Serie C - Serie D

Serie D: Gelbison agguanta il pareggio nel finale con il Casarano

I rossoblu passano in vantaggio ma poi vengono raggiunti e superati. Nel finale il pari dei vallesi

Carmine Infante

17 Settembre 2023

Esordio in casa per la Gelbison che scende in campo al Guariglia anche per scacciare i fantasmi della crisi. Lo stadio è quasi gremito sponda Gelbison. Gli ospiti, invece, non sono numerosissimi, ma fanno sentire la loro presenza con cori continui per tutto l’arco dell’incontro.

Le formazioni

Mister Monticciolo opta per un composto 4-4-2. Davanti a Cirillo ci sono Muratori, Russo, Camilleri e Casilli. A serrare le fila in mezzo al campo ci sono un ispirato Manzo e Lollo. Sugli esterni di centrocampo Tumminelli e De Pasquale. Di punta capitan Croce, supportato da Montinaro.

Primo tempo

Ottima partenza dei Vallesi che trovano subito il vantaggio. Al minuto 4′ il capitano Croce incorna su un’ottima punizione dalla destra. Sempre sul piede del numero 20 il possibile raddoppio, che viene ben imbeccato dalla destra, però, questa volta spara alto, disperandosi, come il pubblico.

I padroni di casa ci mettono la garra, ma lasciano il pallino del gioco al Casarano.

La doccia fredda arriva al trentottesimo. Falcone rientra sul piede buono e mette in mezzo, non sbaglia Rajkovic con la specialità della casa: inzuccata sulla quale Cirillo non può nulla. Gli uomini di Monticciolo sono sferzati dal pareggio e sospinti dal Guariglia. Mettono la palla al centro e cambiano passo. Sono ben due le occasioni nitide, sempre per Croce. Il quale non centra il bersaglio prima di testa e poi con un esterno al volo. Palla che fa entrambe le volte la barba al palo alla sinistra di Pucci, che nulla avrebbe potuto.

Secondo tempo

Una ripresa povera di gioco, in cui abbondano le palle scaraventate in aria. Al quinto Tumminelli fa una sgroppata delle sue e calcia, lontano dallo specchio.

Nessuna delle due compagini riesce a mettere la palla a terra e a imbastire azioni costruite dal basso. Si punta sulle palle inattive. Al minuto 33′, batto e ribatti in aria, respinge Cirillo, che però non riesce ad allontanare la sfera. È Celli il più lesto di tutti a insaccare da due passi.

Come nel primo tempo i Vallesi incassano, ma reagiscono. Buono l’ingresso di Barone dalla panchina. Il 9 agisce da ariete e ripulisce diversi palloni. Al primo minuto di recupero, proprio quando i Rossoblu sembrano non averne più, una palla viene lanciata in aria. Su di essa si fionda proprio Barone che gira al volo con il piatto. È 2 a 2 e delirio al Guariglia, che crede al colpo grosso. Si lanciano in avanti gli uomini di Monticciolo in cerca di un successo che appariva insperato pochi istanti prima. È proprio Barone a raccogliere un cross di Tazza (anche lui molto positivo) e sparare con il collo destro. Palla alta.

Non c’è più tempo e il signor Giordani di Aprilia pone fine alle ostilità, tra gli applausi dei tifosi, che in mancanza di lucidità e di bel gioco, hanno apprezzato la determinazione e il cinismo dei ragazzi di casa.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

L’Agropoli trionfa sul Victoria Marra e festeggia la permanenza in Eccellenza

Manita dell’Agropoli al Victoria Marra, mai in partita. I delfini festeggiano la salvezza

Ernesto Rocco

11/05/2025

Play Off Serie D, la Gelbison stende il Savoia: ora c’è il Cassino in finale

I rossoblu conquistano la finale play off. Domenica prossima c’è il Cassino

Una canzone per Palinuro: un’ode moderna per un mito eterno

La leggenda di Palinuro raccontata attraverso la ballata epica di Raffaele Fuccella, un moderno aedo che celebra il mito del nocchiero di Enea e il suo legame con il suggestivo Cenotafio di Palinuro

“InfoCilento Bistrot”: ecco la ricetta della settimana a cura dello chef Francesco Mastrogiovanni

In questa puntata, lo chef ha preparato "Guancia di vitello Brasata e peperoni arrostiti marinati al miele e basilico"

Salerno, successo per Agrifood Future Research: ricerca per ripensare il sistema agroalimentare. Le interviste

Premiate le tesi di laurea più innovative e impattanti per il futuro del sistema agroalimentare

San Giovanni a Piro: presentato il libro “La luna al suo comando”, storia di Felice Magliano. Le interviste

Un percorso di memoria, identità e resistenza che attraverserà scuole, piazze e luoghi della cultura del Cilento

Sapri, chiusura punto nascita: proseguono le iniziative di protesta

Una nuova assemblea si terrà lunedì 12 maggio alle ore 18:00 nell'aula consiliare del comune di Sapri

Tg InfoCilento 10 maggio 2025

Rivedi l’edizione odierna del telegiornale di InfoCilento. Conduce Antonella Agresti.

Polla: torna a splendere il Polittico del Pietrafesa, restituita la tela restaurata

Le tele, oggi tornate visibili al pubblico, testimoniano non solo la perizia tecnica e cromatica del pittore lucano, ma anche la ricchezza culturale di una comunità che seppe coniugare arte, fede e identità locale

BCC di Aquara, ieri l’Assemblea dei soci. Antonio Marino eletto nuovo presidente. L’intervista

Marino ha espresso gratitudine e soddisfazione per la nuova importante nomina e ha ripercorso la storia della Banca dalla sua nascita fino ad oggi

Agropoli si gioca la permanenza in Eccellenza contro il Victoria Marra: diretta su InfoCilento

Domenico match che decide la stagione dell’Agropoli, la sfida spareggio in diretta su InfoCilento

Ernesto Rocco

10/05/2025

Roscigno: inaugurata la “Bottega della Comunità”, un nuovo presidio di assistenza territoriale. Le interviste

Con l’apertura della Bottega di Roscigno l’attivazione dei presidi di assistenza territoriale è quasi al completo, dei 29 comuni delle Aree Interne del Cilento, manca solo Sant’Angelo a Fasanella

Torna alla home