Cilento

Touring Club invita nel Cilento alla scoperta dei Tesori Arancioni

In Campania caccia al tesoro a Letino, Morigerati e a Sant’Agata de’ Goti, dove alcune tappe saranno in costume tradizionale.

Comunicato Stampa

4 Ottobre 2023

Domenica 8 ottobre torna la Caccia ai Tesori Arancioni del Touring Club Italiano: l’iniziativa che
invita a scoprire le piccole eccellenze dell’entroterra, attraverso percorsi unici che si snodano nel
cuore dei borghi certificati con la Bandiera Arancione e che accompagnano i partecipanti – oltre
15.000 ogni anno – sulle tracce di storie, persone, monumenti e piccole curiosità, custodite nei
luoghi meno noti del nostro Paese.

InfoCilento - Canale 79

La caccia al tesoro del Touring Club

Arrivata alla quarta edizione, la più grande caccia al tesoro mai vista in Italia coinvolgerà
contemporaneamente 100 borghi Bandiera Arancione, pronti a proporre un percorso in 6 tappe,
in grado di svelare la più profonda e autentica identità del territorio e delle sue comunità ed
eccellenze.

Un viaggio unico, ispirato dalla visione che da sempre contraddistingue il Touring Club
Italiano: riscoperta e valorizzazione dell’inestimabile patrimonio italiano, da tutelare e promuovere.
In Campania sarà possibile partecipare a Letino, a Morigerati e a Sant’Agata de’ Goti,
dove alcune tappe saranno animate da personaggi in costumi d’epoca. In ogni borgo, una volta
risolti i quesiti, verrà offerto a tutti un dono del territorio.

Chi può partecipare

La Caccia ai Tesori Arancioni è aperta a tutti, adulti e bambini, ma i posti sono limitati.
Per partecipare basta iscrivere la propria squadra sul sito tesori.bandierearancioni.it e fare una
donazione a importo libero, che andrà a sostenere i progetti del Touring Club Italiano così da
permettergli di continuare la sua missione: prendersi cura dei piccoli centri nelle aree interne del
nostro Paese, impegnandosi nella loro valorizzazione e accompagnandoli nel processo di
rigenerazione.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

San Giovanni a Piro: il “Sorriso” che unisce solidarietà e speranza per i bambini oncoematologici

Un sodalizio tra l'Associazione "Sorriso Monica Magliano" e la "Vacanza del Sorriso" per sostenere le famiglie con bambini affetti da patologie oncoematologiche

Serena Vitolo

02/09/2025

“Istituire una seconda Asl in provincia di Salerno per garantire più servizi”: parla il consigliere regionale, Michele Cammarano

L'idea è quella di garantire servizi sanitari più vicini ai cittadini del Cilento, del Vallo di Diano e degli Alburni

Dramma a Lentiscosa: mangia una mozzarella e muore soffocata

L'incidente si è verificato mentre la donna stava consumando il pasto nella sua abitazione. Inutili i soccorsi dei sanitari

Ernesto Rocco

02/09/2025

Agropoli: “Bravo è Bello” apre la 18esima edizione del Settembre Culturale, premiati 50 studenti

Durante la serata sono stati premiati 50 studenti delle scuole del territorio

Sapri, chiuso Punto Nascite, il responsabile di reparto Torsiello: “Tutto ciò è molto triste”

"È triste pensare che non si può più partorire a Sapri", queste le prime dichiarazioni del responsabile del reparto di Ostetricia e Ginecologia, Bruno Tierno

Elezioni regionali: prime candidature. Tanti cilentani in corsa

Fermento ad Agropoli, vicesindaco e consigliere di minoranza nella stessa coalizione. A Capaccio scende in campo Quaglia

Ernesto Rocco

02/09/2025

Capaccio celebra i 7 anni di sacerdozio di Don Mimmo De Vita, da un anno parroco della Chiesa di San Pietro Apostolo

A portare i suoi auguri a Don Mimmo anche i rappresentanti dell’amministrazione comunale con il sindaco, Gaetano Paolino

Eboli, “Operazione Avalanche”: al via le celebrazioni dell’82esimo anniversario dello sbarco alleato

Le celebrazioni si articoleranno in tre giorni: 7,8 e 9 settembre presso il MOA

Emergenza cinghiali nel Cilento e nel Golfo di Policastro: chiesti interventi urgenti alla Regione

Diversi le segnalazioni avvenute anche nel comune di Sapri dove più volte è stata rilevata la presenza massiccia di cinghiali in località Trovatella, Apprezzami l'Asino, Santa Domenica, in località Pali e Timpone

Roccagloriosa: boom di presenze per la XIII edizione de “La Rocca delle Arti”

12.000 i visitatori che hanno scelto di vivere, per le tre serate di agosto in cui la manifestazione si è svolta, la mostra a cielo aperto che è La rocca delle Arti

San Giovanni a Piro aderisce alla campagna “Ripudia”, il sindaco Palazzo: “Ripudiamo la guerra, costruiamo la Pace”

"Mai come ora dal secondo dopoguerra appare necessario tornare allo spirito dei padri e delle madri Costituenti che scelsero non a caso la parola "ripudia" dopo la terribile esperienza della Seconda guerra Mondiale", affermano da palazzo di città

Ogliastro Cilento: sale la tensione per il nuovo impianto a biomassa. «Non abbandonateci»

Il presidente del Comitato 5 Terre, Nicola Rizzo, lancia un appello contro la costruzione di un nuovo impianto a biomassa, temendo gravi danni ambientali ed economici

Ernesto Rocco

02/09/2025

Torna alla home