Attualità

Battipaglia: È crisi di governo. Ma la Sindaca non molla e chiama la sua maggioranza ad essere compatta

Mal di pancia e nervi tesi. Lasciano la maggioranza della Sindaca Francese due consiglieri comunali ed è imminente un rimpasto di Giunta

Silvana Scocozza

29 Settembre 2023

Municipio Battipaglia

Mal di pancia e nervi tesi. Lasciano la maggioranza della Sindaca Francese due consiglieri comunali ed è imminente un rimpasto di Giunta.

Prendiamo atto, non senza perplessità, delle dichiarazioni di due Consiglieri eletti nelle fila di forze politiche della maggioranza, con le quali hanno inteso prendere le distanze dalla stessa”, dichiara il primo cittadino di Battipaglia che rincara: “Riteniamo, ovviamente, non condivisibili le motivazione di tale scelta politica e le critiche mosse , che riteniamo non solo sbagliate, ma anche profondamente ingenerose verso un lavoro immenso che l’Amministrazione Comunale, col sostegno dei consiglieri di maggioranza, ha portato avanti in questi mesi”.

E poi una serie di cose fatte e realizzate a partire delle opere pubbliche avviate a quelle in procinto di essere avviate, ai finanziamenti intercettati, alle politiche sociali culminate nell’accordo sul Piano di Zona sociale con i Comuni di Olevano sul Tusciano e Bellizzi; alla programmazione culturale, alle politiche ambientali all’avvio del ripensamento delle modalità di raccolta differenziata, al rilancio della società Alba.

A cui potremmo aggiungere – dice la Sindaca Francese – il ruolo svolto da Battipaglia sulle questioni della sanità, con la scelta della Regione sull’ospedale, o ancora sul master plan della zona costiera.
Tutti risultati raggiunti malgrado la gravissima carenza di personale, indotta da scelte politiche nazionali che hanno penalizzato tutti i Comuni
”.

La presa di coscienza

Tutti risultati raggiunti grazie alla condivisione ed allo sforzo di tutta la maggioranza, che ha retto politicamente dinanzi a prove difficili e non ha fatto passi indietro dinanzi alle difficoltà burocratiche ed ad attacchi, spesso strumentali, di una minoranza mossa solo da livore e voglia di rivalsa dopo la clamorosa sconfitta di due anni fa”.

Una nuova fase amministrativa

Cecilia Francese non le manda a dire: “Chiaramente si apre una fase nuova di questa Amministrazione, alla luce delle dichiarazioni Politiche dei due Consiglieri in uscita. Necessariamente si chiederà, ai gruppi politici di appartenenza dei due Consiglieri Comunali, di chiarire se quelle scelte e quelle dichiarazioni hanno un carattere individuale o coinvolgono gli interi gruppi consiliari. Si valuterà, insieme a tutti i Consiglieri di Maggioranza, una rimodulazione della Giunta Comunale, di cui fanno parte assessori tecnici ma anche assessori di carattere politico espressione di gruppi consiliari, alla luce della nuova situazione politica determinatasi. Il lavoro fatto è tanto, il lavoro da fare è tantissimo. Questa maggioranza continuerà a lavorare e ad assolvere agli impegni assunti con la città, indipendentemente e nonostante turbolenze politiche che non ci devono e non ci possono distrarre e che sicuramente non appassionano la città”.

Intanto riunioni e incontri si vanno definendo per un assetto politico che è destinato a cambiare in uno scenario che sarà modificato dall’interno.

Battipaglia, come Eboli, paga lo scotto di frizioni tutte interne alle maggioranze che amministrano.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Lutto cittadino a San Rufo per la morte del giovane Angelo

Lutto cittadino in occasione dei funerali previsti per domani presso il Santuario della Madonna della Tempa

Eboli: incidente in Litoranea, migliorano le condizioni del ciclista travolto da un’auto

In lieve miglioramento le condizioni del giovane di origini estere investito ieri sera sul litorale di Eboli

Le Azalee AIRC tornano per la Festa della Mamma: ecco dove trovarle nel Cilento, Vallo di Diano e Alburni

Per la Festa della Mamma, scegli di regalare un'Azalea della Ricerca: un gesto d'amore che fa fiorire la speranza per migliaia di donne

Angela Bonora

09/05/2025

Agropoli, scambio internazionale per gli studenti della Rossi Vairo: cinque studenti in visita dalla Turchia

Il gruppo di studenti ha preso parte alle lezioni in classe, laboratori, corsi musicali, giornata di trekking

Comunità Montana Vallo di Diano porta i grani antichi all’Università di Salerno

Ieri si tenuto il convegno “La coltivazione dei cereali – riflessioni e sfide per il futuro dei territori"

Provincia di Salerno, calano iscritti a scuola. Minella: “Quest’anno perse 160 classi”

Le scuole dell'infanzia e primaria registreranno un calo complessivo di 1.271 alunni

Vallo della Lucania, il M5S lancia la mobilitazione per il referendum sul lavoro: “Dignità e diritti al centro”

Una mobilitazione che parte dalle piazze per arrivare alle urne, nella convinzione che il cambiamento passi anche e soprattutto dal basso

Chiara Esposito

09/05/2025

L’Arcivescovo Bellandi commenta l’elezione di Papa Leone XIV: “Unità della Chiesa e sorpresa di Dio”

Monsignor Bellandi descrive il nuovo Pontefice come «un uomo di profonda fede, una persona di grande umanità e semplicità»

Strutture extralberghiere: a Perito al via un corso di formazione

Un corso in più moduli su avvio e gestione delle strutture. Inizio delle attività il prossimo 3 giugno

Vallo della Lucania: una giornata di microchippatura gratuita per i cani padronali

Il "Microchipday" è previsto per mercoledì 14 maggio dalle ore 16.00 alle ore 19.00 in piazza Vittorio Emanuele

Antonio Pagano

09/05/2025

Camerota: screening gratuito della tiroide per gli studenti delle medie, ecco quando

L'iniziativa è in programma per sabato 17 maggio dalle ore 15:00 alle ore 17:00

Luisa Monaco

08/05/2025

Eboli, giovane investito in litoranea: trasportato in eliambulanza al Ruggi

Nello scontro tra una Smart e una bici a pedalata assistita ha avuto la peggio il giovane ciclista

Torna alla home