Piana del Sele

Eboli: maratona di San Padre Pio. Da Eboli a San Giovanni Rotondo torna l’evento sportivo che abbraccia fede, tradizione e solidarietà

Si torna a correre in onore di San Padre Pio e il 16 e 17 settembre torna anche una nuova edizione della Maratona di San Padre Pio

Silvana Scocozza

14 Settembre 2023

Si torna a correre in onore di San Padre Pio e il 16 e 17 settembre torna anche una nuova edizione della Maratona di San Padre Pio, organizzata dall’associazione di atletica leggera ASD Free Runner, presieduta dal dottor Mario Di Donato. Giunta alla sua diciannovesima edizione, la Maratona vede ancora una volta tedofori giovani e adulti prendere parte ad una iniziativa che ormai è un appuntamento istituzionalizzato per la comunità locale e non solo. Partenza da Eboli e arrivo a San Giovanni Rotondo: la maratona prevede circa 22 ore di corsa a staffetta e vede impegnati decine di atleti maratoneti, uomini e donne, in 19 tappe, attraverso 3 regioni, 4 province e 20 comuni. L’iniziativa prenderà il via sabato 16 settembre nel primissimo pomeriggio con la partenza della carovana della Free Runner dalla chiesa di San Bartolomeo di Eboli per recarsi a San Giovanni Rotondo.

InfoCilento - Canale 79

Il programma

L’accensione della fiaccola da parte dei due sindaci di Eboli e di San Giovanni Rotondo sarà seguita dalla benedizione durante il tradizionale Santo Rosario nella funzione del Lucernario. La partenza della carovana verso Eboli per il ritorno è, invece, prevista alle ore 22.00. L’arrivo della maratona nella città di Eboli si terrà domenica 17 settembre presumibilmente alle ore 19.30 presso la Chiesa di San Bartolomeo, la fiaccola “simbolo di pace, unione e fraternità tra i popoli” sarà posata dinanzi alla statua di San Pio nel corso di una solenne benedizione impartita dal parroco Don Alfonso Raimo.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Castellabate, Noa incanta Villa Matarazzo: magia mediterranea ai Weekend al Parco

Villa Matarazzo si conferma salotto culturale del Cilento con Arena in Villa e Weekend al Parco. Tra musica, paesaggio e incontri simbolici, l’estate 2025 ha incantato Santa Maria di Castellabate. […]

Salerno: riparte il ripascimento del litorale

L’obiettivo è quello di assicurare un monitoraggio costante e garantire la piena efficacia degli interventi

Agropoli: il centro sportivo Elysium celebra i 10 anni con premiazioni e riconoscimenti

Un evento dedicato allo sport, al benessere e alla valorizzazione del lavoro di squadra nel territorio agropolese

Agropoli, FSI-USAE, incontro con il Segretario Nazionale Bonazzi: formazione e confronto con delegati e candidati

L’iniziativa ha permesso ai partecipanti di approfondire temi legati alla rappresentanza sindacale, al ruolo delle RSU e alle sfide future imposte dal mondo del lavoro, in un clima di grande partecipazione

Tg Sport InfoCilento 8 settembre 2025

Rivedi l’edizione odierna del telegiornale sportivo di InfoCilento. Conduce Alessandro Pippa

Castellabate, le celebrazioni dell’82esimo anniversario dell’affondamento del sommergibile Velella

Una manifestazione per onorare i 52 marinai dell’equipaggio che persero la vita in quel tragico episodio

Tg InfoCilento 8 settembre 2025

Rivedi l’edizione odierna del telegiornale di InfoCilento. Conduce Manuel Chiariello

Anteprima News: puntata dell’8 settembre

La canonizzazione di Carlo Acutis e il bilancio di della stagione turistica. Questi i temi della puntata di oggi

Atena Lucana: oltre 100 progetti fotografici realizzati in 5 anni di residenze artistiche dell’Isia

Una residenza che chiude un ciclo di 5 anni di residenze, durante le quali sono stati prodotti oltre 100 progetti fotografici, ora patrimonio inestimabile per Atena Lucana

Super Battipagliese: annichilito il Costa d’Amalfi

Finisce 4 a 1 per le zebrette che abbattono un modesto Costa d’Amalfi

Il Santa Maria pareggia ancora nel finale: 1-1 con la Pro Sangiorgese

I giallorossi riescono a conquistare un altro pari grazie ad un goal nel finale di partita

Torna alla home