Cilento

Successo a Pollica per il musical dedicato a San Francesco d’Assisi

Un evento per aggregare e diffondere la cultura e le tradizioni locali

Comunicato Stampa

3 Ottobre 2023

San Francesco Pollica

Grandi emozioni domenica sera, 1° ottobre, nella suggestiva piazza antistante la Chiesa del Convento di Pollica. Davanti a un pubblico delle grandi occasioni, Associazione Euphòria ha presentato il musical “Forza Venite Gente”, sulla vita di San Francesco d’Assisi, fortemente voluto e organizzato dall’Ordine Francescano Secolare di Pollica, insieme alla Pro Loco Pollica.

L’evento

Per l’Associazione e il cast è stata la prima esibizione pubblica dopo l’anteprima portata in scena, a sorpresa e senza preavviso, il 23 agosto sulla piazza di Cosentini di Montecorice. Un progetto al quale Associazione Euphòria lavora da tempo e che intende continuare a portare in giro nei prossimi mesi.

“È un lavoro impegnativo, per il quale abbiamo potuto sfruttare le diverse competenze di ciascuno di noi, – fanno sapere dall’Associazione, – potendo contare anche sull’appoggio della comunità di Cosentini che ci ha non solo sopportato in questi mesi di prove, ma ci ha attivamente aiutato nella creazione di vestiti, maschere e oggetti di scena che, ci teniamo a precisare, sono tutti opera nostra”.

I protagonisti ci tengono in particolare a ringraziare per l’aiuto a livello sartoriale Francesco Rossi, Nicolina Della Cortiglia, Matilde Maffia e Lidia Rossi, nonché le numerosissime persone accorse a vedere gli spettacoli.

Ringraziamo la Pro Loco e l’OFS Pollica che ancora una volta hanno creduto nel nostro progetto e ci hanno accolti con entusiasmo e generosità – dicono gli organizzatori. – Non ci aspettavamo un pubblico così numeroso, ma l’attenzione e la curiosità dimostrata nei confronti di questo progetto così ambizioso ci riempiono di soddisfazione e di gioia”.

Una sfida per Euphòria, questa del musical, il cui cast è composto quasi esclusivamente da non professionisti. “Ma non ci mancano la passione e l’impegno per realizzare qualcosa di bello e emozionante”, ci tengono a sottolineare.

La stagione estiva degli eventi a cura dell’Associazione Euphòria si era aperta il 4 agosto con La Bottega della Speranza, lo spettacolo di musica e testi a cura del coro Euphòria, sul sagrato delle Chiesa parrocchiale dedicata al SS Salvatore di Socia, nel comune di Montecorice. Un momento di riflessione ma anche di emozione replicato il 16 agosto, questa volta sulla piazza di Cosentini, in occasione dei festeggiamenti in onore di Maria SS Assunta, per interessamento del parroco, Don Massimo Volpe, che sostiene sempre con entusiasmo le iniziative di Euphòria.

Le iniziative precedenti

La serata del 17 agosto è stata dedicata al Carnevale, con la presentazione del progetto “Carneluvaro mio – Cosentini e il Carnevale di una volta“, per il recupero del Carnevale tradizionale cosentinese. Una serata all’insegna della cultura e del divertimento, svoltasi con il patrocinio del Comune di Montecorice, e culminata con la rappresentazione della Ballata di Zeza.

Eventi di vario genere, dunque, secondo la natura stessa dell’Associazione, che si propone come obiettivo quello di creare momenti di aggregazione, diffusione della cultura e delle tradizioni locali, animando contestualmente con nuove attività i borghi collinari del comune di Montecorice, che spesso offrono poco a chi vi risiede e a chi vi soggiorna temporaneamente, soprattutto nel periodo estivo, e portando in giro per il Cilento spettacoli e entusiasmo.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Incidente tra Agropoli e Laureana Cilento: auto si ribalta

È successo questa mattina, poco prima delle 13. Sul posto i sanitari della Croce Rossa e la polizia municipale di Agropoli

Ernesto Rocco

11/05/2025

“Sport e Periferie 2025”: Agropoli candida l’impianto sportivo “R. Guariglia”

Ente partecipa all’Avviso pubblico “Sport e Periferie 2025” indetto dal Dipartimento per lo Sport. Ecco gli interventi in programma

Antonio Pagano

11/05/2025

Omignano: Comune acquisirà beni confiscati alla criminalità organizzata

L'Ente si impegna a destinare i beni eventualmente acquisiti a scopi sociali, educativi, associativi o istituzionali

Antonio Pagano

11/05/2025

Torchiara a caccia di fondi per la biblioteca comunale

Il progetto che l'Ente vuole candidare a finanziamento prevede l'acquisto di scaffalature e di computer da destinare alle postazioni di lettura

Antonio Pagano

11/05/2025

Salerno, successo per Agrifood Future Research: ricerca per ripensare il sistema agroalimentare. Le interviste

Premiate le tesi di laurea più innovative e impattanti per il futuro del sistema agroalimentare

San Cataldo, il monaco irlandese e Santo dei prodigi venerato nel Cilento

Oggi la comunità di Pattano celebra San Cataldo

Concepita Sica

10/05/2025

Castellabate, sinistro stradale sulla Via del Mare: ferito centauro

Un giovane ha dovuto far ricorso alle cure dei sanitari del 118

San Giovanni a Piro: presentato il libro “La luna al suo comando”, storia di Felice Magliano. Le interviste

Un percorso di memoria, identità e resistenza che attraverserà scuole, piazze e luoghi della cultura del Cilento

Trentinara, accuse al sindaco per lo stop alla Festa del Pane. Carione risponde

“La comunità di Trentinara sa bene come sono andate le cose e sa che la decisione di rinunciare alla festa mi è costata molta sofferenza”

Salerno: al Tempio di Pomona una mostra su San Francesco d’Assisi

Il 30 maggio apre i battenti la mostra che sarà visitabile fino al prossimo 22 giugno ad ingresso gratuito

Palinuro, incidente alla Corsa del Mito: corridore intrappolato tra gli scogli. Salvato dopo un’ora

Rimane incastrato tra gli scogli del porto di Palinuro: incidente per un corridore della Corsa del Mito, in programna questo pomeriggio tra le località di Palinuro e Marina di Camerota

Torna alla home