Attualità

Padre Pietro Rossini, unico nuovo Missionario Saveriano italiano negli ultimi 13 anni

Gioia grande nell’Arcidiocesi di Salerno-Campagna-Acerno: il 16 settembre, alle ore 17.30, è prevista l’ordinazione presbiteriale del diacono Padre Pietro Rossini che entra nella famiglia dei Missionari Saveriani.

Comunicato Stampa

14 Settembre 2023

Gioia grande nell’Arcidiocesi di Salerno-Campagna-Acerno: il 16 settembre, alle ore 17.30, è prevista l’ordinazione presbiteriale del diacono Padre Pietro Rossini che entra nella famiglia dei Missionari Saveriani. Padre Pietro, salernitano, risulta l’unico nuovo Missionario Saveriano italiano negli ultimi 13 anni. Sull’ordinazione di Padre Pietro, è intervenuto l’Arcivescovo di Salerno-Campagna-Acerno, Sua Eccellenza Monsignor Andrea Bellandi: “La prossima ordinazione sacerdotale di Pietro Rossini, diacono missionario Saveriano, onora la nostra Chiesa, in quanto egli è originario della comunità di San Giovanni in Pastorano ed è lì che è cresciuto come credente e ha maturato la sua scelta vocazionale, frutto anche dell’animazione missionaria dei Padri Saveriani di Salerno. La specifica vocazione di Padre Pietro ricorda a tutta la nostra Chiesa come la dimensione missionaria sia un elemento imprescindibile della vita cristiana, che ogni fedele può e deve attuare nelle situazioni e condizioni di vita che gli sono proprie. Invito tutta la comunità diocesana a unirsi nella preghiera per questo nostro fratello”, ha concluso S.E. Monsignor Bellandi.

InfoCilento - Canale 79

La storia del giovane Padre Pietro

A raccontarsi alla comunità diocesana, Padre Pietro in persona: “Intorno ai 13-14 anni avevo il desiderio di diventare sacerdote – ricorda Padre Pietro-  Collaboravo con la mia parrocchia, Santi Felice e Giovanni Battista in Pastorano, e mi venne affidato un gruppo per la catechesi dall’allora parroco, don Giacomo: dopo quell’esperienza, fui accompagnato in seminario, da dove, tuttavia, andai via poco dopo, in quanto mi resi conto che non era il posto giusto per me. Dopo 3 mesi, presi parte ad un campo missionario nella mia parrocchia e lì incontrai Padre Alessandro Brai e altri Missionari Saveriani: capii subito che era quello il percorso di vita che sentivo mio”. Padre Pietro, dunque, dopo gli studi in Filosofia e l’esperienza nel volontariato con i pazienti affetti da Aids ad Ancona, ha trascorso un anno in Messico per il Noviziato e il Voto di Missione, per poi studiare Teologia a Parma, insieme ad altri fratelli provenienti da ogni parte del mondo. Nel 2019, è stato inviato a Boston per un master di giornalismo durato 4 anni: Padre Pietro, infatti, è tra i 6 Saveriani del “media team” MissioNet, affidato al “Sesto Continente”, alias al mondo dei social media, per raccontare la vita missionaria attraverso i mezzi di comunicazione.

“Tutti hanno dubbi, anche io ne ho avuti”, le sue parole

Circa la sua scelta di vita missionaria, nonché i dubbi e le paure affrontate per intraprendere il suo cammino, Padre Pietro ha aggiunto: “Tutti hanno dubbi, anche io ne ho avuti. Ma, in quei momenti, ho imparato a fare memoria delle grazie ricevute e a ringraziare il Signore, mettendomi in relazione con Lui, per ricordare che siamo parte di un disegno più grande di noi. Ho imparato a fare esattamente l’opposto di ciò che la paura suggerisce, perché la paura non viene mai da Dio”, ha concluso.

Sabato 16 settembre alle ore 17.30, quindi, il diacono Padre Pietro Rossini verrà ordinato Presbitero per poi presiedere l’Eucaristia, per la prima volta, domenica 17 settembre, alle ore 10.30, presso la chiesa Nostra Signora di Lourdes di Matierno.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Salerno: riparte il ripascimento del litorale

L’obiettivo è quello di assicurare un monitoraggio costante e garantire la piena efficacia degli interventi

Agropoli: il centro sportivo Elysium celebra i 10 anni con premiazioni e riconoscimenti

Un evento dedicato allo sport, al benessere e alla valorizzazione del lavoro di squadra nel territorio agropolese

Castellabate, le celebrazioni dell’82esimo anniversario dell’affondamento del sommergibile Velella

Una manifestazione per onorare i 52 marinai dell’equipaggio che persero la vita in quel tragico episodio

Salerno, deteneva droga ai fini di spaccio: un arresto

Il soggetto è stato arrestato per il reato di detenzione ai fini di spaccio di sostanza stupefacente

Emergenza cinghiali, Tommasetti: “Provincia di Salerno in ginocchio, situazione vergognosa anche in Cilento”

L’ultima goccia sono le immagini, diffuse a macchia d’olio sul web, degli ungulati che passeggiano tranquillamente sul lungomare di Santa Maria di Castellabate. Una situazione vergognosa per i residenti e i tanti turisti

Polizia di Stato: Lara Cianciulli nuova dirigente dell’Ufficio Prevenzione Generale e Soccorso Pubblico

La sua designazione rappresenta un segnale di continuità e, al tempo stesso, di rinnovato impulso alle attività di prevenzione e tutela della sicurezza dei cittadini

Tg InfoCilento 8 settembre 2025

Rivedi l’edizione odierna del telegiornale di InfoCilento. Conduce Manuel Chiariello

Tre Consorzi italiani uniscono le forze per la “Dolce vita”: alla conquista di Europa

Consorzi di Mozzarella di Bufala Campana Dop, Ricotta di Bufala Campana Dop e Prosciutto di San Daniele Dop lanciano una campagna congiunta in Europa.

Ernesto Rocco

08/09/2025

Il Comune di Prignano Cilento lancia una raccolta di foto storiche: “Regaliamo insieme un pezzo di memoria”

Un'iniziativa per valorizzare la memoria del paese. Ecco la proposta dell'amministrazione comunale di Prignano Cilento

Ernesto Rocco

08/09/2025

Degrado a Ogliastro Marina: cittadini in stato di abbandono dopo la sentenza del TAR

A Ogliastro Marina, frazione di Castellabate, i residenti denunciano il degrado delle strade. L'assenza di servizi essenziali crea un rischio per l'incolumità pubblica

Eccellenze Dop alla conquista dell’Europa: debutta la campagna della “Dolce Vita”

Il Consorzio di Tutela della Mozzarella di Bufala Campana Dop, il Consorzio di Tutela della Ricotta di Bufala Campana Dop e il Consorzio del Prosciutto di San Daniele Dop uniscono forze e risorse e lanciano la Campagna d’Europa

Battipaglia, Galdi (FI): «Il Comune partecipi al bando ARUS per riqualificare lo stadio Pastena»

L’avvocato Carmine Galdi, segretario cittadino di Forza Italia, ha inviato un documento alla sindaca e al Consiglio Comunale per sollecitare la verifica della possibilità di accedere ai fondi pubblici stanziati dall’Agenzia Regionale Universiadi per lo Sport

Torna alla home