Questa mattina nuovo sbarco di migranti al porto di Salerno dove sono giunte 184 persone. Di queste 40 sono minori, 5 dei quali non accompagnati. Non è ancora chiaro in quale tratto del Mediterraneo siano stati tratti in salvo. Viaggiavano a bordo di una nave cargo che li ha recuperati in mare. A coordinare le attività Questura e Prefettura.
Potrebbe interessarti anche
Castellabate, Noa incanta Villa Matarazzo: magia mediterranea ai Weekend al Parco
Villa Matarazzo si conferma salotto culturale del Cilento con Arena in Villa e Weekend al Parco. Tra musica, paesaggio e incontri simbolici, l’estate 2025 ha incantato Santa Maria di Castellabate. […]
Salerno: riparte il ripascimento del litorale
L’obiettivo è quello di assicurare un monitoraggio costante e garantire la piena efficacia degli interventi
Agropoli: il centro sportivo Elysium celebra i 10 anni con premiazioni e riconoscimenti
Un evento dedicato allo sport, al benessere e alla valorizzazione del lavoro di squadra nel territorio agropolese
Castellabate, le celebrazioni dell’82esimo anniversario dell’affondamento del sommergibile Velella
Una manifestazione per onorare i 52 marinai dell’equipaggio che persero la vita in quel tragico episodio
Salerno, deteneva droga ai fini di spaccio: un arresto
Il soggetto è stato arrestato per il reato di detenzione ai fini di spaccio di sostanza stupefacente
L’ultima goccia sono le immagini, diffuse a macchia d’olio sul web, degli ungulati che passeggiano tranquillamente sul lungomare di Santa Maria di Castellabate. Una situazione vergognosa per i residenti e i tanti turisti
La sua designazione rappresenta un segnale di continuità e, al tempo stesso, di rinnovato impulso alle attività di prevenzione e tutela della sicurezza dei cittadini
Tg InfoCilento 8 settembre 2025
Rivedi l’edizione odierna del telegiornale di InfoCilento. Conduce Manuel Chiariello
Tre Consorzi italiani uniscono le forze per la “Dolce vita”: alla conquista di Europa
Consorzi di Mozzarella di Bufala Campana Dop, Ricotta di Bufala Campana Dop e Prosciutto di San Daniele Dop lanciano una campagna congiunta in Europa.
Un'iniziativa per valorizzare la memoria del paese. Ecco la proposta dell'amministrazione comunale di Prignano Cilento
Degrado a Ogliastro Marina: cittadini in stato di abbandono dopo la sentenza del TAR
A Ogliastro Marina, frazione di Castellabate, i residenti denunciano il degrado delle strade. L'assenza di servizi essenziali crea un rischio per l'incolumità pubblica
Eccellenze Dop alla conquista dell’Europa: debutta la campagna della “Dolce Vita”
Il Consorzio di Tutela della Mozzarella di Bufala Campana Dop, il Consorzio di Tutela della Ricotta di Bufala Campana Dop e il Consorzio del Prosciutto di San Daniele Dop uniscono forze e risorse e lanciano la Campagna d’Europa