Cilento

San Cosma e Damiano, a Castel San Lorenzo si rinnova la tradizione delle cente

San Cosma e Damiano, a Castel San Lorenzo si rinnova la tradizione delle cente, ecco di cosa si tratta

Alessandra Pazzanese

26 Settembre 2023

Domani a Castel San Lorenzo, in occasione della festa dedicata ai santi medici, San Cosma e San Damiano, si rinnoverà la tradizione delle cente portate in processione. Si tratta di strutture, generalmente a forma di barca, realizzate con fiori di carta, fatti rigorosamente a mano, e candele, che vengono portate in processione in segno di devozione. Al termine della processione e delle celebrazioni religiose i fedeli possono portare a casa le candele per poi accenderle nei momenti di difficoltà al fine di chiedere protezione ai santi.

InfoCilento - Canale 79

La tradizione

Quella della realizzazione delle cente è una tradizione che affonda le sue radici nella storia antica del Cilento, quando le donne iniziavano mesi e mesi prima a prepararle e all’alba del 27 settembre partivano a piedi dai loro paesini per raggiungere Castel San Lorenzo e pregare San Cosma e Damiano. Le cente, talvolta, venivano anche commissionate alle donne che conoscevano le tecniche per realizzarle da quanti intendevano chiedere una grazia o volevano tenere fede ad un voto.

Una tradizione che unisce fede e tradizione

Da otto anni la tradizione delle cente, tramite l’impegno e la maestria della Nova Pro Loco Castellese presieduta da Luisa Sabetta, viene portata avanti con il sussidio dell’ente Parco Nazionale del Cilento Vallo di Diano e Alburni e quest’anno è stato anche organizzato un corso per insegnare ai più piccoli le tradizionali tecniche per creare le cente.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Torna CilentoXtreme: sport estremi e natura nel cuore del Cilento

Il festival degli sport estremi è in programma fino al 28 settembre

Ospedale di Agropoli: il pronto soccorso resta chiuso, tensione in consiglio comunale

L'ospedale di Agropoli per ora non riaprirà il pronto soccorso per carenza di personale. Tensione in consiglio comunale con l'intervento del dg dell'Asl Salerno, Gennaro Sosto

Pellare in festa per il Santo patrono: ecco i Solenni festeggiamenti in onore di San Bartolomeo

È stato un momento suggestivo di fede e tradizione che ha portato in paese centinaia di persone, molte delle quali rientrate nella località cilentana proprio per partecipare alla festività

Chiara Esposito

26/08/2025

Roccadaspide, si incendia auto in località Fonte. Illesa ragazza alla guida

Per fortuna la giovane è riuscita ad uscire dall’abitacolo

Agropoli, la spiaggia solidale prorogata di una settimana

L’amministrazione comunale di Agropoli ha prorogato il servizio “Spiaggia solidale”, rivolto a persone con disabilità. La spiaggia solidale L’iniziativa si rivolge a cittadini residenti e non, in possesso dei requisiti […]

Agropoli, “Differenziata in tour”: un ciclo di 4 quattro eventi informativi per salvaguardare l’ambiente

Si parte nell'ultimo fine settimana di agosto, 30 e 31 e nel primo del mese di settembre, 6 e 7 dalle 10:00 alle 12:00

Vibonati in festa per i 100 anni Nonna Amalia

Alla festa, presente anche l'attore Fabio Fulco, amico di famiglia

Tg InfoCilento 26 agosto 2025

Rivedi l’edizione odierna del telegiornale di InfoCilento. Conduce Raffaella Giaccio

Femminicidio di Montecorvino Rovella, la comunità ricorda Tina: «l’amore non uccide»

Christian Persico confessa l'omicidio di Tina Sgarbini a Montecorvino Rovella. L'indagato si trova in carcere, in attesa di ulteriori accertamenti.

Salerno, questa mattina la commemorazione di Mario De Marco, Antonio Bandiera e Antonio Palumbo, vittime di terrorismo

Solenne cerimonia alla presenza del Prefetto e del Questore di Salerno per ricordare l'attentato del 1982

Torna alla home