Attualità

Eboli: Eboli non è una Città sicura. “Adesso basta!” è il grido che arriva dal partito dei Comunisti Italiani

Eboli: Eboli non è una Città sicura. “Adesso basta!” è il grido che arriva dal partito dei Comunisti Italiani

Silvana Scocozza

18 Settembre 2023

Piazza Pezzullo Eboli

La nota porta la firma di Annamaria Paesano è scritta di getto e contiene le preoccupazioni di una donna, di una mamma, di una professionista, di una rappresentante politica. Di una persona impegnata sul territorio non solo salernitano quando si tratta di inclusione e di inserimento socio educativo di immigrati. E il documento che arriva all’indomani dell’ennesima violenta rissa che si è consumata in pieno centro cittadino sabato notte, è rivolto agli amministratori locali.

Le dichiarazioni

Con la rissa inaudita a Piazza Pezzullo si è raggiunto il limite. Quanto ancora questa città deve scontare il tempo perso di un Sindaco e un’amministrazione occupati unicamente a rabbonire la miseria politica di pochi figuri che coprono maldestramente vanagloria e tornaconto personale millantando di voler fare il bene della città? Quando il Sindaco e l’amministrazione prenderanno provvedimenti seri e concreti rispetto a questioni che da urgenti sono diventate croniche? Devono rispondere alla città e ce lo devono dire quali sono i risultati delle letterine al Prefetto? Devono rispondere alla città e lo devono fare non con l’ennesimo riassunto delle puntate precedenti di ciò che è stato “messo in campo”, che sappiamo essere il nulla assoluto”.

Annamaria Paesano scrive: “Due anni passati a mettere insieme i pezzi della pesante eredità e poi a sistemare poltrone ed equilibri e se nel frattempo la gestione straordinaria è diventata un miraggio quella ordinaria è morta. Mentre il Sindaco si diceva ostaggio delle bizze dei consiglieri, l’Assessore alla sicurezza, che dalla fiction miserabile del rimpasto non era turbato, che faceva?”.

La Paesano non risparmia nessuno: “Gli attuali Assessori alla Cultura, alle Politiche Sociali e alle Politiche Giovanili, senza propinarci il gossip del non fatto dei loro colleghi precedenti, devono dirci quali gli investimenti e quali le azioni che saranno messe in campo per arginare la deriva sociale e culturale in cui versa questa città, ma nell’immediato!”.

I cittadini vogliono più risposte

Vogliamo risposte e le vogliamo subito, partendo dai sistemi di sicurezza: dove sono le telecamere, perché non sono state installate o non funzionano e quando funzioneranno? Perché la politica deve risolvere i problemi della gente e se non lo fa e li lascia incancrenire non è nemmeno mala politica ma proprio incapacità amministrativa. Vogliamo il conto e lo chiediamo a gran voce, quella dei cittadini stanchi, dei genitori preoccupati, dei giovani demotivati, delle fasce più deboli abbandonate, tutti ostaggio della loro strafottente gestione di potere e non della città. Adesso basta!”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Campagna, incidente mortale in autostrada. Perde la vita 28enne

La vittima viaggiava a bordo di una moto; improvvisamente ha perso il controllo del mezzo

San Cataldo, il monaco irlandese e Santo dei prodigi venerato nel Cilento

Oggi la comunità di Pattano celebra San Cataldo

Concepita Sica

10/05/2025

Eboli, gli studenti dell’I.C. Matteo Ripa ad Atene e Valencia per l’Erasmus di gruppo

I progetti Erasmus all’I.C. Matteo Ripa si confermano una risorsa fondamentale per costruire una scuola moderna, europea, capace di formare cittadini attivi e responsabili

Trentinara, accuse al sindaco per lo stop alla Festa del Pane. Carione risponde

“La comunità di Trentinara sa bene come sono andate le cose e sa che la decisione di rinunciare alla festa mi è costata molta sofferenza”

Salerno: al Tempio di Pomona una mostra su San Francesco d’Assisi

Il 30 maggio apre i battenti la mostra che sarà visitabile fino al prossimo 22 giugno ad ingresso gratuito

Sapri, chiusura punto nascita: proseguono le iniziative di protesta

Una nuova assemblea si terrà lunedì 12 maggio alle ore 18:00 nell'aula consiliare del comune di Sapri

Castellabate: raccolti 22mila euro per la ricerca contro il cancro

Grande successo per la due giorni de “Il filo della solidarietà”

Stop alla Festa del Pane di Trentinara, nuova Pro Loco risponde al sindaco: faccia un passo indietro

Ancora polemiche per lo stop alla Festa simbolo di Trentinara: “danno economico incalcolabile”

BCC di Aquara, ieri l’Assemblea dei soci. Antonio Marino eletto nuovo presidente. L’intervista

Marino ha espresso gratitudine e soddisfazione per la nuova importante nomina e ha ripercorso la storia della Banca dalla sua nascita fino ad oggi

Costa degli Infreschi, salvata tartaruga marina in difficoltà

L'animale aveva delle lenze attorcigliate alle pinne che gli impedivano di nuotare

Roscigno: inaugurata la “Bottega della Comunità”, un nuovo presidio di assistenza territoriale. Le interviste

Con l’apertura della Bottega di Roscigno l’attivazione dei presidi di assistenza territoriale è quasi al completo, dei 29 comuni delle Aree Interne del Cilento, manca solo Sant’Angelo a Fasanella

Recinzioni anti-cinghiali: Regione estende il bando, accolta la richiesta degli amministratori cilentani

La regione Campania ha modificato il bando estendendo il numero di comuni interessati dalle risorse

Torna alla home