Cronaca

Il Golfo di Policastro nella storia, al via un ciclo di incontri

Al via un ciclo d'incontri che si terranno nei comuni del Golfo di Policastro.

Comunicato Stampa

28 Febbraio 2016

Sapri panorama

Al via un ciclo d’incontri che si terranno nei comuni del Golfo di Policastro.

Con l’incontro della prossima settimana, “L’archeologia nel Golfo di Policastro fra esigenze di tutela e prospettive di valorizzazione”, si aprono gli appuntamenti anno 2016 del secondo ciclo di Il Golfo di Policastro nella Storia. A relazionare sarà la Dott.ssa Maria Tommasa Granese, archeologa Direttrice dell’Ufficio Beni Archeologici di Velia, nella cui area di competenza ricade il patrimonio archeologico del Golfo di Policastro. Il dibattito verterà sullo stato attuale del lavoro della Soprintendenza Archeologica nel territorio e sulle iniziative da avviare nel breve e lungo termine per consentire la tutela, la valorizzazzione e la fruizione dei beni in questione, attraverso il concorso delle istituzioni, delle associazioni locali e della cittadinanza.
L’incontro, ad ingresso libero, si terrà il prossimo 5 marzo alle ore 17:00 presso l’Aula Magna dell’I.I.S. Leonardo Da Vinci di Sapri
Di seguito il calendario degli incontri Il Golfo di Policastro nella Storia – anno 2016:
sabato 5 marzo
L’archeologia nel Golfo di Policastro fra esigenze di tutela e prospettive di valorizzazione. Maria Tommasa Granese, Direttore Soprintendenza Archeologia della Campania, Ufficio Archeologico di Velia e del Cilento
Incontro pubblico – h. 17.00 Aula Magna I.I.S. Leonardo Da Vinci Sapri
sabato 26 marzo
Archeologia a Sapri: l’esperienza sul campo. Antonio Mazzoleni – Gruppo Archeologico Golfo di Policastro
Visita guidata e proiezione – h. 17.00 Scavi di Santa Croce, Sapri
sabato 9 aprile
La scimmia ambiziosa presenta Vincenzo Abramo, letture di Gianluigi Tedesco. Sarà presente l’autore Felice Cesarino
Incontro pubblico – h. 17.00 Aula Magna I.I.S. Leonardo Da Vinci Sapri
sabato 16 aprile
Velia e il suo territorio: evidenze geoarcheologiche di modificazioni climatico-ambientali. Romeo Toccaceli – Geologo, libero professionista
Incontro pubblico – h. 17.00 Aula Magna I.I.S. Leonardo Da Vinci Sapri
sabato 7 maggio
Il Golfo di Policastro in epoca greco-romana. Fernando La Greca – Ricercatore di storia romana. Dipartimento di Studi Umanistici Università di Salerno
Incontro pubblico – h. 17.00 Aula Magna I.I.S. Leonardo Da Vinci Sapri
domenica 22 maggio
I Lucani di Roccagloriosa. Anna Maria Tripari – dott. in archeologia
Visita guidata – h. 9.30 loc. Rocchetta, Roccagloriosa
sabato 4 giugno
La villa marittima di epoca romana di Santa Croce. Metodologie di studio e tecnologie applicate per la ricostruzione paleoambientale. Romeo Toccaceli – Geologo, libero professionista
Incontro pubblico – h. 18.00 Aula Magna I.I.S. Leonardo Da Vinci Sapri
sabato 18 giugno
La Pompei della Basilicata: Grumentum. Danila Scaldaferri – dott. in lettere
Visita guidata – h. 9.30 Museo Archeologico Nazionale, Grumento Nova
sabato 25 giugno
Archeologia a Tortora. Le attività dell’Università di Messina
Visita guidata – h. 9.30 Scavi Archeologici, Tortora
sabato 9 / domenica 10 luglio
Lungo le tracce del paleolitico in canoa. Luigi Campagna – architetto, golfopolikayac
Escursione di due giorni in canoa con visita ai musei paleontologici di Scario, Camerota e le grotte – h. 9.00, loc. Scario San Giovanni a Piro
sabato 10 settembre
La grotta del Romito. Danila Scaldaferri – dott. in lettere
Visita guidata – h.10.00, Papasidero (CS)
sabato 17 settembre
Da Pixus e Buxentum a Policastro. Elena Santoro – archeologa, presidente associazione Etruria Nova
Visita guidata – h. 16.00, davanti alla Cattedrale di Policastro, Santa Marina (SA)
sabato 24 settembre
Indagini cartografiche Incontro pubblico – h. 17.00 Aula Magna I.I.S. Leonardo Da Vinci Sapri

InfoCilento - Canale 79

Organizza l’associazione A.U.S.S.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli piange Santo. Aveva 29 anni: viaggiava in auto con i figli

Di ritorno da una giornata di relax l’incidente che è costato la vita ad un giovane di 29 anni

Ernesto Rocco

25/08/2025

Grave incidente sulla Cilentana. C’è un morto

A scontrarsi, un camper che viaggiava in direzione Sud e una BMW che viaggiava in direzione opposta

Ernesto Rocco

25/08/2025

Eboli: abbattute le sbarre del passaggio a livello, disagi in località Acqua dei Pioppi

Un trattorista avrebbe abbattuto le sbarre del passaggio a livello che insiste lungo la tratta ferroviaria Battipaglia-Eboli-Taranto

Capaccio Paestum: incidente con il parapendio, 55enne elitrasportato in ospedale

Complesse le operazioni per il recupero del malcapitato, intervenuto anche un elicottero

Omicidio di Montecorvino Rovella: convalidato il fermo per Christian Persico

Il G.I.P. del Tribunale di Salerno ha convalidato il fermo e disposto la custodia in carcere per Christian Persico, accusato dell'omicidio di Assunta Sgarbini.

Ernesto Rocco

25/08/2025

Battipaglia, incendio in un caseificio: eseguite analisi sui veleni nell’aria

Incendio a Battipaglia: in corso il monitoraggio di diossine e PM10. Le prime analisi di Arpac e dei Vigili del Fuoco. Dati aggiornati sull'emergenza

Femminicidi, i dati del 2024: i casi nel Cilento, da Annalisa Rizzo a Silvia Nowak

Nel 2024, in Italia, sono state uccise 113 donne, di cui 99 in ambito familiare o affettivo

Capaccio, padre e figlio salvati dalle onde dai bagnini. Paura nella giornata di ieri

Paura ieri a Capaccio Paestum, presso il lido Internazionale di località Licinella, un giovane ha tratto in salvo due bagnanti che stavano affogando tra le onde a causa del mare […]

Agropoli, furti lungo il litorale: ancora turisti nel mirino

Nuovi furti a Agropoli, con un'auto presa di mira nel parcheggio di Trentova. L'emergenza si estende anche al Lungomare San Marco, colpendo turisti e residenti.

Ernesto Rocco

25/08/2025

Furti nel centro di Salerno: fermato un gruppo di georgiani

Le indagini sono iniziate quando la sicurezza di un noto negozio del centro ha fermato una donna, allertata dall'allarme antitaccheggio, la quale stava uscendo velocemente con un passeggino e aveva indosso una borsa in esposizione che non aveva pagato

Carabinieri, maxi operazione antifurto: 20 indagati per furti d’auto e riciclaggio

Operazione in divere Regioni d'Italia tra cui: Puglia, Abruzzo, Molise, Marche e Campania

Rogo a Battipaglia: fiamme devastano stabilimento e aziende, Arpac valuta rischi ambientali

Un vasto incendio ha devastato un caseificio e un'azienda chimica a Battipaglia. Nube di fumo nero e acre visibile da chilometri. Accertamenti in corso.

Torna alla home