti, per chi vuole scoprire o riscoprire l’anima di Alfano.

Antonio Pagano

10/08/2025

Casal Velino: collegamenti gratuiti per la frazione Marina

Si punta a garantire lo spostamento sia di persone anziane che di turisti non in possesso di mezzi di trasporto privati

Antonio Pagano

10/08/2025

Agropoli: Giuseppe Notarstefano chiude il Festival della Teologia “Incontri”

L'appuntamento è ora al 12 agosto ad Ottati dove il Vescovo della Diocesi di Teggiano-Policastro padre Antonio De Luca conferirà il Premio Incontri 2025 allo scrittore Paolo De Martino

Vito Rizzo

09/08/2025

Due anziane colte da malore, salvate dai Vigili del Fuoco a Sala Consilina e Sicignano

Provvidenziale l’intervento dei caschi rossi per garantire assistenza a due anziani

Eboli: ritorna la Festa di San Donato tra fede, tradizione e comunità

L'appuntamento è per domani a partire dalle ore 6.00

San Giovanni a Piro ricorda Simon Gautier, morto nel 2019

Una triste vicenda che tenne con il fiato sospeso tutto il Golfo di Policastro

San Rufo, buona la prima per la “Sagra del Fiore di Zucca”

La prima serata della sagra ha rappresentato il perfetto mix tra tradizione gastronomica e intrattenimento, celebrando il decennale con piatti deliziosi, musica dal vivo e una comunità festante

Albanella: al via la “Festa delle Bontà di Bufala”

Grande affluenza per la giornata inaugurale, che ha già fatto registrare numeri da record, tra cittadini del posto e visitatori alla loro prima partecipazione a questa festa

San Mango Cilento: ecco la festa dell’amicizia in occasione di S. Donato

La Festa dell'Amicizia è divenuta nel tempo un momento atteso anche dai cittadini dei comuni limitrofi e partecipare è per tutti un modo per riscoprirsi comunità

Agropoli, Metrò del Mare: al via la tratta per il Cilento. Mutalipassi: “Un servizio più conveniente per visitare le nostre bellezze”

Viaggiare via mare sarà semplice, comodo e veloce. Il servizio, gestito da Travelmar, rappresenta un vantaggio significativo durante l’alta stagione

Torna alla home