Cilento

Ad Ascea i 99Posse, l’assessore Pica – “Così promuoviamo il brand Cilento”

I 99 Posse si esibiranno in piazza Europa ad Ascea Marina il 30 settembre. Ecco il programma delle iniziative

Comunicato Stampa

18 Settembre 2023

99 Posse

Promuoviamo il turismo tutto l’anno con l’obiettivo di lanciare il brand Cilento”. Così, l’assessore al turismo del Comune di Ascea, Valentina Pica, illustra il calendario eventi in corso in questi giorni presso la cittadina cilentana. “Un turismo destagionalizzato con intrattenimenti musicali e culturali tutto l’anno”, l’obiettivo dell’amministrazione comunale di Ascea guidata dal sindaco Pietro D’Angiolillo.

InfoCilento - Canale 79

Il programma

Offerta turistica abbinata ad una serie di manifestazioni che vedranno il gruppo musicale 99 Posse esibirsi il 30 settembre in piazza Europa ad Ascea Marina, mentre il 22 dicembre il teatro della manifestazione culturale si sposterà in paese ad Ascea, dove si terrà il concerto di Natale del coro polifonico.

Eventi affidati alla direzione artistica del maestro Lillo De Marco, promossi dal progetto culturale “Equinozio d’autunno incontra la Fera della Croce di Stio” e cofinanziati dal Programma Operativo Complementare POC della Regione Campania 2014-2020- linea strategica “Rigenerazione Urbana, Politiche per il Turismo e la Cultura”, che vede coinvolti sei comuni cilentani, patria della Dieta Mediterranea, della storia, del benessere, dell’arte e della cultura del Mezzogiorno, ricadenti nell’area naturale protetta del Parco Nazionale del Cilento Vallo di Diano e Alburni, il comune di San Giovanni a Piro (Ente capofila), il comune di Ascea, il comune di Campora, il comune di Gioi, il comune di Orria e il comune di Stio Cilento, attraverso un fitto calendario di manifestazioni che coinvolge i territori, dalla montagna alla costa. Tra le manifestazioni promosse e finanziate dal Poc, nei sei comuni, imperdibile anche il concerto che si svolgerà il 23 settembre nel comune di Orria in località Santa Domenica, del gruppo musicale Raggae e Tammorra. Arte, musica, storia, ambiente, enogastronomia e antiche tradizioni, il tutto accompagnato viaggi tematici con eventi identitari nei luoghi simbolo del patrimonio artistico, storico e culturale locale, che da millenni uniscono i vari borghi del Cilento all’antica Fiera della Croce di Stio Cilento, che fanno del Cilento il protagonista della cultura del Mezzogiorno nel mondo.

La città di Ascea

Fondata intorno all’anno Mille, la città di Ascea conta la presenza del prestigioso parco archeologico di Velia e del settecentesco palazzo De Dominicis- Ricci appartenuto ad una nota famiglia aristocratica il cui esponente di spicco, Teodosio De Dominicis, fu il protagonista dei moti cilentani e oggi divenuto di proprietà del Comune in cui ospitate mostre e rassegne culturali.

Ascea però, è anche la città del buon vivere con l’enogastronomia delle aree interne del Cilento e dei percorsi naturalistici con il Sentiero degli Innamorati, un percorso di trekking che collega il punto panoramico di Punta Telegrafo con la scogliera di Marina di Ascea.

La nostra azione di promozione del calendario eventi con annessi percorsi tematici– spiega l’assessore Picasi colloca all’interno di un progetto più ampio volto alla promozione del Cilento ai fini della nascita di un brand turistico Cilento sempre più conosciuto e apprezzato del mondo perché solo in questi termini si valorizza il territorio”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Incidente sulla Cilentana: intubato bimbo ferito. Corsa in ospedale a Napoli

Il piccolo di appena 13 mesi ha subito un trauma cranico. Corsa in ospedale con l’ambulanza scortata dai carabinieri

San Bartolomeo Apostolo: patrono venerato e figura centrale della comunità di Pellare

“Di gioia esulta o Pellare Bartolomeo si lodi In cielo e in terra odi E ne ripeti il suon. Eccoti ai piè gran santo I figli benché rei Padre se tu non sei Chi ci difenderà?”

Concepita Sica

25/08/2025

Agropoli piange Santo. Aveva 29 anni: viaggiava in auto con i figli e la moglie

Di ritorno da una giornata di relax l’incidente che è costato la vita ad un giovane di 29 anni

Ernesto Rocco

25/08/2025

Villammare Festival Film&Friends: arriva l’attore Giovanni Esposito con il film “Nero”

L'appuntamento è per il 26 agosto. Presente alla proiezione, anche l'attrice Susy del Giudice

Orria risuona di bellezza: ecco la magia della musica classica del Maestro Federico Cirillo

Il pubblico ha risposto con entusiasmo, tributando lunghi applausi agli artisti e dimostrando come la musica classica sappia parlare al cuore di tutti, anche nei borghi più intimi del Cilento

Grave incidente sulla Cilentana. C’è un morto

A scontrarsi, un camper che viaggiava in direzione Sud e una BMW che viaggiava in direzione opposta

Ernesto Rocco

25/08/2025

Agropoli si mobilita per l’ospedale: cittadini in prima linea al Consiglio Comunale

Il consiglio comunale monotematico è in programma domani, martedì 26 agosto

Capaccio Paestum: incidente con il parapendio, 55enne elitrasportato in ospedale

Complesse le operazioni per il recupero del malcapitato, intervenuto anche un elicottero

Castellabate, ecco i festeggiamenti in onore di Santa Rosa da Lima nella frazione Alano

I festeggiamenti sono stati resi ancora più speciali dopo la benedizione dello scorso giugno da parte di Papa Leone XIV della statuetta di Santa Rosa

Sapri: nel viale della Spigolatrice la cerimonia del Premio Carlo Pisacane, ecco i riconoscimenti

Il Premio è stato assegnato a personalità di rilievo del mondo accademico, economico e giornalistico

Palinuro: spiaggia disabili: “Resterà aperta fino al 30 settembre”, la rassicurazione del sindaco, Pirrone

"Questa è un'attività a cui la mia amministrazione tiene tantissimo - ha precisato il Sindaco Pirrone - Ogni anno cerchiamo di migliorarla"

Torna alla home