Attualità

Riprendono le attività di “Nati per Leggere” al “Punto Lettura” di Teggiano

Lo scorso sabato, al Punto Lettura, ospitato presso il Centro Dianum di Teggiano sono ritornate tante famiglie

Federica Pistone

2 Ottobre 2023

Lettura

Lo scorso sabato, al Punto Lettura, ospitato presso il Centro Dianum di Teggiano sono ritornate tante famiglie, proveniente da tutto il Vallo di Diano per vivere un momento intimo di lettura dialogica in famiglia, sotto la guida delle Volontarie Nati per Leggere Campania. Si tratta di un servizio voluto dal Comune di Teggiano e che sarà attivo il sabato pomeriggio dalle 17.30 alle 19.00.

Il programma Nati per Leggere, sviluppato assieme all’associazione culturale pediatri, all’associazione italiana biblioteche e al Centro per la salute del bambino, propone gratuitamente alle famiglie con bambini da 0 a 6 anni attività di lettura che costituiscono un’esperienza importante per lo sviluppo cognitivo dei bambini e per lo sviluppo della genitorialità.

Nati per leggere sostiene la genitorialità

“Nati per Leggere” è infatti un programma nazionale che rappresenta un punto di riferimento importante per il sostegno alla genitorialità. Il bambino deve essere accompagnato dall’adulto affinché questa buona pratica diventi una abitudine in famiglia.

Il punto lettura di Teggiano come riferimento del Vallo di Diano

l Punto lettura di Teggiano ha l’obiettivo di diventare un riferimento per l’intero Vallo di Diano e l’inizio delle attività è stato possibile grazie alla collaborazione dell’amministrazione comunale che ha fortemente voluto l’attivazione di questo spazio per poter donare all’intero territorio un’opportunità educativa di grande impatto sociale per la fascia 0/6 anni e le loro famiglie.

Le Volontarie Nati per Leggere offrono uno spazio alla lettura di relazione, mostrando ai genitori il metodo per poter avviare questo tipo di lettura anche in famiglia. Al Punto Lettura è possibile anche il prestito dei libri.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Strutture extralberghiere: a Perito al via un corso di formazione

Un corso in più moduli su avvio e gestione delle strutture. Inizio delle attività il prossimo 3 giugno

Vallo della Lucania: una giornata di microchippatura gratuita per i cani padronali

Il "Microchipday" è previsto per mercoledì 14 maggio dalle ore 16.00 alle ore 19.00 in piazza Vittorio Emanuele

Antonio Pagano

09/05/2025

City live – Parola ai cittadini: intervista al sindaco di Lustra, Luigi Guerra

La politica a portata di mano con approfondimenti e domande fatte dai cittadini ai nostri amministratori locali

“Detto tra Noi” in compagnia del cantautore e musicoterapeuta Giancarlo di Muoio

Torna un nuovo appuntamento con Detto tra Noi, il programma condotto da Antonella Agresti e Roberta Foccillo

Camerota: screening gratuito della tiroide per gli studenti delle medie, ecco quando

L'iniziativa è in programma per sabato 17 maggio dalle ore 15:00 alle ore 17:00

Luisa Monaco

08/05/2025

Cilento e Diano in festa: oggi si celebra San Michele Arcangelo

Un giorno di festa in diverse comunità che festeggiano l'Arcangelo San Michele l'8 maggio

Luisa Monaco

08/05/2025

U.S. Agropoli verso i playoff: per i delfini 2 risultati su 3

Lo stadio “Raffaele Guariglia” sarà il palcoscenico infuocato di un evento da non perdere nella giornata di domenica 11 maggio, alle ore 16.30

Habemus Papam: Robert Francis Prevost eletto papa con il nome di Leone XIV

Già Prefetto del Dicastero per i Vescovi, la sua elezione è stata annunciata dal cardinale Mamberti. Un profilo internazionale con una lunga esperienza missionaria in Perù

Ernesto Rocco

08/05/2025

Pollica, focus sui lavori pubblici: dagli istituti scolastici agli impianti sportivi. Parla il sindaco, Stefano Pisani

articolare attenzione è riservata anche per le strutture sportive con l’ammodernamento e riqualificazione complessiva del campo polifunzionale “Angelo Vassallo”

Lustra: amministrazione punta sull’edilizia scolastica. Ok ad un progetto da 2 milioni di euro

Nuovi progetti per le scuole cittadine, il sindaco Guerra: "puntiamo sempre più sulla sicurezza e l'innovazione"

Ernesto Rocco

08/05/2025

Cammarano: “Sospensione della linea storica Napoli–Salerno, gli interventi di RFI siano tempestivi”

“La decisione di sospendere, a partire dal 15 giugno, la circolazione ferroviaria lungo la linea storica Napoli–Salerno rappresenta un colpo durissimo per le comunità locali"

Truffa UE: dopo il blitz proseguono le indagini sull’OP AlmaSeges di Eboli

Nell'ambito dell'operazione scattata ieri mattina sono state arrestate 12 persone, sequestrati oltre 9 milioni di euro

Ernesto Rocco

08/05/2025

Torna alla home