Cilento

Moglie aggredita a Vallo della Lucania: “Non e’ raptus ma un fenomeno strutturale”, le parole della Senatrice del M5S, Anna Bilotti

Moglie aggredita a Vallo della Lucania: "Non e' raptus ma un fenomeno strutturale", le parole della Senatrice del M5S, Anna Bilotti

Comunicato Stampa

3 Ottobre 2023

“Quanto accaduto ieri a Vallo della Lucania è l’ennesima conferma di quanto il fenomeno sia strutturale e indipendente dal ceto sociale o dal livello di istruzione. Un noto medico di zona ha colpito con una mannaia sua moglie, un’insegnante molto conosciuta in Città che è rimasta viva per miracolo. La violenza contro le donne e’ un fenomeno strutturale e come tale va trattato.

Continueremo a non abbassare la guardia affinchè certe logiche vengano scardinate

Non è raptus. L’unica vera motivazione che spinge a compiere atti simili va ricercata nella cultura della violenza insita nella nostra quotidianità, che va combattuta. Neanche un paio di settimane fa, a Battipaglia, una ragazza di 38 anni è stata ammazzata dal marito. Continueremo a non abbassare la guardia affinchè certe logiche vengano scardinate.

L’augurio di pronta guarigione

Alla donna, attualmente in ospedale, facciamo i nostri più sentiti auguri di pronta guarigione”. Lo scrive in una nota la senatrice del Movimento 5 Stelle Anna Bilotti, membro della Commissione parlamentare di inchiesta sul femminicidio.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Altavilla Silentina: siglato l’accordo con l’Azienda Speciale Sele Inclusione per la realizzazione di una “Casa rifugio”

Una struttura destinata all'accoglienza e al sostegno delle donne vittime di violenza

Omicidio Vassallo: Cassazione chiede al Riesame approfondimenti anche sul depistaggio di Cagnazzo

Emergono altri dubbi sull'attendibilità di Ridosso e sulla sussistenza di un accordo per inquinare le indagini

Ernesto Rocco

10/05/2025

Agropoli, tenta suicidio a Trentova: 57enne muore dopo il ricovero in ospedale

Inutili le cure dei sanitari dell'ospedale "San Luca" di Vallo e del Ruggi di Salerno. Per l'uomo non c'è stato nulla da fare

Battipaglia, raid seriale al distributore H24. Imprenditore esasperato: “penso di chiudere”

Imprenditore stanco pensa di cedere l'attività. Si tratta del secondo furto in un mese

Comunità Montana Alento – Monte Stella, lascia il segretario Francesco Minardi

Una scelta che desta perplessità nelle opposizioni ma motivata dall'impossibilità di proseguire l'incarico per incombenze lavorative

Ernesto Rocco

10/05/2025

Agropoli, tenta suicidio nelle campagna di Trentova: la moglie lo salva e allerta i soccorsi

Un 57enne è stato trasferito in ospedale. Per fortuna le sue condizioni non sarebbero gravi

Ospedale di Sapri, De Luca attacca ancora il governo, Iannone replica

De Luca attacca: "Punto nascita chiuso dal Ministero della Salute", la replica di Iannone: "Se non fosse per noi già soppresso due anni fa"

La Zipline di Laurino: un’opportunità per il territorio, ma mancano gestori

Un'opera straordinaria, ma che da diversi anni è inutilizzata nonostante, nel corso del tempo, ha pubblicato numerosi bandi di gara per affidarne la gestione a privati

Palinuro e Vallo della Lucania celebrano Virgilio con le Giornate Virgiliane 2025

Archeologia, poesia, tradizioni cilentane e interventi accademici sul tema “Felix qui potuit rerum cognoscere causas”.

Tutto pronto per l’inaugurazione della nuova strada Camerota-Lentiscosa: potenziato il collegamento territoriale

Inaugurazione mercoledì 14 maggio 2025 della nuova strada Camerota-Lentiscosa

Agropoli e Castellabate: al via la pulizia delle spiagge

La bella stagione è pronta a entrare nel vivo e i comuni del Cilento si stanno attivando

Angela Bonora

09/05/2025

Torna alla home