Almanacco

Accadde oggi, notizie, curiosità e accadimenti storici | Ecco l’Almanacco del 17 settembre 2023

Il nome Roberta, che è la variante femminile italiano, inglese e multilingue di Roberto

Serena Vitolo

17 Settembre 2023

I Santi di oggi segnalati dall’almanacco sono San Roberto Bellarmino (Vescovo e Dottore della Chiesa),
Sant’Ildegarda di Bingen e San Reginaldo (Eremita).

InfoCilento - Canale 79

Ma accendiamo il faro in particolare sul nome Roberta, che è la variante femminile italiano, inglese e multilingue di Roberto. Deriva dal nome germanico Hrodebert, composto da hrōþi, hrod (“fama”, “gloria”) e berhta, beraht, berht, (“brillante”, “illustre”) (Hrōþiberhtaz); il significato può quindi essere interpretato come “fama brillante” o “splendente di gloria”.

Etimologia: Roberto, dal germanico “Hrodebert”, attestato tra i Longobardi sin dal V secolo, composto da “roth”, “fama”, e “berth”, “illustre”, con il significato “di chiara fama”, “Rodipert” si diffuse rapidamente nel Medioevo in Italia e nel resto del mondo.

Proverbio del giorno:
Chi ha fatto il peccato faccia la penitenza

Aforisma del giorno:
Chi vuole che il suo giudizio sia creduto lo pronunci freddamente e senza passione (Arthur Schopenhauer)

Curiosità sul nome (nelle arti, lettere, scienze, storia e varia umanità)

Nella storia si contano vari omonimi fra re e sovrani, principi, signori e nobili in Italia ed Europa: Capua, Costantinopoli, Fiandre, Napoli, Scozia

Spiccano poi fra:

  • poeti e scrittori: gli inglesi Robert Burns, Robert Browning; Robert Louis Stevenson; gli americani Robert Musil e Robert Sheckley (fantascienza); e gli italiani Roberto Mussapi e Roberto Cotroneo;
  •  registi: Robert Wise e Roberto Rossellini;
  •  attori inglesi e americani: Robert Redford, Robert Mitchum, Robert Taylor, Robert De Niro, Robert Wagner, Robin Williams;
  •  politici e statisti: Bob Kennedy;
  • cantanti: Roberto Murolo, Bobby Solo (pseudonimo dell’italiano Roberto Sacchi); Robert Plant (dei Led Zeppelin), Bob Dylan (nome d’arte del cantautore americano Robert Zinnerman);
  • musicisti: il violinista Roberto di Muro Villich, il bassista Bob Callero e il batterista Robert Wyatt Nella storia letteraria: ‘Robin Hood’ è personaggio leggendario.

Fra le opere che riportano il nome nel titolo:

  • ‘Robinson Crusoe’ il protagonista del celebre romanzo di Daniel Defoe, entrato di diritto nella letteratura giovanile; ‘Roberto il Guiscardo’ tragedia di Heinrich von Kleist;
  • ‘Roberta’: film del 1935 di William A. Seiter interpretato Fred Astaire e Ginger Rogers;
  • ‘Roberta’ fu una nota canzonetta cantata da Peppino Di Capri negli anni Sessanta del secolo XX

Accadde Oggi

1787 – Firmata la Costituzione degli USA: “Noi, popolo degli Stati Uniti, allo scopo di perfezionare ulteriormente la nostra Unione, di garantire la giustizia, di assicurare la tranquillità all’interno, di provvedere alla comunedifesa, di promuovere il benessere generale e di salvaguardare per noi stessi e per i nostri posteri il dono della libertà, decretiamo e stabiliamo questa Costituzione degli Stati Uniti d’America”. È il preambolo che introduce alla carta costituzionale degli USA, firmata il 17 settembre del 1787, nella celebre State House di Philadelphia. Ai lavori parteciparono 74 delegati in rappresentanza delle tredici colonie protagoniste della Guerra d’indipendenza contro l’Impero britannico. L’idea comune era di dar vita a un governo centrale, con maggiori poteri e che avesse una linea unitaria in materia fiscale e nella regolamentazione del commercio. Dopo una lunga fase di lavori, segnata da profondi contrasti, si arrivò alla stesura definitiva del testo che ebbe 39 firmatari, celebrati con l’appellativo di Padri fondatori.

Sei nato oggi? Che siano creativi o meno, i nati il 17 settembre sono noti per la loro perseveranza nel raggiungere gli obbiettivi. Sebbene ci possano volere molti anni (sembra che a loro piaccia così), essi non solo sono capaci di costruirsi una carriera e di raggiungere una posizione eminente, ma fanno anche di tutto per rimanere in vetta per molto tempo. I nati in questo giorno sono dei veri macigni, difficili da spostare, ma ancora più difficili da sopprimere; una volta che si fissano su un obbiettivo, non importa se alto o modesto, sono praticamente inarrestabili. Sebbene possano avere molto entusiasmo, ciò che fanno è soprattutto tinto di una vena di grande serietà e impegno.

Celebrità nate in questo giorno

1975 – Alessandro Siani: Esponente di punta della nuova generazione di comici, Alessandro Esposito è nato a Napoli e per la carriera artistica ha scelto come cognome d’arte quello del giornalista napoletano Giancarlo Siani, trucidato dalla camorra per le sue inchieste scomode.

1931 – Anne Bancroft: Attrice americana nata a New York, il nome reale “Anna Maria Louise Italiano” tradisce la provenienza dei due genitori, due immigrati originari di Muro Lucano (Potenza).

1968 – Anastacia: Nata a Chicago, nell’Illinois, e registrata all’anagrafe come Anastacia Lyn Newkirk, è una delle star della musica Pop. È nota anche come stilista.

1968 – Joe Bastianich: I suoi giudizi lapidari e spesso sopra le righe, in tema di arte culinaria, ne hanno costruito la fama televisiva, amplificata dall’esilarante imitazione del comico Maurizio Crozza.

Scomparsi oggi

1994 – Karl Popper Nato a Vienna, allora capitale dell’Impero austro-ungarico, il filosofo ed epistemologo Karl Raimund Popper è stato uno dei pensatori più eminenti del Novecento.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Ottati, l’ex frantoio popolare diventerà un laboratorio di trasformazione dei prodotti: consegnati i lavori

Fichi, nocciole micorizzate al tartufo tra i prodotti che potranno essere lavorati e poi carni di maiale e galline allo stato brado

Centola: taglio del nastro per la nuova scuola

Il 13 settembre l'apertura dell'istituto scolastico dopo i lavori di demolizione e ricostruzione

All’alba da Caggiano a Viggiano: in cammino verso la Madonna Nera

I pellegrini attraverseranno i territori di Sant’Angelo le Fratte, Brienza, Sasso di Castalda, Calvello, Marsico Nuovo, Marsicovetere e Viggiano

Agropoli: tributo alla memoria e all’impegno civile: Elvira Serra presenta “Paolo Serra. Il sindaco gentiluomo”

Omaggio a Paolo Serra, sindaco gentiluomo: il libro di Elvira Serra celebra la memoria, l’impegno civile e l’amore per Agropoli e la sua comunità

Eboli: la processione delle cente di Cosma e Damiano entra nel Patrimonio Culturale Immateriale Campano

La notizia è stata accolta con grande partecipazione dagli ebolitani e dai devoti ai Santi Medici Cosma e Damiano

Campagna olearia 2025-2026, Ettore Bellelli: “Non ci saranno i problemi dello scorso anno”

"Incide molto lo spopolamento delle aree interne, ma Coldiretti scende in campo proprio per aiutare queste realtà"

Incendio in zona industriale a Battipaglia: la Sindaca Francese emette ordinanza urgente per la messa in sicurezza dell’area

Il provvedimento rappresenta un ulteriore passo nella gestione di un’area da tempo al centro di criticità ambientali e amministrative

Emergenza cinghiali: da Gioi un appello alle istituzioni

Ai microfoni di InfoCilento è intervenuto Giovanni Maio, cittadino di Gioi e Dirigente di Settore della Guardia Agroforestale Italiana, per parlare della situazione ora sempre più fuori controllo e chiedendo interventi urgenti alle istituzioni

Antonio Pagano

04/09/2025

Ospedale di Sapri, il Direttore di Cardiologia, Mazza: “Fatti progressi, ma serve il personale”

"C'è stata un'evoluzione organizzativa, clinica e sanitaria del reparto, tutto questo è testimoniato da numeri molto importanti"

Agropoli, micronido comunale: istanze fino al 19 settembre

Servizio presso la scuola dell'infanzia del Primo Circolo didattico di Piazza della Repubblica

Ernesto Rocco

04/09/2025

Castellabate: lo storico palio della “Stuzza” diventa patrimonio immateriale della Regione Campania

Un riconoscimento prestigioso che premia la lunga tradizione di una delle manifestazioni più antiche del nostro territorio, organizzata dall’Associazione Cilentani Doc e con il patrocinio del Comune di Castellabate

Lavori sulla Cilentana: due giorni di chiusura

Opere urgenti da parte di E-Distribuzione costringeranno l'Anas a disporre la chiusura di un tratto di strada

Ernesto Rocco

04/09/2025

Torna alla home