Attualità

Saranno attivati dei corsi di formazione musicale o coreutica di base, pre accademici. Ecco dove

Approvato il protocollo d'intesa con l’Istituto “R.Goitre” che garantirà la crescita musicale e culturale dei ragazzi

Antonio Pagano

28 Settembre 2023

Strumento musicale

Il Comune di Trentinara, guidato dal sindaco Rosario Carione, ha approvato lo schema di Protocollo d’Intesa con l’Istituto Musicale “R.Goitre”, della durata di 3 anni, per l’attivazione di corsi di formazione musicale o coreutica di base, pre-accademici, destinati agli alunni iscritti alla scuola primaria, secondaria di primo grado e secondaria di secondo grado.

InfoCilento - Canale 79

Gli obiettivi

In questo modo si intende favorire la creazione di percorsi didattici funzionali alla crescita musicale e culturale dei ragazzi, che diano la possibilità di potenziare la cultura di base acquisita ricevendo un’istruzione musicale certificata e verificata propedeutica all’inserimento nei percorsi accademici musicali (Conservatorio). I corsi destinati agli alunni di Trentinara sono indirizzati all’apprendimento delle competenze tecniche, compositive, di interpretazione, di esecuzione e di analisi utili per una adeguata formazione, nonché necessari ad approfondire le prove di accesso agli esami di ammissione, di I livello, impartiti presso il Conservatorio.

Corsi pre accademici per gli alunni di Trentinara

L’Istituto Musicale “R. Goitre”, situato in via Angelo Raffaele Passaro di Vallo della Lucania, è una sede decentrata del Conservatorio “G. Martucci” di Salerno. Le modalità di svolgimento della didattica e di organizzazione delle attività e degli insegnamenti rispondono alla tipicità dell’insegnamento musicale: individualità della lezione di strumento; ascolto e comprensione degli eventi sonori; pratica della musica d’insieme, anche per piccoli gruppi e/o duetti ed organici orchestrali qualora compresi, comunque sulla base di programmi annuali di studio rilasciati dall’Istituto.

Il Comune si impegna a diffondere l’offerta formativa e le opportunità di sperimentazione dell’Istituto Musicale; inoltre si impegna a sensibilizzare tutti gli alunni frequentanti l’Istituto Comprensivo la scuola dell’infanzia (a partire dai 5 anni di età), la scuola primaria e la scuola secondaria di I grado a partecipare ai vari corsi di strumento/canto proposti.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Vallo della Lucania: tutto pronto per Miss Cilento, Vallo di Diano e Alburni

La kermesse si terrà sabato 6 settembre in Piazza Vittorio Emanuele II

Teggiano, il Forum dei giovani protagonista anche nel coordinamento provinciale: nominati i nuovi delegati

La coordinatrice Mariagrazia Manzione, insieme agli altri membri del direttivo, ha ufficializzato i due rappresentanti designati per la partecipazione alle assemblee del Coordinamento, ecco chi sono

Diocesi di Vallo della Lucania: cambiano i parroci. Ecco tutte le nomine

Il vescovo della Diocesi di Vallo della Lucania annuncia i cambi, effettivi dal primo ottobre

Motori rubati a Pioppi: refurtiva scoperta dai Carabinieri di Roccadaspide

Il furto era stato messo a segno nella notte tra lunedì e martedì

Punti nascita, Annalisa Spera (FI): “Promesse vuote, in Cilento non si può nascere”

"La chiusura del reparto di Sapri porterà disagi a Vallo della Lucania"

Ascea, ladri in azione all’Istituto “Parmenide”: rubati diversi computer

Il furto è stato scoperto questa mattina e subito segnalato alle autorità

Chiara Esposito

03/09/2025

Agropoli, nuovi interventi per oltre 8,5 milioni di euro: sicurezza e vivibilità al centro del piano triennale

Sindaco di Agropoli annuncia un piano di opere pubbliche da 8,5 milioni di euro. Gli interventi riguardano rischio idrogeologico, scuole, impianti sportivi e parcheggi

Ernesto Rocco

03/09/2025

Cause pendenti: migliora la situazione dei Tribunali di Salerno e Vallo della Lucania

In Campania Salerno è tra i tribunali più virtuosi. A Vallo della Lucania diminuzione costante dei procedimenti civili pendenti. Ecco i dati

Ernesto Rocco

03/09/2025

Aeroporto di Salerno, estate da record. È boom di passeggeri

Dati positivi per gli scali campani e l'aeroporto di Salerno, Costa d'Amalfi e Cilento si piazza sesto in Italia per voli privati

Erika Di Lucia

03/09/2025

Camerota, un’estate “da record” per la sanità locale. Comune esalta il lavoro della Guardia Medica

Oltre 2600 interventi, ridotti gli accessi agli ospedali di Vallo della Lucania e Sapri

Ernesto Rocco

03/09/2025

Torna alla home