Cilento

Castellabate: grande attesa per la 5 edizione di “SUDeFUTURI”. Appuntamento il 28 e 29 settembre

L'evento si svolgerà a Castellabate in Villa Matarazzo nei giorni 28 e 29 settembre per concludersi a Capaccio sabato 30 settembre

Comunicato Stampa

27 Settembre 2023

Villa Matarazzo Castellabate

Grande attesa per l’avvio della quinta edizione dell’iniziativa SUDeFUTURI che si svolgerà a Castellabate in Villa Matarazzo nei giorni 28 e 29 settembre per concludersi a Capaccio sabato 30 settembre 2023.

InfoCilento - Canale 79

L’iniziativa

Organizzata dalla Fondazione Magna Grecia in sinergia con il Comune di Castellabate e quello di Capaccio, il Parco Nazionale del Cilento Vallo di Diano e Alburni e la Fondazione Pio Alferano e Virginia Ippolito, si tratta di un’iniziativa di notevole rilevanza sociale e culturale con protagonista il Sud, le criticità e le forti potenzialità da sviluppare. Tanti illustri relatori offriranno il loro contributo nella trattazione di tematiche importanti quali la denatalità e lo spopolamento, globalizzazione delle mafie nello spazio digitale, mobilità e connessioni, investire nel Sud Italia e la Magna Grecia Patrimonio Mondiale dell’Umanità. Giovedì 28 alle ore 15:00 con i saluti istituzionali del Sindaco Marco Rizzo si avvierà questa iniziativa che parlerà del mezzogiorno, di risorse, ostacoli e opportunità.

Castellabate, luogo d’incanto crocevia tra le antiche colonne di Paestum, antica Posidonia traccia dell’insediamento della civiltà greca, e la cultura eleatica di Parmenide e Zenone, Patrimonio Mondiale dell’Umanità sarà location di un’iniziativa che attribuisce incommensurabile valore al passato quale base solida per progettare e delineare nuove strategie di sviluppo e rilancio dell’economia globale.

Le dichiarazioni

Sono davvero onorato di ospitare questo convegno a Castellabate, soprattutto quest’anno in cui celebriamo la nostra storia e la nostra cultura. Per parlare di futuro bisogna necessariamente includere il passato: il nostro patrimonio culturale, storico e naturalistico deve essere punto di partenza per la programmazione di attività e misure di sviluppo e crescita del nostro intero territorio” dichiara il Sindaco Marco Rizzo

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Vallo della Lucania: tutto pronto per Miss Cilento, Vallo di Diano e Alburni

La kermesse si terrà sabato 6 settembre in Piazza Vittorio Emanuele II

Diocesi di Vallo della Lucania: cambiano i parroci. Ecco tutte le nomine

Il vescovo della Diocesi di Vallo della Lucania annuncia i cambi, effettivi dal primo ottobre

Motori rubati a Pioppi: refurtiva scoperta dai Carabinieri di Roccadaspide

Il furto era stato messo a segno nella notte tra lunedì e martedì

Punti nascita, Annalisa Spera (FI): “Promesse vuote, in Cilento non si può nascere”

"La chiusura del reparto di Sapri porterà disagi a Vallo della Lucania"

Ascea, ladri in azione all’Istituto “Parmenide”: rubati diversi computer

Il furto è stato scoperto questa mattina e subito segnalato alle autorità

Chiara Esposito

03/09/2025

Agropoli, nuovi interventi per oltre 8,5 milioni di euro: sicurezza e vivibilità al centro del piano triennale

Sindaco di Agropoli annuncia un piano di opere pubbliche da 8,5 milioni di euro. Gli interventi riguardano rischio idrogeologico, scuole, impianti sportivi e parcheggi

Ernesto Rocco

03/09/2025

Cause pendenti: migliora la situazione dei Tribunali di Salerno e Vallo della Lucania

In Campania Salerno è tra i tribunali più virtuosi. A Vallo della Lucania diminuzione costante dei procedimenti civili pendenti. Ecco i dati

Ernesto Rocco

03/09/2025

Aeroporto di Salerno, estate da record. È boom di passeggeri

Dati positivi per gli scali campani e l'aeroporto di Salerno, Costa d'Amalfi e Cilento si piazza sesto in Italia per voli privati

Erika Di Lucia

03/09/2025

Camerota, un’estate “da record” per la sanità locale. Comune esalta il lavoro della Guardia Medica

Oltre 2600 interventi, ridotti gli accessi agli ospedali di Vallo della Lucania e Sapri

Ernesto Rocco

03/09/2025

Casal Velino: arriva La NIÑA Verità in concerto

Tutto pronto per l’evento: appuntamento il 5 settembre

Il Vespa Club Caggiano accende i motori: vespisti da tutta Italia in arrivo nel Vallo di Diano

Due grandi eventi nazionali all’insegna della Vespa e del mototurismo animeranno il Vallo di Diano e il Cilento nelle prossime settimane

Torna alla home